La difesa era costituita, oltre che dalle aspre coste di difficile approdo, anche dal campanile dell'attuale chiesa sul mare, che in caso di pericolo con i rintocchi di chi era di vedetta, dava l'allarme.
I pirati Saraceni erano di casa per tentare attacchi e depredare il ricco paese.
Una notte tempestosa che nulla faceva presagire un attacco, il paese dormiva tranquillo compreso l'uomo che doveva stare di vedetta...
Ma proprio in quella notte i pirati con a capo Galla D'Arenzano avevano programmato l'attacco. I Saraceni stavano per sbarcare quando improvvisamente le campane iniziarono a suonare, suonare.
Il paese udito l'allarme si precipitò alla difesa, i pirati furono ricacciati: Tellaro era salvo!
Ma chi aveva suonato la campana? Chi aveva dato l'allarme?
Corsi presso il campanile, i Tellaresi scorsero un grosso Polpo il quale, emerso dal mare ed attaccatosi alla fune delle campane aveva svegliato l'intero paese.
Fu così che da quel giorno il Polpo sotto il campanile simboleggia il Paese Tellaro in una stretta aderenza con il mare.
Beh a parte un'pò di storia di questo piccolo ma affascinante borgo..
Vi presento una serie di scatti eseguiti la vigilia di Natale..
Svegliatomi presto e visto le condizioni favorevoli con vento perfetto mi sono precipitato in questo borgo,alle ore 7.40 ero già sul posto per tirar fuori qualche scatto prima della fine dell'anno.
Buone feste a tutti..
Questo è quanto sono riuscito a portare a casa...
Grazie a tutti per eventuali C&C.