Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Still-Life
francesco flotti
Singolo scatto, unica fonte luminosa, in controluce foglio bianco lucido.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 242.7 KB



Un saluto Francesco
cunta
Complimenti "singolo scatto" stracomplimenti, io per ottenere risultati ninferiori ai tuoi ci vogliono 10 scatti.
Posso chiederti se la fonte luminosa era fissa, se si di che tipo?
Mi piacerebbe vederla a colori.

Saluti Fabio
francesco flotti
Grazie Fabio dei complimenti, calcola che la materia e' piu' difficile di quanto sembra, il mio primo still l'ho postato nel 2006, quando ancora c'era qui il grande professioniasta Ludovico Fossa.
Io come ho gia' detto non ho flash, non li ho mai amati, uso solo una lampada a luce fredda a basso consumo di 45 w equivalenti a 220 w normali, comprata in vacanza al mercato di LECCE a 8 euro le puoi trovare nei centri tipo bricofer insieme al pannello di plexi bianco opalino per filtrare la luce o come sfondo per le trasparenze.

Ciao a presto Francesco
mux050766
Complimenti Francesco per l'ottimo scatto, soprattutto prchè ottenuto "sul campo".

Sono scatti come questi che mi spronano a far meglio (come già detto in atri 3D io e photoshop non andiamo molto d'accordo! tongue.gif ), perchè ho la dimostrazione che certi risultati si possono ottenere senza essere dei guru in fotomontaggio/fotoritocco.

Grazie per lo scatto e per la descrizione del set utilizzato per raggiungere lo scopo.

Posso farti solo una piccola osservazione? La parte superiore del robot non mi piace molto per via della presenza di un sacco di particolari funzionali del bicchiere e del suo coperchio. Chiaro che non è colpa tua perchè è fatto così, ma credo che tolga valore all'ottimo lavoro che hai fatto, dimostrato dalla parte inferiore.

Ancora complimenti e grazie.
Un saluto.
francesco flotti
Grazie mux05........ si, come dicevo la foto e' un singolo scatto anche nel senso che per ottenerne una buona ne ho fatti una trentina spostando un po' tutto. Con photoshop ho tolto il cavo di alimentazione e regolato le solite cose livelli, curve ,dominanti di colore maschera di contrasto etc etc ....Comunque tutti i miei scatti derivano da uno solo scatto non fotomontato.

Buone foto e alla prossima ( posta qualcosa anche tu)

Francesco
mux050766
Qualcosa ho già postato qui molto in punta di piedi.
Leggendo e guardando in questo forum sto imparando molto e molto presto tenterò di mettere in pratica. Ho un paio di idee da sviluppare. Posterò quanto prima.
A presto.
Giorgio Baruffi
beh, ritengo sia davvero un buono scatto... forse la scelta del bianco e nero, soprattutto perchè la vedo un pò troppo grigia (probabilmente è il risltato delle cromie reali cdhe non conosco), non mi trova daccordo, è un elemento importante in cucina e la scelta di levare il colore lo spegne un pò, anche nel senso dell'interesse che suscita o può suscitare nel "pubblico"... tecnicamente è ben fatta, nitida, ma un pò impersonale, un risultato simile (non posso dire se meglio o peggio) lo ottieni in 3 minuti utilizzando una "gabbia di luce" (tipo quelle della Lastolite per esempio)...

anche io mi sto impratichendo con lo still life, genere estremamente difficile ma molto stimolante, perciò bravo.
CarloNadalin
Ciao Francesco,
un'immagine molto pulita e con una nitidezza ben riuscita.

A mio avviso manca però di "brio".
Ovvero l'esposizione è bilanciata però trovo poco evidenti gli stacchi tra le luci e le ombre...segno a mio avviso di un'illuminazione forse troppo diffusa.
Forse questo è il caso di quegli oggetti in cui vale la pena inserire un secondo punto luce oppure di montare due scatti per sopperire a questa "mancanza" nel caso in cui uno dispone di una sola sorgente luminosa.

Nel complesso comunque c'è molta cura dei dettagli.
Bravo!

Carlo
francesco flotti
Grazie Giorgio e Carlo dei vostri suggerimenti ne terrò conto per i prossimi scatti.

Francesco wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.