Con la premessa che questa è una discussione da bar e tale deve restare, mi incuriosisce l’opinione altrui su di una realtà che, nel tempo, il sottoscritto ha lasciato e ritrovato cambiata ..in peggio.

Fotografo per il mio gusto estetico, non per gli altri, mi piace la perfezione tecnica delle foto e non sono particolarmente interessato al giudizio altrui ed ai concorsi.

40 anni orsono mi iscrissi ad un Fotoclub, per migliorarmi tramite critica costruttiva diretta, non me ne sono mai pentito, e, come tutti gli iscritti di allora, mi iscrissi anche alla FIAF, poiché rappresentava la fotografia amatoriale italiana, e ne dava prova, con la sua pubblicazione mensile e col suo Annuario, dove c’erano foto pregevoli sia per contenuto estetico, che per contenuto d’idee e di realizzazione tecnica ed ho proseguito soddisfatto per tanti anni socio di questa federazione; FIAF era, almeno nel mio contorno di allora, universalmente riconosciuta come valido rappresentante della larga maggioranza di fotoamatori italiani.

Ho poi avuto un allontanamento di oltre 10 anni dalla fotografia e dalla FIAF, per altri impegni miei, ma non ho mai smesso veramente di fare foto, inoltre “il primo amore non si scorda mai”, ed ho ripreso attivamente a far foto l’anno scorso, con un corredo tutto nuovo Nikon, ed eccomi qua da un anno.

In concomitanza all’iscrizione a questo forum, mi sono nuovamente iscritto allo stesso Fotoclub ed alla FIAF.

Dopo tanto tempo, non ho potuto astenermi dal fare un confronto tra vecchio e nuovo mondo della fotografia, nel contorno almeno di tale Fotoclub:
- le foto dei soci, alcuni vecchi e molti nuovi colleghi, sono ancora, e spesso, notevoli, molto belle, per estetica, contenuto e tecnica
- ma molti dei soci, volutamente e con mia iniziale sorpresa, NON sono più soci FIAF
- dopo un anno che ricevo la nuova pubblicazione FIAF, Fotoit, le foto che pubblica, a parer mio, sono spesso di basso livello per estetica, contenuto d’idee e qualità tecnica, nonché molto opinabili sotto il punto di vista etico.

In particolare, eticamente, le reputo di bassa lega (servizi su malati di mente, salme etc), foto che cercano di utilizzare un impatto visivo scabroso per nascondere una miserevole pochezza d’idee.

Sempre a parer mio, soggettivamente, sono di tutt’altro, molto più basso livello, alcune infime, rispetto ad immagini pubblicate in rete, su molti siti di fotografia, http://1x.com/ in testa .

L’interpretazione di una immagine fotografica è soggettiva e quello che piace ad uno può non piacere ad un altro, ed entrambi sono nel giusto, dunque non sta a me dire a FIAF che immagini pubblicare, posso solo esprimere un giudizio soggettivo.

Rifiutandomi, personalmente, a questo punto, di credere che la fotografia associata all’attuale FIAF rispecchi oggi la fotografia in Italia, con lo scopo di avere un parere addizionale di altri fotografi, amatori o professionisti che siano, di questa numerosa comunità NITAL, gradirei conoscere le Vostre opinioni sul fatto che FIAF, oggi, sia o meno uno specchio realistico della fotografia italiana.

Grazie in anticipo a tutti e saluti cordiali