Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
francusitor
Salve a tutti sono in procinto di acquistare una batteria en-el4 con il relativo caricabatterie e l'adattatore bl-3 per l'impugnatura mb-10 della mia D300 al fine di aumentare la raffica da 5 a 8 scatti, almeno spero. Altresì volevo chiedere se è vero che con la batteria en-el4 aumenta anche l'AF della macchina, notizia letta su vari forum internet. Aspetto conferma per essere certo ancora di più dell'acquisto dato il notevole prezzo. grazie.gif
bart1972
QUOTE(francusitor @ Nov 29 2009, 12:42 PM) *
Salve a tutti sono in procinto di acquistare una batteria en-el4 con il relativo caricabatterie e l'adattatore bl-3 per l'impugnatura mb-10 della mia D300 al fine di aumentare la raffica da 5 a 8 scatti, almeno spero. Altresì volevo chiedere se è vero che con la batteria en-el4 aumenta anche l'AF della macchina, notizia letta su vari forum internet. Aspetto conferma per essere certo ancora di più dell'acquisto dato il notevole prezzo. grazie.gif




Ciao !
io grazie a una promozione ho acquistato il pacchetto en-el4 con caricabatterie MH-21 e bl-3.

Anche se la en-el4 è inferiore alla en-el4a costituisce sempre un considerevole salto di qualità rispetto alla en-el3 in dotazione..
aldilà dei dati ufficiali di durata teorica , nella pratica, la en-el4 mi dura il doppio rispetto alla en-el-3, dopo una giornata di uso intensivo, raffiche, AF-C, vr attivato.. non arrivavo nemmeno a scaricarla a metà.
Ottieni inoltre gli 8fps, che, a differenza che con i blocchi ricaricabili di 8AAA ricaricabili, sono disponibili per tutta la durata in carica della batteria.

AF...
io non ho prove oggettive, strumentali, della maggiore velocità AF, ma mi ero fatto l'idea che anche questo si fosse fatto più veloce, e ora che leggo quanto riporti tu sopra, mi sentirei di confermarlo.
Nei giorni immediatamente seguenti l'acquisto di tale batteria mi capitò subito di andare a fare una photosession al qui vicino crossodromo.
Fui strabiliato dalle prestazioni dell' AF, da allora ho iniziato a fare attenzione a questo aspetto, e devo dire che, potrei sbagliarmi, ma si, secondo me la fotocamera diventa più reattiva, per af e velocità di scatto.
Inoltre, rispetto alla en-el3, risente meno dei ribassi termici, con il freddo questa va giù abbastanza presto, mentre la en-el4... non fa una piega (già sperimentato durante in we in bivacch i alpini), e anche questo non è per me un aspetto di poco conto.

Siccome la en-el4 costicchia, ma non una esagerazione come la più potente versione "a", io non posso che raccondamandarne l'acquisto a chi abbia necessità di maggiori prestazioni sulle proprie D300-d700. ohmy.gifk:



ciao

Andrea

Danilo Ronchi
QUOTE(bart1972 @ Nov 29 2009, 02:30 PM) *
Ottieni inoltre gli 8fps, che, a differenza che con i blocchi ricaricabili di 8AAA ricaricabili, sono disponibili per tutta la durata in carica della batteria.


idem con le 8 energizer da 2450mah, 8 fps fino a 5 minuti dalla scarica completa della batteria, quindi come dire sempre...
Manuel_MKII
Non a caso la en-el4 e' la batteria standard della "nonnina" D2x (che secondo me e' ancora insuperabile fino a 400 iso).

Ti dimentichi letteralmente di ricaricarla per quanta autonomia ha!

La en-el4a (in dotazione standard sulla D2xs) ha una capacita' piu' elevata quindi maggior numero di scatti ad ogni carica.

Credo sia fondata anche la sensazione di piu' velocita' nel sistema autofocus con questi due modelli di batteria, in quanto la corrente fornita essendo maggiore ne aumenta le performance!!
donald duck
QUOTE(francusitor @ Nov 29 2009, 12:42 PM) *
Salve a tutti sono in procinto di acquistare una batteria en-el4 con il relativo caricabatterie e l'adattatore bl-3 per l'impugnatura mb-10 della mia D300 al fine di aumentare la raffica da 5 a 8 scatti, almeno spero. Altresì volevo chiedere se è vero che con la batteria en-el4 aumenta anche l'AF della macchina, notizia letta su vari forum internet. Aspetto conferma per essere certo ancora di più dell'acquisto dato il notevole prezzo. grazie.gif

Ciao,
per amor di precisione, la velocità di raffica della D300 senza mb-10 è di 6fps in Raw 12 bit, non 5.
Con l'mb-10 non ho invece notato un chiaro aumento delle prestazioni dell'AF, già superlativo nella D300 "liscia".
Buona scelta,
Paolo
fabryxx
Ci spostiamo nella sezione adatta wink.gif
bart1972
QUOTE(Danilo Ronchi @ Nov 30 2009, 01:29 PM) *
idem con le 8 energizer da 2450mah, 8 fps fino a 5 minuti dalla scarica completa della batteria, quindi come dire sempre...



Umh....allora hai delle Energizer più buone delle mie 2600 mah, Danilo smile.gif

Io ne ho provate diverse di ricaricabili, ma per la mia esperienza noto un calo, verso metà carica..
la en-el4 è nettamente superiore, per durata, per costanza, per velocità di ricarica anche.

ciao


Andrea
bart1972
QUOTE(bart1972 @ Nov 30 2009, 07:03 PM) *
Umh....allora hai delle Energizer più buone delle mie 2600 mah, Danilo smile.gif

Io ne ho provate diverse di ricaricabili, ma per la mia esperienza noto un calo, verso metà carica..
la en-el4 è nettamente superiore, per durata, per costanza, per velocità di ricarica anche.

ciao
Andrea



PS: Danilo, ma quanto ti dura a te un blocco di Energizer ??
Danilo Ronchi
QUOTE(bart1972 @ Nov 30 2009, 07:03 PM) *
Umh....allora hai delle Energizer più buone delle mie 2600 mah, Danilo smile.gif

Io ne ho provate diverse di ricaricabili, ma per la mia esperienza noto un calo, verso metà carica..
la en-el4 è nettamente superiore, per durata, per costanza, per velocità di ricarica anche.

ciao
Andrea


che sia superiore la enel4 non ho dubbi... inoltre non soffre di effetto memoria... certo che se manca la pecunia e l'uso è amatoriale io mi accontento.

Cmq le ho su da un mese e mezzo, risultano ancora al massimo ma ovviamente so non essere vero e sono a circa 600 foto scattate...
bart1972
QUOTE(Danilo Ronchi @ Nov 30 2009, 11:43 PM) *
che sia superiore la enel4 non ho dubbi... inoltre non soffre di effetto memoria... certo che se manca la pecunia e l'uso è amatoriale io mi accontento.

Cmq le ho su da un mese e mezzo, risultano ancora al massimo ma ovviamente so non essere vero e sono a circa 600 foto scattate...



ciao Danilo,
arrivo solo ora a causa di influenza..e problemi di connettività smile.gif...

Riguardo.. all'accontentarsi.. credo sia sacrostanto !
Io ho preso il kit perchè c'era un promo abbastanza conveniente, e siccome mi capita spesso, seppure sempre a livello amatoriale, di fare foto sportive e di usarla veramente intensivamente in continuo, ne ho approffittato, e davvero è un soluzione migliore, in tal caso.
Sulla durate delle AAA più o meno è anche il mio riscontro, in un uso "normale", in quello di cui sopra invece calano un po', soprattutto è abbastanza veloce il passaggio da metà carica alla carica insufficiente.
Poi.. si, le ho usate anche io per mesi, ma è una gestione un po' ... strana quella dei cicli carica..
perchè l'ideal sarebbe scaricarle, portarle a scarica, nel frattempo caricarne altre, ma i tempi di ricarica sono abbastanza alti (ci sono caricabatterie più veloci, a quanto pare, ma pare che stressino abbastanza le batterie..), inoltre se ti rimangono a metà,
devi tenerle lì fino alla volta dopo, poi portarle alla fine, e poi mettere su quelle che magari hai pronte da una settimana ma, che nel frattempo , a stare lì, un po' si sono già scarica (hybrid tech nonostante) ...
a volte, per essere sicuro, mi sono ingegnato nello scaricare dei set di batteria prima, e poi ricaricarle, organizzandomi per due o tre giorni prima, per averle fresche e al massimo delle potenzialità quando sarebbero servite... insomma, un tram tram niente male (ricordo un post di nippo nel quale raccontava di alzarsi nel pieno della notte a togliere e mettere in carica le AAA... biggrin.gif),
la gestione con una, anche due eventualemte, en-el4 risulta sicuramente più agevole, per me, e trovare tutto il kit a poco più 150€ mi ha fatto prendere una decisione.
Rimane il fatto che le AAA sono per usi normali, una soluzione integrativa ottima, direi. ohmy.gifk:

ciao


Andrea
ThELaW
QUOTE(bart1972 @ Nov 29 2009, 02:30 PM) *
Ciao !
io grazie a una promozione ho acquistato il pacchetto en-el4 con caricabatterie MH-21 e bl-3.

Anche se la en-el4 è inferiore alla en-el4a costituisce sempre un considerevole salto di qualità rispetto alla en-el3 in dotazione..
aldilà dei dati ufficiali di durata teorica , nella pratica, la en-el4 mi dura il doppio rispetto alla en-el-3, dopo una giornata di uso intensivo, raffiche, AF-C, vr attivato.. non arrivavo nemmeno a scaricarla a metà.
Ottieni inoltre gli 8fps, che, a differenza che con i blocchi ricaricabili di 8AAA ricaricabili, sono disponibili per tutta la durata in carica della batteria.

AF...
io non ho prove oggettive, strumentali, della maggiore velocità AF, ma mi ero fatto l'idea che anche questo si fosse fatto più veloce, e ora che leggo quanto riporti tu sopra, mi sentirei di confermarlo.
Nei giorni immediatamente seguenti l'acquisto di tale batteria mi capitò subito di andare a fare una photosession al qui vicino crossodromo.
Fui strabiliato dalle prestazioni dell' AF, da allora ho iniziato a fare attenzione a questo aspetto, e devo dire che, potrei sbagliarmi, ma si, secondo me la fotocamera diventa più reattiva, per af e velocità di scatto.
Inoltre, rispetto alla en-el3, risente meno dei ribassi termici, con il freddo questa va giù abbastanza presto, mentre la en-el4... non fa una piega (già sperimentato durante in we in bivacch i alpini), e anche questo non è per me un aspetto di poco conto.

Siccome la en-el4 costicchia, ma non una esagerazione come la più potente versione "a", io non posso che raccondamandarne l'acquisto a chi abbia necessità di maggiori prestazioni sulle proprie D300-d700. ohmy.gifk:
ciao

Andrea


In maniera stressante e quindi per come la usi tu, quanti scatti massimi riesci a fare con una EN-EL4 carica? mi interessa sta cosa. Grazie.
nippokid (was here)
Non trovo lo screen di fine giornata. Comunque segnava oltre 11.000 scatti (!).

(Jpeg Large Fine, poco monitor, poco VR, 1 giorno, EN-EL4e iniziata al 90%, già un pò usurata da D2x e calibrata)
IPB Immagine

Danilo Ronchi
QUOTE(bart1972 @ Dec 6 2009, 01:51 PM) *
ciao Danilo,
arrivo solo ora a causa di influenza..e problemi di connettività smile.gif...
la gestione con una, anche due eventualemte, en-el4 risulta sicuramente più agevole, per me, e trovare tutto il kit a poco più 150€ mi ha fatto prendere una decisione.
Rimane il fatto che le AAA sono per usi normali, una soluzione integrativa ottima, direi. ohmy.gifk:

ciao
Andrea


Ciao Andrea, ti ringrazio della risposta, e sicuramente il tutto dipende da cosa uno deve farci, a me fa comodo avere tre treni da 4 stilo perché a rotazione ci uso BG e flash, così sono sempre abbastanza cariche e comunque in movimento. Ma sicuramente non uso praticamente mai gli 8fps, quindi non sento l'esigenza di avere il kit che comunque ho valutato a lungo.
ThELaW
QUOTE(npkd @ Jan 13 2010, 02:36 AM) *
Non trovo lo screen di fine giornata. Comunque segnava oltre 11.000 scatti (!).

(Jpeg Large Fine, poco monitor, poco VR, 1 giorno, EN-EL4e iniziata al 90%, già un pò usurata da D2x e calibrata)
IPB Immagine


Ho ordinato batteria en-el4 + mh-21 + BL3 .
Cortesemente, la calibrazione quando va fatta e a cosa serve?
Grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.