QUOTE(F.Giuffra @ May 4 2005, 12:47 PM)
Premesso che da quando è fallita l'Amiga ho sempre avuto pc.
(...) L’astuto venditore dice che il Mac è meglio, che non ci si possono fare virus, che non si inchioda mai, che a parte i giochi si trova tutto, che è più veloce, 64 bit, che vede tutte le periferiche usb o firewire.
Ma allora bisogna passare al Mac per lavorare degnamente con la fotografia??

Guarda ti dico, io ho avuto:
commodore 64
Amiga 500
atariST
Mac Classic
MAC quadra 650
MAC G4/400
AMD 1400
Pentium IV 2800, l'attuale
Personalmente, come utente medio e sperimentatore incallito, ti posso dire che il mac se ne becchi la configurazione HW e SW giusta è un bel prodotto, decisamente specifico all'uopo. Non se n'è mai rotto uno e tengono il valore a lungo.
Nonostante sia stato un grandissimo fan del mac, ecco sintetizzati i motivi per cui NON torno su mac:
- il costo (è una presa x il c....)
- periferiche e driver (!) sviluppati in secondo luogo rispetto ai pc ed in frazione...
- programmi medesimi al pc
- il pc però ha + programmi, moooolti di +
- i giochi sul mac sono un mini-frazione di quello sviluppato su pc
- in ambiti office non esiste nulla che si interfacci direttamente con Access ecc.
- provate a scambiarvi modifiche di file con utenti word ed excel....e lavorarci in tempo reale... non ho tempo x gli esperimenti quando lavoro
- la leggnda che i mac vanno il doppio del pc. Balle...siamo solo di fronte a SW ottimizzati
- Ho avuto win2000 ed è stato il peggior incubo della mia vita. Ora uso XP home e PRO, almeno 10 ore al giorno e nulla si inchioda.
(....)
Stefano