Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Still-Life
lukarf
Salve a tutti.
Posto in allegato alcune delle foto che ho scattato in occasione dell'addobbo dell'albero di Natale.
Spero vi piacciano e vi invito fortemente a condividere critiche e suggerimenti wink.gif Grazie.

PS Non ho aggiunto alcun effetto in pp, quindi accetto suggerimenti attuabili anche in questo campo, possibilmente da realizzare con the GIMP smile.gif


Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati
carleuse
Subito una critica: lo spirito natalizio è andato via via scemando mentre mi rendevo conto della cattiveria che spinge una persona a postare 31 Mb per 5 immagini !!!!! Una tortura per chi vorrebbe dare un'occhiata !!!!
A parte questo trovo le immagini mosse e con poca cura nella composizione.

Mi permetto un suggerimento. Immagino che oramai l'albero sia terminato e probabilmente sarà molto bello da vedere, mentre ti scaldi il cuore con le lucine cerca un cavalletto e ricomincia. L'idea di fondo mi sembra buona e secondo me puoi farci vedere qualcosa di migliore. Magari poi postale ridimensionate, così saranno più facili da vedere.

Mentre aspetto di vedere qualcosa di migliore ti faccio gli auguri.

Carlo.


lukarf
QUOTE(carleuse @ Dec 8 2009, 05:07 PM) *
Subito una critica: lo spirito natalizio è andato via via scemando mentre mi rendevo conto della cattiveria che spinge una persona a postare 31 Mb per 5 immagini !!!!! Una tortura per chi vorrebbe dare un'occhiata !!!!
A parte questo trovo le immagini mosse e con poca cura nella composizione.

Mi permetto un suggerimento. Immagino che oramai l'albero sia terminato e probabilmente sarà molto bello da vedere, mentre ti scaldi il cuore con le lucine cerca un cavalletto e ricomincia. L'idea di fondo mi sembra buona e secondo me puoi farci vedere qualcosa di migliore. Magari poi postale ridimensionate, così saranno più facili da vedere.

Mentre aspetto di vedere qualcosa di migliore ti faccio gli auguri.

Carlo.



A me non sembrano mosse, tuttavia il fatto che i petali siano su livelli diversi rende impossibile la messa a fuoco per ogni singolo. Comunque da uno sguardo a queste altre (ridimensionate) e visto che ti è piaciuta l'idea di fondo magari puoi indirizzarmi anche per la composizione.
Su queste tre ho usato un settaggio Vivid+ (su D60) e sensibilità ISO elevata.
Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati
carleuse
Ho visto queste nuove, mi sembra che il problema fondamentale non sia stato risolto; le composizioni sono piene di elementi di disturbo e le immagini appaiono senza definizione.

Prendo come esempio la seconda.
L'utilizzo di un cavalletto ti avrebbe permesso di allungare molto i tempi di esposizione e, quindi, utilizzare una sensibilità di 100 ISO (invece dei 3200), un diaframma abbastanza chiuso per aumentare la Profondità Di Campo (invece del tuttoaperto).
Dovresti anche trovare il modo, una volta deciso il soggetto principale, di escludere dall'inquadratura quegli elementi che disturbano l'attenzione (poche cose e ben ordinate); come esempio, sempre nella seconda potresti utilizzare un cartoncino nero per nascondere il vaso e quello che si vede dietro, resterebbe la rosa rossa con i rametti verdi.

Questa è una sezione del forum in cui la luce e la composizione sono elementi totalmente elaborati e gestiti per ottenere un'immagine ben calibrata che abbiamo in mente prima di cominciare, mi sembra invece che tu abbia cercato soltanto di isolare dei particolari, accontentandoti di quello che avevi davanti senza cercare di intervenire per valorizzare un soggetto.

Carlo.



lukarf
QUOTE(carleuse @ Dec 8 2009, 09:21 PM) *
Ho visto queste nuove, mi sembra che il problema fondamentale non sia stato risolto; le composizioni sono piene di elementi di disturbo e le immagini appaiono senza definizione.

Prendo come esempio la seconda.
L'utilizzo di un cavalletto ti avrebbe permesso di allungare molto i tempi di esposizione e, quindi, utilizzare una sensibilità di 100 ISO (invece dei 3200), un diaframma abbastanza chiuso per aumentare la Profondità Di Campo (invece del tuttoaperto).
Dovresti anche trovare il modo, una volta deciso il soggetto principale, di escludere dall'inquadratura quegli elementi che disturbano l'attenzione (poche cose e ben ordinate); come esempio, sempre nella seconda potresti utilizzare un cartoncino nero per nascondere il vaso e quello che si vede dietro, resterebbe la rosa rossa con i rametti verdi.

Questa è una sezione del forum in cui la luce e la composizione sono elementi totalmente elaborati e gestiti per ottenere un'immagine ben calibrata che abbiamo in mente prima di cominciare, mi sembra invece che tu abbia cercato soltanto di isolare dei particolari, accontentandoti di quello che avevi davanti senza cercare di intervenire per valorizzare un soggetto.

Carlo.


Proverò a seguire questo consiglio, ma a cosa serve aumentare la PDC se poi devo eliminare gli altri elementi estranei al soggetto in primo piano? Il diaframma aperto è stata una scelta voluta proprio per far risaltare l'elemento lasciando che si vedesse almeno la sfera dietro. Forse il fatto che si veda il vaso non è di buon gusto, ma per il resto è in gran parte voluto.

Grazie comunque wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.