QUOTE(Danilo79 @ Jan 28 2010, 09:03 PM)

Ciao a tutti.
Avrei qualche domanda sull'obiettivo in oggetto.
1: L'ottica è stabilizzata? Non ho capito che sigla corrisponde allo stabilizzato (l'equivalente el vr di nikon per intenderci)
2: Ha il motore oer l'autofocus? (ho una d5000 è necessito di ottiche af-s)
3: qualcuno lo possiede o ha avuto modo di provarlo?
L'avrei trovato a circa 450 euro usato da un fotografo. il prezzo è buono?
Ringrazio in anticipo.
Saluti
Danilo.
Ciao,
ti rispondo per quanto ne so io:
1: il sigma 70-200 f2,8 non è stabilizzato (e la sigla sigma corrispondente a VR è OS)
2: esiste sia la versione con motore (con sigla HSM -high silent motor- o simile) che senza
3: non l'ho mai provato
4: a 450 euro se HSM (altrimenti a quel prezzo senza motorino di messa a fuoco si trova anche il nikkor 80-200 f2,8 a pompa) se in buono stato e se non ha problemi di front/back io lo prenderei perchè se vuoi stare in casa Nikon a parità di range di focali e di diaframmi dovresti spendere circa 1.000 euro per l'80-200 f2,8 AFS. A parità di focali (circa) e prezzo invece troveresti solo il nikkor 70-300 VR, stabilizzato ma molto più buio.
Spero di esserti stato di aiuto.
Andrea