Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
corrado55
Ho la fortuna di abitare in una zona dove gli aironi sono abbondanti e confidenti e questi close-up lo possono confermare

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 292.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 378 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 317.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 394.1 KB
Ezio Alessandri
Alla faccia della confidenza...macchina su cavalletto e scatto remoto?...oppure tu di persona?

ciao..ezio
Giorgio Baruffi
immagino non siano crop... davvero molto belle, belle "espressioni" ed ottima nitidezza... complimenti...
Mauro Villa
Splendidi scatti "particolari".


ps mi dai l'indirizzo che vengo anch'io ad abitare li?
frapaodia
Fantastici, ma cosa li hai in voliera? laugh.gif
corrado55
Ciao a tutti e grazie mille per i riscontri positivi.
Alcuni dettagli :
Le foto sono state fatte ieri mattina nel torrente sturla , nella zona est di Genova ,il mio parco giochi !! (anzi ci fosse qualcuno di Genova interessato sarei onorato di accompagnarlo)
Le foto sono lievemente tragliate ma giusto per darle un taglio migliore niente di importante.
Niente cavalletto o scatto remoto , mano libera con d200 300mm f/2.8+2x kenko , male alle braccia e buona luce . I primi tempi che avevo il 300 ero sul punto di rivenderlo...troppo difficile usarlo senza appoggio , abituato com'ero al 70-700vr, e le foto mi venivano decisamente male...poi grazie a consigli e tanti scatti sto iniziando ad averne padronanza e.... veramente una bella ottica !!!

grazie.gif grazie.gif grazie.gif
_andrew_
Cavoli, altrochè se sono confidenti, quasi domestici! laugh.gif
La prima mi piace un sacco come punto di ripresa...spettacolo gli occhi dell'airone! smile.gif
Pierangelo Bettoni
laugh.gif la prima mi fa impazzire !
Mauro Villa
Quale 300/2,8?
Mario Bontempi
direi che oltre alla padronanza hai acquistato anche soddisfazione, molto bene bravissimo
andreabow
la prima su tutte
ciao
andrea
corrado55
x Mauro Villa ho il 300 af-i vecchiotto comprato usato penso di 3a mano, nuovo per me era inavvicinabile...

Grazie agli altri per visita e commenti biggrin.gif
Mauro Villa
Af I, quindi con motore convenzionale, appena ti è possibile provalo con un Tc 20 Nikon, uno spettacolo. L'unico problema che può sorgere con gli AFI è che se si rompe il motore non ci sono più i ricambi. Lo ho avuto preso usato e adoperato per qualche anno, mi è servito come base per arrivare all'Afs I tipo, primo tele che ho acquistato nuovo nel marzo 1999, è ancora nel mio zaino e dopo oltre 10 anni mi stupisce sempre tutte le volte che lo uso.
corrado55
Mauro , ho letto dei problemi a reperire eventualmente ricambi di questo vecchio vetro.... incrocio le dita e spero mi duri ancora tanto..d'altronde è Nikon !! laugh.gif
Se poi dovrà succedere vedremo il da farsi.... rimarrà sempre comunque una buona ottica manuale.
Per il dupli ho optato , sempre per motivi economici, sul kenko 2x , che è quello che ho usato per queste foto, e tutto sommato sono soddisfatto. Il TC20 preferisco non provarlo..non vorrei dovermi mangiare unghie mani e avambraccio blink.gif Dici che c'è tanta differenza??
Mauro Villa
Corrado il Tc 20 nelle sue declinazioni AFI e AFS II sono stati progettati principalmente per essere usati sul 300/2,8, e questo vale anche per Canon, poi funzionano più o meno bene anche su altri obiettivi. Se ti capita l'oocasione provalo il Tc 20 a mio parere è la cosa migliore per duplicare un 300/2,8, siamo al livello del vecchio 600/5,6 Ais cavallo di battaglia dei fotografi naturalisti ante AF.
Poi se ne trovano usati a prezzi abbordabili, un passo alla volta.

Per gli Afi devo dirti che recentemente sono stato in Ltr dove mi hanno detto di aver inviato in Germania un 400/2,8 con problemi al motore, i tecnici Nikon sono riusciti a ripristinare il funzionamento dell'af. Mi è stato specificato che il tutto non è coperto da garanzia e deve essere valutato di volta in volta a seconda del problema e la soluzione non è garantita, però loro se merita e se il proprietario e daccordo ci provano, visto il valore economico e qualitativo delle ottiche.
Per la serie mai disperare e poi concordo con te che rimane una stupenda ottica anche usata in manuale.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.