QUOTE(Voigtlander @ Dec 2 2009, 10:48 PM)

Ciao, STO USANDO CON SODDISFAZIONE LA D300s con obiettivi non CPU e non Nikon: se - come sembra - non sei nuovissimo di questo mondo, vedrai che gli obbiettivi di papà torneranno a nuova vita. Se ho ben capito le migliori reflex Nikon hanno menu apposito per memorizzare caratteristiche obbiettivi CPU in modo da impostare camera (ogni volta che cambi obiettivo), e far lavorare al meglio l'esposimetro...
Con la D300s tutto questo mi funziona bene !
Buoni scatti !
a dir la verità sono un neofila in ambito di reflex in generale, ho sempre usato delle compatte e più passava il tempo e più mi rendevo conto che la fotocamera non mi lasciava libero di fotografare quello che volevo io; non mi sentivo libero di fotografare e decidere io sopratutto cosa fotografare e come. Non potevo giocare con la messa a fuoco, avere effetti come la sfocatura di campo o soprattutto scattare di notte per me è impossibile ( riesco a scattare sia chiaro, ma già lavorare a 400 iso vuol dire avere troppo rumore e soprattutto scattare in bianco e nero perchè i colori poi non rendevano ); sembra strano ma ve lo assicuro. Mi ritengo un neofila in ambito reflex e le uniche cose che ho imparato sono puramente cose teoriche lette in internet o su libri che avevo a casa e mai messe in pratica per il momento.
Comunque WoW una d300s...dev'esser una belva di macchina fotografica da quanto ho letto, pensa che la mia massima ambizione è una d90 ma mi sa che prima prenderò qualcosa di più "entry level" sempre che mi faccia usare le ottiche non Cpu.