QUOTE(62mario @ Jan 13 2010, 09:53 PM)

ciao, da corniciao con esperienza ventennale ti consiglio di iniziare da un angolo poi l'angolo opposto in diagonale e cosi gli altri due senza tirare troppo la tela altrimenti ti piega il telaio, basta che non ci siano le pieghe, poi cominci da un lato e poi il lato opposto e cosi gli altri due, oppure se hai tempo puoi graffare un pezzettino per ogni lato e cosi fino alla fine, ma è importante il telaio adatto alla dimensione e alla resistenza della tela( ogni tela è diversa e reagisce diversamente)secondo me va tenuto sotto controllo anche il riscaldamento e l'umidita perche puo succedere che la tela anche ben tirata con il caldo si lasci andare, mi raccomado non lesinare sul telaio, se ti sono stato utile mi fa piacere, altrimenti chiedi pure, ciao
Ciao,
a questo non avevo pensato, io in pratica pensavo di saltare il primo passaggio, quindi non andare prima in diagonale.
MI sapresti consigliare sul tipo di legno da usare e le dimensioni della sezione?
Ho pensato al "fai date" perchè oltre al costo, in queste stampe viene spesso sacrificata parte della foto e se ci sono dei dettagli importanti ai lati....quindi cedo che un'adattamento in base alle foto sia meglio dello standard.
La mia idea è questa: acquistare la sparapunti, prendere le misure della parte della foto che si deve vedere, andare dal falegname e far ritagliare il legno in base a queste ultime, assemblare il telaio con colla o con i punti, graffettatura della della tela.
Altri consigli sono ben accetti.
Saluti
Antonio