Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
F.Giuffra
Premesso che da quando è fallita l'Amiga ho sempre avuto pc.

Ho visto per caso a Genova un monitor lcd da 4 mpix (2520*1600) pix da 30 pollici!

Il problema, a parte il prezzo ancora un po’ elevato, è che funziona solo con un Mac e solo con una scheda invidia 6800, anche essa solo per Mac, che ne può pilotare due. L’astuto venditore dice che il Mac è meglio, che non ci si possono fare virus, che non si inchioda mai, che a parte i giochi si trova tutto, che è più veloce, 64 bit, che vede tutte le periferiche usb o firewire.

Ma allora bisogna passare al Mac per lavorare degnamente con la fotografia??

hmmm.gif
Fabio Pianigiani
Assolutamente no.

Ma quello che ti ha detto il negoziante non è astuzia ...... ma verità.
ciro207
E' risaputo che Mac va un po' meglio per la sezione grafica... Non credo invece alla dicitura "si trova tutto"
Se non hai niente e qualcosa devi comprare, forse potresti scegliere il Mac. Ma se un computer ce lo hai già non vedo motivo di cambiarlo
zalacchia
Il Mac vive, si nutre di fotografia...
Da un recente studio si è dimostrato che, oltre alle altre caratteristiche, è molto più semplice da imparare.

Una curiosità, ma di che cavolo di monitor stai parlando? Se vuoi un monitor per la fotografia ne esistono di ogni sorta e prezzo, ma bada bene a non acquistare qualcosa che poi sia poco fedele e non indicato all'uso che ti sei prefissato.


Ciao
Stefano Z.
@chie
L'unico neo che affligge i Mac è il prezzo!!!
Devi spendere almeno il doppio per avere l'equivalente di un PC con simile configurazione.
Questo si spiega perchè purtroppo non si trova molta concorrenza tra i produttori di HW per Mac pertanto quei pochi che ci sono la fanno da padroni.
fotoreporter
QUOTE(F.Giuffra @ May 4 2005, 12:47 PM)
Premesso che da quando è fallita l'Amiga ho sempre avuto pc.

Ho visto per caso a Genova un monitor lcd da 4 mpix (2520*1600) pix da 30 pollici!

Il problema, a parte il prezzo ancora un po’ elevato, è che funziona solo con un Mac e solo con una scheda invidia 6800, anche essa solo per Mac, che ne può pilotare due. L’astuto venditore dice che il Mac è meglio, che non ci si possono fare virus, che non si inchioda mai, che a parte i giochi si trova tutto, che è più veloce, 64 bit, che vede tutte le periferiche usb o firewire.

Ma allora bisogna passare al Mac per lavorare degnamente con la fotografia??

hmmm.gif
*



ciao,io uso sia mac guru.gif che win cerotto.gif (grazie a kodak che non ha fatto dei driver per mac per la stampante 6800) e ti posso dire che in ambito di fotografie e grafica non ce' nemmeno confronto!!!la parola "inchioda"la conosce solo il mio win,il mac non sa cose'.
ciao
Federix
Il Mac e la grafica sono un accoppiata veramente fotonica. In ufficio abbiamo entrambi i sistemi e il Mac lo usiamo solamente per la fotografia, mentre i PC solamente per fare web-design.
Il Mac è un computer a parte che non può essere paragonato al PC, in quanto tutti i suoi componenti SW sono realizzati in funzione dei componeti HW del Mac, per questo il sistema si inchioda una volta ogni morte di papa.
Con monitor di prestazioni elevate, la fotografia risulta essere molto più facile e semplice nel Mac e i programmi girano anche più velocemente rispetto al PC.
Ovviamente, avendo una tecnologia sviluppata solo per Mac, questi sistemi costano di più dei PC, ma in ambito di affidabilità, battono anche il più perfetto dei Win2000.
georgevich
Il Mac è assolutamente grande, anche per il prezzo....
Un buon Eizo....che è una libidine sia che con Pc che con Mac, un buon Pc dedicato solo alla fotografia, senza ulteriori fronzoli e spendi la meta.
Ti posso garantire che il mio non si inchioda, basta tenerlo pulito e ricordarsi di togliere ognitanto le chiavi che si creano con l'utilzzo dei files con un programma apposito. " Gb di ram sono piu che sufficienti....
Il mac ha dalla sua molta stabilità e gestisce piu immagini aperte in contemporanea......ma a meno che tu non abbia centinaia di foto da mandare subito a una trentina di testate...risparmia e comprati delle ottiche...
Salutoni.
_Led_
Mia moglie vuole un portatile...penso che le regalerò un Mac. Che ne pensate?
Paolo Inselvini
Dico la mia.

Secondo me non è vero che mac è meglio sicuramente nella grafica è più avanti di windows, ma sono convinto che tutti i programmi che esistono per windows, le periferiche ecc. siano sicuramente superiori a quelle del mac senza considerare che con Windows Xp sia stato fatto un grande passo avanti rispetto a Windows Me oppure 98

Oltretutto i Pentium sono molto veloci soprattutto per quanto riguarda il ritocco grafico e il video editing.

Il prezzo dei Mac inoltre è molto superiore considerate il G5 costa quasi 2500 euro con quella cifra prendendoti un Pentium ti prendi il top con 4 giga di ram e una scheda video potentissima.

Comunque per Francesco Giuffra non capisco perchè quel monitor funzioni solo con una Nvidia 6800 tutti gli attacchi dei monitor sono standard e fuinzionano con ogni scheda video non capisco hmmm.gif

Considerate che la scheda in questione è più una scheda per videogames che per ritocco grafico sarebbe molto meglio prendere schede video dedicate solo al ritocco o al video editing vedi Quadro di Nvidia.

Premetto non ho mai provato i Mac parlo solo per esperienza Windows ma credo che se uno non ci deve lavorare può prendersi tranquillamente i Pentium.

Saluti
stcont
QUOTE(F.Giuffra @ May 4 2005, 12:47 PM)
Premesso che da quando è fallita l'Amiga ho sempre avuto pc.

(...) L’astuto venditore dice che il Mac è meglio, che non ci si possono fare virus, che non si inchioda mai, che a parte i giochi si trova tutto, che è più veloce, 64 bit, che vede tutte le periferiche usb o firewire.

Ma allora bisogna passare al Mac per lavorare degnamente con la fotografia??

hmmm.gif
*



Guarda ti dico, io ho avuto:

commodore 64
Amiga 500
atariST
Mac Classic
MAC quadra 650
MAC G4/400
AMD 1400
Pentium IV 2800, l'attuale

Personalmente, come utente medio e sperimentatore incallito, ti posso dire che il mac se ne becchi la configurazione HW e SW giusta è un bel prodotto, decisamente specifico all'uopo. Non se n'è mai rotto uno e tengono il valore a lungo.

Nonostante sia stato un grandissimo fan del mac, ecco sintetizzati i motivi per cui NON torno su mac:

- il costo (è una presa x il c....)
- periferiche e driver (!) sviluppati in secondo luogo rispetto ai pc ed in frazione...
- programmi medesimi al pc
- il pc però ha + programmi, moooolti di +
- i giochi sul mac sono un mini-frazione di quello sviluppato su pc
- in ambiti office non esiste nulla che si interfacci direttamente con Access ecc.
- provate a scambiarvi modifiche di file con utenti word ed excel....e lavorarci in tempo reale... non ho tempo x gli esperimenti quando lavoro mad.gif mad.gif
- la leggnda che i mac vanno il doppio del pc. Balle...siamo solo di fronte a SW ottimizzati
- Ho avuto win2000 ed è stato il peggior incubo della mia vita. Ora uso XP home e PRO, almeno 10 ore al giorno e nulla si inchioda.

(....)

Stefano
oesse
Beh, io ho alcuni XP, molti linux ed un G5 dual (ed anche una Silicon Graphics che non uso piu').
Ho avuto anche i G4 con OS9 e gli IMac.
Con Linux ho piu' macchine, anche su power pc oltre ad intel.

Come Sistema opeativo per utenti fotografici/grafici OSX e' il migliore in assoluto. Linux in assoluto il piu' stabile ma incasinato nella configurazione.
Se devi usare office, invece, XP va benone!

APPLE G5 e Tiger
E' vero che riconosce tutte le periferiche
E' a 64 bit
E' sicuro
E' stabile (ho inchiodato il mio solo 2 volte, l'ultima ieri!)
E' veloce
Molti programmi (photoshop) sono stati ottimizzati per il dual processor e non mi pare (ma potrei sbagliarmi) che ci sia l'ottimizzazione per il dual intel/amd
Il nuovo kernel (tiger) sfrutta appieno i 64 bit. Capture ora e' un razzo!
Gestione colore ottima (ed ora tutta automatica).

Il monitor che dice Giuffra e' il 30" apple Cinema che deve essere pilotato o da 2 schede oppure da quella da lui elencata.

Il costo? La qualita' si paga, altrimenti avrei preso anche un altra macchina fotografica (e nital credo sappia quante nital card ho io, anche se non sono certo di averle registrate tutte)
L'usato lo rivendete, mentre Intel lo buttate o regalate.

.oesse.
carlofio2000
QUOTE(F.Giuffra @ May 4 2005, 12:47 PM)
Ho visto per caso a Genova un monitor lcd da 4 mpix (2520*1600) pix da 30 pollici!

Il problema, a parte il prezzo ancora un po’ elevato, è che funziona solo con un Mac e solo con una scheda invidia 6800, anche essa solo per Mac, che ne può pilotare due...


Ciao

Se vuoi l'alta risoluzione non sei obbligato ad andare sul Mac

Matrox, ad esempio, ha in catalogo una scheda capace di pilotare schermi LCD
da 9 MP (3840x2400)

Qui il link

ci sono anche i nomi di alcuni fabbricanti di tali schermi...

Carlo

carlofio2000
Anche la ATI ha in catalogo una scheda simile.

Certo, il prezzo dell'LCD non e' proprio popolare, l'AQU5611TDBK della
Iiyama e' in listino a 9000 euro...

blink.gif

wink.gif

Ciao

Carlo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.