QUOTE(michela.c @ Jan 31 2010, 12:08 PM)

non sono assolutamente obiettivi di seconda scelta,hanno un ottima qualità,come tutti i macro,se fai una ricerca vedrai che in tantissimi usano il 90 tamron o i sigma 105,150 e 180,anzi in molti sostengono che i sigma 150 e 180 siano superiori al nikon,sul forum di juza vedrai che la maggior parte li usa sia chi ha nikon che canon.....
certo che se chiedi consiglio sul forum della nital.....la maggior parte ti dirà di prendere il nikon.
nella d 5000,come d60,d40,d3000 l'autofocus è funzionante solo con obiettivi afs o motorizzati(messa a fuoco interna,obiettivo che non si allungano nella messa a fuoco) a differenza delle altre d80,d90,d300 ecc dove ci vanno tutti gli obiettivi af.
cmq nella macro non è un problema meglio focheggiare a mano libera,per un futuro tele o grandangolo magari stai attento al momento dell'acquisto,perchè senza af è un casino,cmq il 90 tamron ha una versione motorizzata e i sigma 180 e 150 anche
ciao
Concordo sul fatto che i macro di 3° parti sono delle ottime soluzioni, anche se devo ammettere che la superiorità dei Sigma, risiede sopratutto nell'AF che sul nikkor 200mm è modello macinino da caffè.
Per quanto riguarda gli obiettivi motorizzati, bisogna essere più precisi, IF internal focus è una configurazione dello schema ottico per far si che la lente non si allunghi nelle operazioni di MaF (questo a prescindere che sia AFS o AF tramite presa di forza)
Ad esempio il 24-85 f2.8-4 è IF senza essere AFS.
In nikon c'è stato un periodo di circa 10-15 anni (dal 1986 fino alla fine anni novanta) in cui l'AF era delegato ad un motore integrato nella fotocamera e tramite un complesso sistema di cardani veniva trasmesso ai meccanismi interni alla lente.
Canon era decisamente più performante, perchè il motore l'ha invece introdotto all'interno della lente da subito (dimensionandolo opportunamente a seconda dello sforzo da compiere).
Solo a fine anni 90 con l'introduzione di fotocamere come la F5 si rinnovò l'intero parco super tele (con gli AF-I e gli AF-S), e poi via via tutti gli altri per colmare il gap prestazionale con Canon.