QUOTE(carleuse @ Dec 8 2009, 09:21 PM)

Ho visto queste nuove, mi sembra che il problema fondamentale non sia stato risolto; le composizioni sono piene di elementi di disturbo e le immagini appaiono senza definizione.
Prendo come esempio la seconda.
L'utilizzo di un cavalletto ti avrebbe permesso di allungare molto i tempi di esposizione e, quindi, utilizzare una sensibilità di 100 ISO (invece dei 3200), un diaframma abbastanza chiuso per aumentare la Profondità Di Campo (invece del tuttoaperto).
Dovresti anche trovare il modo, una volta deciso il soggetto principale, di escludere dall'inquadratura quegli elementi che disturbano l'attenzione (poche cose e ben ordinate); come esempio, sempre nella seconda potresti utilizzare un cartoncino nero per nascondere il vaso e quello che si vede dietro, resterebbe la rosa rossa con i rametti verdi.
Questa è una sezione del forum in cui la luce e la composizione sono elementi totalmente elaborati e gestiti per ottenere un'immagine ben calibrata che abbiamo in mente prima di cominciare, mi sembra invece che tu abbia cercato soltanto di isolare dei particolari, accontentandoti di quello che avevi davanti senza cercare di intervenire per valorizzare un soggetto.
Carlo.
Proverò a seguire questo consiglio, ma a cosa serve aumentare la PDC se poi devo eliminare gli altri elementi estranei al soggetto in primo piano? Il diaframma aperto è stata una scelta voluta proprio per far risaltare l'elemento lasciando che si vedesse almeno la sfera dietro. Forse il fatto che si veda il vaso non è di buon gusto, ma per il resto è in gran parte voluto.
Grazie comunque