Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Franco_
Da la Repubblica
oldfox
Brrrrrrrrrrrrrrrrr !!!!!!!!!!!


(chissa come era imbacuccata pure la reflex...)
cmaxtel
Immagini veramente straordinarie, non conoscevo questo fenomeno.
Grazie franco per avercele proposte, un saluto,
Claudio
Gianluca_GE
uno spettacolo incredibile.....però che onde alte!!

Gianluca
andreabow
che spettacolo
grazie per il link
ciao
andrea
itrudi



...immagini al limite del surreale...
Andrea05
Pazzesche! Nono so come si formino,ma per essere in un lago sono veramente alte!

Ciao franco.
SkZ
beh, in Canada e' famoso lo scherzo invernale di gettare addosso a qualcuno caffe' bollente: si ghiaccia prima di arrivare.
marco.pesa
Impressionanti !!!
Dev'essere poco rigido il clima vero?
luigi67
bellissime!!!,...però quello che c'è scritto nella didascalia... hmmm.gif non volevano dire quello che hanno scritto vero?...sembrano onde...ma non lo sono...

stavo guardando la stessa notizia in un forum di meteo....e da li ho trovato questo link

http://paoblog.wordpress.com/2010/01/24/re...ciate-di-colpo/

Saluti,Gigi

Marco DeA
Scusate ragazzi ma io ci credo poco....
ziouga
Ah-ehm, spiace deludervi, ma...
http://www.snopes.com/photos/natural/antarcticwave.asp

A quanto pare le foto sono state scattate in Antartide nel 2002 e poi riportate su varie pagine web.
Nel marzo 2008 il testo di accompagnamento che accompagnava alcune di esse è stato alterato in concomitanza con un'eccezionale ondata di freddo in Canada.

Si legge inoltre che forme simili sono più il risultato di uno scioglimento che di un congelamento, meno che mai del congelamento "istantaneo" di un'onda (onde di che, poi: di lago? di acqua salata?)


QUOTE(SkZ @ Jan 24 2010, 09:07 PM) *
beh, in Canada e' famoso lo scherzo invernale di gettare addosso a qualcuno caffe' bollente: si ghiaccia prima di arrivare.

Really?
Puoi documentarlo, per curiosità?
Grazie infinite.

Alessandro
ziouga
QUOTE(luigi67 @ Jan 24 2010, 10:33 PM) *
sembrano onde...ma non lo sono...

Eh eh, ci siamo sovrapposti, vedo... smile.gif
SkZ
QUOTE(ziouga @ Jan 24 2010, 10:33 PM) *
Really?
Puoi documentarlo, per curiosità?
Grazie infinite.

Alessandro

Ne aveva parlato anche un giornalista che glielo avevano fatto.
Cmq non reputo che venga gettato da molto vicino e data le forti basse temperature e la suddivisione del liquido non e' cosi' assurdo.
Cmq c'e' un utente che sta in Canada e puo' lui dirci se e' una leggenda
Marco DeA
QUOTE(Marco DeA @ Jan 24 2010, 10:36 PM) *
Scusate ragazzi ma io ci credo poco....



Ehehe....

Comunque anche quella del caffè è una "leggenda"; ci vorrebbero temperature bassissime per gelare caffè bollente all'istante. Una coca cola forse sì.

A -10 la coca cola si ghiaccia in superficie (dentro al bicchiere) in maniera visibile e veloce ( si parla di minuti comunque).
Gianluca_GE
uhmmm...in effetti avevo pensato che fossero un pò troppo alte smile.gif

Però è comunque uno spettacolo meraviglioso


Gianluca
Felicione
Generalmente un giornalista dovrebbe sempre verificare la veridicità delle fonti di notizia (almeno così, nel mio ideale di giornalista, dovrebbe essere) poi se queste vengano volontariamente omesse per creare uno scoop sono problemi suoi.
Non sono un fisico, ne un climatologo ma quando ho fatto il viaggio in Patagonia, l'accompagnatore che spiegò come si formano i ghiacci azzurri del Perito Moreno, disse che la trasparenza ed il colore sono dovuti alla fuoriuscita dell'ossigeno dal ghiaccio stesso che è sottoposto a fortissime pressioni e che la cosa non si verifica in quello che noi consideriamo un "breve periodo".
Franco_
Anche io nutrivo forti perplessità sul fatto che si trattasse di onde "congelate" istantaneamente, ma non era questo che mi premeva, quanto piuttosto mostrare delle foto quantomeno insolite... al di la di tutto il fenomeno è veramente suggestivo smile.gif
davide.lomagno
qualche tempo fà,avevo letto un articolo(nn ricordo se su Focus o Geo)ove uno scienziato di una basa artica russa,"sparava"in aria una tazza di acqua bollente,e questa letteralmente "esplodeva"e ghicciava immediatamente,ma si era a -70 gradi.
Marco DeA
Che ci siano giornalisti o meno che leggono questo forum io voglio esprimere il mio parere: i giornalisti sono la peggior razza in assoluto, anche peggio dei politici e la maggior parte di loro è ignorante come bradipi.

Scusatemi se qualcuno si sentirà offeso, è un mio parere personale.
Detto ciò quando la scienza parla e prova la verità allora io ci credo.

Della tazza d'acqua potrebbe essere possibile per il brusco cambio di temperatura. Fotografare quest' effetto sarebbe molto bello ed interessante.
Felicione
QUOTE(Franco_ @ Jan 25 2010, 02:37 PM) *
Anche io nutrivo forti perplessità sul fatto che si trattasse di onde "congelate" istantaneamente, ma non era questo che mi premeva, quanto piuttosto mostrare delle foto quantomeno insolite... al di la di tutto il fenomeno è veramente suggestivo smile.gif

infatti.
Poterlo vedere (e fotografare) dal vivo penso sia una bella esperienza.

QUOTE
Marco DeA
Che ci siano giornalisti o meno che leggono questo forum io voglio esprimere il mio parere: i giornalisti sono la peggior razza in assoluto, anche peggio dei politici e la maggior parte di loro è ignorante come bradipi.

Scusatemi se qualcuno si sentirà offeso, è un mio parere personale.
Detto ciò quando la scienza parla e prova la verità allora io ci credo.

Della tazza d'acqua potrebbe essere possibile per il brusco cambio di temperatura. Fotografare quest' effetto sarebbe molto bello ed interessante.


è una tua opinione ma francamente mi sembra un pò esagerata, che ci siano persone che giocano sporco (ma non succede solo nel loro campo) d'accordo ma generalizzare mi sembra irriconoscente nei confronti di chi, anche fosse solo uno, fa il proprio dovere.
Marco DeA
Hai ragione Felicione, forse son troppo estremista però mi fa alterare perchè sono loro che informano noi, il mondo e un loro gesto, sbaglio o leggerezza è spesso causa di molti mali più o meno gravi.

Scusate l'OT.
SkZ
Diciamo che in Italia ci sono pochi giornalisti/reporter nei posti importanti, ma molti "riportatori" di notizie
In Italia il giornalismo e' quasi tutto basato sul mero riportare le notizie gia' note.
Felicione
QUOTE(SkZ @ Jan 25 2010, 08:49 PM) *
Diciamo che in Italia ci sono pochi giornalisti/reporter nei posti importanti, ma molti "riportatori" di notizie
In Italia il giornalismo e' quasi tutto basato sul mero riportare le notizie gia' note...

e qualche volta prendere lucciole per lanterne, non dimentichiamolo laugh.gif
Marco DeA
Bah, è così ovunque! Anzi, in altri paesi stranieri son messi ben peggio.
undertaker
QUOTE(davide.lomagno @ Jan 25 2010, 04:26 PM) *
qualche tempo fà,avevo letto un articolo(nn ricordo se su Focus o Geo)ove uno scienziato di una basa artica russa,"sparava"in aria una tazza di acqua bollente,e questa letteralmente "esplodeva"e ghicciava immediatamente,ma si era a -70 gradi.


Lo raccontava anche il nonno di un mio amico che aveva fatto la campagna di russia...
Franco_
QUOTE(SkZ @ Jan 25 2010, 08:49 PM) *
Diciamo che in Italia ci sono pochi giornalisti/reporter nei posti importanti, ma molti "riportatori" di notizie
In Italia il giornalismo e' quasi tutto basato sul mero riportare le notizie gia' note.


Diciamo che ci sono giornalisti (tanti) e Giornalisti (pochi), in genere nei posti impostanti ci sono i giornalisti... gli altri abbiamo visto che fine hanno fatto o stanno facendo dry.gif
Gianluca_GE
QUOTE(Franco_ @ Jan 26 2010, 07:02 PM) *
Diciamo che ci sono giornalisti (tanti) e Giornalisti (pochi), in genere nei posti impostanti ci sono i giornalisti... gli altri abbiamo visto che fine hanno fatto o stanno facendo dry.gif


...diciamo che i tanti sono....GIORNALAI laugh.gif


Gianluca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.