Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
massimhokuto
Supponiamo di aver un buono di 10.000 Caffè da spendere in tele .

che scelta fareste? dai 200mmin su?

es: 200-400vr+Tc 14
500f4+300f4+Tc17
600F4
300F2.8+Tc14/17/20
400f2.8+tc 14/17/20
Sigma 300-800mm + nikkor 300f4

sono curioro del vostro parere, perchè anche avendo i soldi non saprei decidermi.
stefanoc72
io non avevo 10000 Iuri ma meno e ho deciso per il 300F2.8 VRI + TC-20EII (che presto cambierò con il III)....ma avendo a disposizione quel budget andrei di sicuro su questa configurazione, e non spendendo tutto il buono:
400 F2.8+ i vari TC 14/17/20 III

Stefano
Maicolaro
Personalmente andrei per il nuovo 300 2.8 più i 3 TC.
Quei 4000 che avanzano li darei come acconto per il 500/4, altrettanti a rate e a quel punto non avrei veramente più niente (o quasi) da chiedere alla vita laugh.gif

Un saluto
m.
BANJO911
QUOTE(massimhokuto @ Jan 25 2010, 08:38 AM) *
Supponiamo di aver un buono di 10.000 Caffè da spendere in tele .

che scelta fareste? dai 200mmin su?

es: 200-400vr+Tc 14
500f4+300f4+Tc17
600F4
300F2.8+Tc14/17/20
400f2.8+tc 14/17/20
Sigma 300-800mm + nikkor 300f4

sono curioro del vostro parere, perchè anche avendo i soldi non saprei decidermi.


Ciao, io farei così,

Sicuramente:

400f2.8+tc 14 su D300 (che ho) e poi AF-S 300 F/4+tc 17

Marco
bergat@tiscali.it
Beh diciamo l'AF-S NIKKOR 600mm f/4G ED VR e l' AF VR Zoom-Nikkor 80-400mm f/4.5-5.6D ED (5.0x) oltre naturalmente a un EDG Fieldscope 85/85-A rolleyes.gif , ma bastano 10.000 euro? laugh.gif
massimhokuto
come immaginavo, è una scelta molto personale, non esiste il corredo perfetto
Cos78
QUOTE(massimhokuto @ Jan 25 2010, 08:38 AM) *
Supponiamo di aver un buono di 10.000 Caffè da spendere in tele .

che scelta fareste? dai 200mmin su?

es: 200-400vr+Tc 14
500f4+300f4+Tc17
600F4
300F2.8+Tc14/17/20
400f2.8+tc 14/17/20
Sigma 300-800mm + nikkor 300f4

sono curioro del vostro parere, perchè anche avendo i soldi non saprei decidermi.


dipende da che foto vai, da come le fai, dove le fai.
ad esempio se pratichi CF in oasi con le feritoie di grandezza classica, scarterei a priori il 400/2.8 e il 600/4 perchè la feritoia è troppo piccola. (meglio un 500/4 ad esempio).
se invece i capanni sono tuoi allora la situazione cambia ma devi considerare quanto spostamento farai dall'automobile (un conto è parcheggiarsi e fare alcune centinaia di metri e un altro è quello di fare kilometri in montagna con un 600/4 e altri vetri per fotografare al chiaro di luna un forcello...

diciamo che quello che ti serve lo scopri facendo piccoli passi magari con ottiche di minor pregio che ti possono fare da nave scuola.
ti posso dire che per il mio uso prenderei un 500/4, un 10 fish, un tc14, un tc17, un 300/4af-s, comandi wireless, fototrappole, due corpi e così via.
ma è il mio modo di intendere la caccia fotografica e vale per me, per il mio modo di fotografare e per come lo faccio e difatti il mio corredo su per giù è abbastanza simile.
ma non vale per tutti, anzi!
michela.c
io il 200-400 laugh.gif
fabferra
Se avessi la somma di denaro da te indicata e da possessore del 300 2.8 AF-I ( non Vr quindi) e dei moltiplicatori TC 14 e TC 20 ti posso dire che punterei al 200-400 senza alcuna esitazione.

Soprattutto nelle foto di appostamento mi trovo sempre più spesso ad armeggiare con i moltiplicatori. Proprio la scorsa settimana ho mancato una foto clamorosa di un falco di palude perchè, impegnato a fotografare una garzetta con 300 e TC 20, all'apparire del falco non ho avuto il tempo di togliere il moltiplicatore! mad.gif

Purtroppo cominciano ad essere sempre più frequenti tali occasioni mancate.

Comincio a pensare che nel mondo reale della fotografia naturalistica e non quello dei crop al 100% (o delle linee per millimetro di analogica memoria) avere uno zoom di qualità che tra formato DX e moltiplicatore TC14E copre le focali 300-840 sia l'ideale, perché credo sia preferibile avere una foto meno nitida all'alternativa di non averne affatto....

Ma tale discorso vale solo per me, naturalmente.


Black Bart
QUOTE(fabioferra65 @ Jan 25 2010, 06:34 PM) *
Se avessi la somma di denaro da te indicata e da possessore del 300 2.8 AF-I ( non Vr quindi) e dei moltiplicatori TC 14 e TC 20 ti posso dire che punterei al 200-400 senza alcuna esitazione.

Soprattutto nelle foto di appostamento mi trovo sempre più spesso ad armeggiare con i moltiplicatori. Proprio la scorsa settimana ho mancato una foto clamorosa di un falco di palude perchè, impegnato a fotografare una garzetta con 300 e TC 20, all'apparire del falco non ho avuto il tempo di togliere il moltiplicatore! mad.gif

Purtroppo cominciano ad essere sempre più frequenti tali occasioni mancate.

Comincio a pensare che nel mondo reale della fotografia naturalistica e non quello dei crop al 100% (o delle linee per millimetro di analogica memoria) avere uno zoom di qualità che tra formato DX e moltiplicatore TC14E copre le focali 300-840 sia l'ideale, perché credo sia preferibile avere una foto meno nitida all'alternativa di non averne affatto....

Ma tale discorso vale solo per me, naturalmente.



D'accordissimo con questa affermazione...anche io sono convinto che un pelino di qualità in meno ma molta più versatilità in certe occasioni fanno la differenza,quindi...200-400 anche per me.

Omar

PS...che poi un'ottica come il 200-400 sia meno performante di un fisso ne dubito.
Maicolaro
QUOTE(Black Bart @ Jan 25 2010, 07:11 PM) *
PS...che poi un'ottica come il 200-400 sia meno performante di un fisso ne dubito.


Anche di un 300/2.8? hmmm.gif

Un saluto
m.
marce956
QUOTE(Maicolaro @ Jan 25 2010, 09:19 AM) *
Personalmente andrei per il nuovo 300 2.8 più i 3 TC.
Quei 4000 che avanzano li darei come acconto per il 500/4, altrettanti a rate e a quel punto non avrei veramente più niente (o quasi) da chiedere alla vita

Quoto +
Marcello
scotucci
inserirei un'altra scelta (ma 10000 non bastano)
la serie dei 3 tc con un 500 f4 e lo splendido 200 mm f2 da moltiplicare alla bisogna
ah se possibile avere 2 corpi uno fx e uno dx (d3s e d700)
un sogno insomma......
massimhokuto
già , sarebbe un bel sogno ! ! ma la scelta è comunque difficile.

il 200-400f4 non dovrebbe essere migliore a 300mm del nikkor 300f4 afs.
castorino
Il 200-400 è inferiore al 300 f2,8 ovviamente, come tutti gli zoom non può competere con i fissi di pari categoria, sopratutto se viene duplicato, dalla sua oltre la flessibilità ha una buona distanza minima di messa a fuoco, ma l'obiettivo a cui non saprei rinunciare è il 500 f4 VR, lungo forse non abbastanza ma ancora brandeggiabile a mano, duplicabile senza grosse perdite, ecco un esempio, non avevo neppure il monopiede!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 667.2 KB con il 600 per me sarebbe stato impossibile!
Ciao Rino
edate7
Rino, hai una mano d'acciaio! Complimenti.
Ciao
Edilio

P.S. io sceglierei il 400 f2,8 o il 200-400.
castorino
No, semmai la testa rolleyes.gif l'hai fatto apposta!!! Il 400 f2,8 è l'unico che mi manca!!! mad.gif Ciao Rino
massimhokuto
il Sigma 300-800 nessuno lo prende in considerazione?
Black Bart
QUOTE(Maicolaro @ Jan 25 2010, 08:39 PM) *
Anche di un 300/2.8? hmmm.gif

Un saluto
m.



Può essere che la qualità sia un pochino più bassa nello zoom ma credimi,preferisco la versatilità dello zoom e comunque non credo che la differenza sia apprezzabile,se guardiamo l'immagine a monitor al 100% qualche differenza la si noterà sicuramente ma su stampe anche di 50X70 non credo ci siano differenze percepibili...tutta teoria,ovviamente non ho nessuno dei due bestioni laugh.gif

Omar
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.