QUOTE(mmfr @ Apr 20 2005, 04:26 PM)
QUOTE(la.deda @ Apr 20 2005, 12:35 PM)
Ciao Roby,
il secondo taglio è azzeccatissimo anche dal punto di vista dei grigi
il primo secondo me mancava di grigi
Saluti a tutti
Ciao la.deda
intanto mi scuso con Roby visto che sto manipolando le sue ottime immagini , sperando con questo di suggerire qualche soluzione in più per poter migliorare il nostro B/N digitale.
Il problema sia della prima che della seconda immagine (indipendentemente dal taglio) è la mancanza del bianco.
Come ho detto nel precedente intervento un B/N che si rispetti deve contenere il bianco,il nero e il maggior numero di grigi ed è facilissimo rendersi conto in digitale della situazione utilizzando PS.
Un altro sistema comodissimo per riequilibrare il tono delle nostre immagini in B/N è quello di utilizzare la regolazione dei livelli.
nel primo esempio (livelli01) è evidente la mancanza di valori prossimi a 255 (bianco) con prevalenza di toni di grigio molto scuri ;
nel secondo esempio (livelli02) invece la gamma è completa e c'è una prevalenza di toni di grigio chiari.Quindi l'immagine risulta sicuramente più leggibile.
Infine il confronto tra l'immagine postata da Roby e quella modificata da me (sx) lavorando semplicemente questa volta sui livelli , in piccola parte nella zona molto scura(sotto il tetto) con la "bacchetta magica" e le curve di contrasto.
Saluti
Marco
MMFR
Ciao!
Intanto sono contento perchè questa discussione ha preso una "piega" gradevole quindi ringrazio tutti...
Io la gestione del B&N solitamente la faccio da PS con la funzione Calcoli.
Tutte le prove di Marco le avevo gia fatte pero ad un certo punto bisogna anche fare delle scelte...il tetto bello chiaro l'avevo "estrapolato" anch'io con la funzione "bacchetta magica"....ma sinceramente non condivido a pieno il tuo punto di vista Marco...(perdona la mia ignoranza)...ma scusa...senza tanti giri di parole...chi ha mai detto che un B&N che si rispetti debba avere per forza una buona presenza di toni grigi??? Per come la vedo io il B&N puo essere anche fatto prevalentemente di contrasti...di bianco e nero...punto...la neve scoppiata puo anche essere considerata una licenza poetica....(???)....cosa dici?
E la patacca nera sul tetto? Non mi rovina la foto.....
Ho fatto delle foto tra cui quelle che posto (sarà la cinquantesima volta che la metto

scusate) che se non le contrastavo ed eliminavo "buona parte del grigio" e non gli davo un'impronta fuori dai canoni non avrebbero detto niente...oltre ad una questione di gusti secondo me diventa anche una questione d'istinto....il prato con la neve "fuori soggetto" sinceramente se posso lo faccio scoppiare apposta...(!!!)...
Ad esempio nelle foto che posto il ruscello "l'ho cercato" nero e l'acqua del canale "l'ho cercata" bianca...ERRORE?
VOI COSA NE PENSATE???
Credo che ad un certo punto la foto non debba essere per forza "perfetta"...
O si?
Roby