Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > NIKON LIFE
Antonio C.
Oggi pomeriggio, a zonzo per foto belle.
Questo è una parte del bottino.
A voi, ciao.
marco62
Scusa Antonio mi diresti dove vai a zonzo????? laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Very compliments. Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

Ciao
filippogalluzzi
Io sono sincero Antonio,

A me non piace....ma non piace per niente.
Sicuramente il problema sarà la mia scarsa cultura fotografica e la mie inesperienza, ma non mi sembra neppure una fotografia.


Ciao!

Filippo!
Giuseppe78
QUOTE(filippogalluzzi @ Apr 13 2005, 01:11 AM)
Io sono sincero Antonio,

A me non piace....ma non piace per niente.
Sicuramente il problema sarà la mia scarsa cultura fotografica e la mie inesperienza, ma non mi sembra neppure una fotografia.


Ciao!

Filippo!
*



Sono d'accordo...
A me, da perfetto ignorante,...sembra una tavola di Crepax...
AndreaSalini
A me invece piace tantissimo.
Grazie per la segnalazione! Pollice.gif
Mitia
sarei curiosa di vederla pure io, ma non mi va il link!!
azz


Mitia
marcofranceschini
QUOTE(Giuseppe78 @ Apr 13 2005, 06:26 AM)
QUOTE(filippogalluzzi @ Apr 13 2005, 01:11 AM)
Io sono sincero Antonio,

A me non piace....ma non piace per niente.
Sicuramente il problema sarà la mia scarsa cultura fotografica e la mie inesperienza, ma non mi sembra neppure una fotografia.


Ciao!

Filippo!
*



Sono d'accordo...
A me, da perfetto ignorante,...sembra una tavola di Crepax...
*


Saluti a tutti
ma perchè invece di dire "Non mi piace per niente...punto!" che è un'opinione rispettabile ma semplicemente soggettiva...non provate ad aggiungere qualche concetto generale oggettivo a questa vostra critica, sulla tecnica di elaborazione , sulla composizione, sulle idee fotografiche...
Antonio quando propone un'immagine non lo fa per dire guardate quanto è bella questa foto , ma lo fa per dare la possibilità a tutti di osservare immagini differenti, particolari e quindi di ampliare la propria e l'altrui cultura fotografica...se ad un fotografo manca la curiosità di vedere le cose degli altri di capire di studiare e di avventurarsi in qualche nuova avventura di ripresa o elaborativa diversa dalla solita di tutti i giorni è la fine....e allora mi domando "...qui in questo forum che ce stiamo a fà!!!!!...andiamo a giocare fuori che è meglio" smile.gif
Marco
MMFR
matteoganora
Sembra quasi una litografia, un bell'HK, contrastato al punto giusto.

L'unica cosa che mi infastidisce e attrae in continuazione lo sguardo sono i capelli, troppo sul viso e troppo in PP, l'effetto che ne esce lo trovo disurbante, forse con i capelli raccolti o buttati sulla sinistra del viso e non a destra avrebbero migliorato la lettura.
Mitia
Personalmente non condivido la scelata della sfuocatura sulla parte terminale della chioma, troppo in contrasto con tutto il resto......sembra una massa stopposa e non capelli al vento se quella era l'idea che doveva suggerire.

Ha sparato troppa luce o alzato troppo le luci sulla spalla dx e sul seno, provocando una perdita delle linee della figura che allora non giustificano la presenza delle altre che vanno a delineare il corpo.......sul seno a mio avviso enfatizza troppo una formosità ,che la modella non ha, con ombra marcata nel decoltè(scusate se non è il modo corretto di scriverlo).

Sul viso con quella posa accentua troppo la fronte della ragazza e un naso che non è molto "delicato" nelle fattezze.

Spero di non aver detto una marea di baggianate; ho cercato di commentare la foto secondo le mie sensazioni. smile.gif

Mitia
Giuseppe78
QUOTE
Saluti a tutti
ma perchè invece di dire "Non mi piace per niente...punto!" che è un'opinione rispettabile ma semplicemente soggettiva...non provate ad aggiungere qualche concetto generale oggettivo a questa vostra critica, sulla tecnica di elaborazione , sulla composizione, sulle idee fotografiche...
Antonio quando propone un'immagine non lo fa per dire guardate quanto è bella questa foto , ma lo fa per dare la possibilità a tutti di osservare immagini differenti, particolari e quindi di ampliare la propria e l'altrui cultura fotografica...se ad un fotografo manca la curiosità di vedere le cose degli altri di capire di studiare e di avventurarsi in qualche nuova avventura di ripresa o elaborativa diversa dalla solita di tutti i giorni è la fine....e allora mi domando "...qui in questo forum che ce stiamo a fà!!!!!...andiamo a giocare fuori che è meglio" 
Marco
MMFR


Hai ragione.
Il fatto che non gradisco quella foto è dovuto, IMHO, alla totale assenza di PUNCTUM....

filippogalluzzi
Allora , vi chiedo scusa per la mia posizione 'non mi piace punto'.

Vi spiego tutto ...se v'interessa.
Io ho guardato quella foto , come le tante altre che cerco e guardo giornalmente, molto attentamente e mi sono fatto le mie idee.
Non le ho subito espresse, in quanto , essendo una foto molto particolare e realizzata con tecniche che non conosco, non volevo dire grosse cavolate.
Comunqhe quello che penso della foto è che:
Mi piace il taglio ma non mi piace la postproduzione, secondo me eccessiva.
Io non sono contro alla postproduzione assolutamente, ma per gusto personale non mi piace quando una foto viene completamente snaturata.
Questo magari non è il caso ma è l'impressione che mi ha dato.
Detto questo comunque, esteticamente non mi piace lo sfuocato su i capelli e il fatto che dietro alle perline tutto si perda nel bianco, mi da l'impressione che manchi qualcosa.

Scusate tutti gli sfondoni, mi ero riservato di tenere per me queste impressioni, come faccio tutte le volte che non reputo le mie conoscenze sufficienti a farmi sentire sicuro di ciò che dico.

Quello che ho detto infatti non vuole essere un parere tecnico 'da esperto' quale non sono , ma sono una mia impressione personale.
Ho visto dei ritratti HK, anche realizzati da alcuni di voi NPU secondo me molto me molto + belli e con una resa molto + è naturale.

Ciao

Filippo.

morgan
QUOTE(mmfr @ Apr 13 2005, 09:23 AM)
QUOTE(Giuseppe78 @ Apr 13 2005, 06:26 AM)
QUOTE(filippogalluzzi @ Apr 13 2005, 01:11 AM)
Io sono sincero Antonio,

A me non piace....ma non piace per niente.
Sicuramente il problema sarà la mia scarsa cultura fotografica e la mie inesperienza, ma non mi sembra neppure una fotografia.


Ciao!

Filippo!
*



Sono d'accordo...
A me, da perfetto ignorante,...sembra una tavola di Crepax...
*


Saluti a tutti
ma perchè invece di dire "Non mi piace per niente...punto!" che è un'opinione rispettabile ma semplicemente soggettiva...non provate ad aggiungere qualche concetto generale oggettivo a questa vostra critica, sulla tecnica di elaborazione , sulla composizione, sulle idee fotografiche...
Antonio quando propone un'immagine non lo fa per dire guardate quanto è bella questa foto , ma lo fa per dare la possibilità a tutti di osservare immagini differenti, particolari e quindi di ampliare la propria e l'altrui cultura fotografica...se ad un fotografo manca la curiosità di vedere le cose degli altri di capire di studiare e di avventurarsi in qualche nuova avventura di ripresa o elaborativa diversa dalla solita di tutti i giorni è la fine....e allora mi domando "...qui in questo forum che ce stiamo a fà!!!!!...andiamo a giocare fuori che è meglio" smile.gif
Marco
MMFR
*


Caro Marco,
non per contraddirti, ma a me sembra che sia Filippo che Giuseppe, abbiano esposto un giudizio molto personale, affermando che non gradivano l’immagine in quanto a loro avviso “poco fotografica”. Del resto anche il grande Matteo ha parlato di litografia, quindi conferma l’impressione che questa foto dà.
Inoltre possiamo anche capire il commento di Filippo, i cui scatti denotano di solito, una chiara tendenza tradizionalista. wink.gif wink.gif
Saluti

Franco
tommi
Trovo questa foto davvero bellissima, un bianco e nero fantastico…così bruciato, così intenso, così vivo…con quella sfocatura dei capelli davanti al viso che portano l’osservatore dritto dritto sugl’occhi di lei…poi quella collana che sembra fatta di gocce d’acqua…
complimenti al fotografo
marcofranceschini
QUOTE(Giuseppe78 @ Apr 13 2005, 09:45 AM)
Hai ragione.
Il fatto che non gradisco quella foto è dovuto, IMHO, alla totale assenza di PUNCTUM....

Ciao Giuseppe
per chi non sapesse cosa intendevi con il vocabolo "PUNCTUM"....
"Il punctum di una fotografia è quel particolare che, in essa, vi punge"
...ma secondo te dove ha sbagliato tecnicamente il fotografo , quali dovevano essere i punti pungenti di un'immagine come questa, oppure è completamente sbagliata.

Ciao
Marco




__Claudio__
QUOTE(mmfr @ Apr 13 2005, 10:23 AM)

Saluti a tutti
ma perchè invece di dire "Non mi piace per niente...punto!" che è un'opinione  rispettabile ma semplicemente soggettiva...non provate ad aggiungere qualche concetto generale oggettivo a questa vostra critica, sulla tecnica di elaborazione , sulla composizione, sulle idee fotografiche...
Antonio quando propone un'immagine non lo fa per dire guardate quanto è bella questa foto , ma lo fa per dare la possibilità a tutti di osservare immagini differenti, particolari e quindi di ampliare la propria e l'altrui cultura fotografica...se ad un fotografo manca la curiosità di vedere le cose degli altri di capire di studiare e di avventurarsi in qualche nuova avventura di ripresa o elaborativa diversa dalla solita di tutti i giorni è la fine....e allora mi domando "...qui in questo forum che ce stiamo a fà!!!!!...andiamo a giocare fuori che è meglio" smile.gif
Marco
MMFR
*



Caro Marco,
non condivido quasi nulla di quanto hai affermato. I punti di vista sono per fortuna diversi e in diverso modo si esprimono wink.gif
D'altro canto neanche Antonio ha spiegato il perchè della sua definizione di foto "bella". A me può sembrare insufficente che per uno sia bella e per altri no ma tant'è che può succedere che alla visione di una foto si possa tranquillamente dire: a me non piace. Perchè? Non sempre è necessario un perchè, sarebbe auspicabile ma non obbligatorio, anche perchè molte volte il piacere o non piacere non è sempre così facile da esprimere.
Inoltre il non avventurarsi in altre avventure di ripresa o di post produzione, non significa affatto e non è per nulla scontato che non ci sia la curiosità di vedere i lavori altrui e studiarli a fondo e con occhio critico (nel senso di studio). Ciò non toglie che questo può essere propedeutico per un percorso che alcuni fanno a grandi passi altri con una evoluzione, se di evoluzione si può parlare, meno dirompente.
L'ultima frase sul "che ci stiamo a fà" blink.gif non l'ho capita bene...ognuno ci sta per quel che gli va di fare, apprendere, condividere o semplicemente passare un po' di tempo tra amici. Per me è più che sufficente.
Antonio C.
Il fatto che la foto susciti una netta divisione fra gli osservatori conferma che funziona, se fa discutere ha merito. Fossero tutti d'accordo sarebbe al 90% già vista.
Riguardo l'eccessiva post-elaborazione, faccio solo notare che risultati del genere si ottengono tranquillamente in CO stampando ad alto-altissimo contrasto. Anche astavolta, che sia digitale vuol dire poco.
Mi fa piacere che diverse persone abbiano trovato il "coraggio" di esprimersi schiettamente, è un ottimo segnale.
ciao
Giuseppe78
Secondo me,
guardando quella foto la prima cosa che mi viene in mente è: ammazzo, fico, chissà quali tecniche avrà utilizzato per ottenere quell'effetto e non, guarda che sguardo, sembra che mi voglia dire qualcosa....

In un ritratto come quello, secondo me, il fatto che il come ha prevalso, nei miei occhi e nei miei pensieri, sul chi e sul cosa, ha penalizzato secondo i miei gusti quell'immagine, lasciandola nel campo di un perfetto esercizio tecnico ma privo di contenuto e questo, IMHO, mi porta a non "apprezzarla"

Tutto qua....


Giuseppe78
QUOTE
Riguardo l'eccessiva post-elaborazione, faccio solo notare che risultati del genere si ottengono tranquillamente in CO stampando ad alto-altissimo contrasto. Anche astavolta, che sia digitale vuol dire poco.


Infatti, la mia critica non era rivolta al fatto se l'effetto era stato creato in dgt o in co, ma proprio all'effetto stesso e al suo peso secondo me "eccessivo" all'interno dell'immagine, trattandosi poi di un ritratto....

Per quanto riguarda l'intervento di Marco, in effetti aveva ragione e chiedo venia se nel mio primo post ho "liquidato" l'immagine senza articolarne la motivazione.

Saluti a tutti e Buone Foto
marcofranceschini
QUOTE(__Claudio__ @ Apr 13 2005, 10:34 AM)
Caro Marco,
non condivido quasi nulla di quanto hai affermato. I punti di vista sono per fortuna diversi e in diverso modo si esprimono wink.gif

A me può sembrare insufficente che per uno sia bella e per altri no ma tant'è che può succedere che alla visione di una foto si possa tranquillamente dire: a me non piace. Perchè? Non sempre è necessario un perchè, sarebbe auspicabile ma non obbligatorio, anche perchè molte volte il piacere o non piacere non è sempre così facile da esprimere.

L'ultima frase sul "che ci stiamo a fà" blink.gif  non l'ho capita bene...ognuno ci sta per quel che gli va di fare, apprendere, condividere o semplicemente passare un po' di tempo tra amici. Per me è più che sufficente.


Ciao Claudio
esprimiamoli allora i nostri punti di vista,esattamente come fai tu in questo momento...esprimiamo le nostre idee e sforziamoci di capire perchè una cosa ci piace o non ci piace riflettendoci ,magari 10 secondi in più ,ma facciamolo...non fermiamoci alla ricerca del PUNCTUM e se dopo dieci secondi non lo abbiamo ancora trovato cerchiamo di capire perchè quell'immagine non funziona ,ma soprattutto cerchiamo di capire se non funziona per il nostro personale modo di vedere o perchè è proprio sbagliata tecnicamente.
Guarda quanti bei discorsi sono usciti fuori da quando ho gridato "Aiuto...parlate esprimete i vostri pensieri"...credimi Claudio sentire dire di una fotografia mia o di altri WOW, fantastica, molto bella, non mi piace ,che schifo...etch e basta proprio non aggiunge nulla alla discussione, a chi piace ricevere dei sterili voti per le proprie fotografie da 1 a 5 senza una motivazione...a nessuno credo.
Ciao

Marco

filippogalluzzi
QUOTE(Antonio C. @ Apr 13 2005, 11:35 AM)
Riguardo l'eccessiva post-elaborazione, faccio solo notare che risultati del genere si ottengono tranquillamente in CO stampando ad alto-altissimo contrasto. Anche astavolta, che sia digitale vuol dire poco.
*



Infatti, io nel mio primo intervento, ho detto che non mi sembrava una fotografia, senza pronunciare Post Produzione, perchè non avevo/ho le conoscenze necessarie per asserire che certi effetti si ottengono in CO come in PP.

Ho solo 'lanciato' l'impressione che questa foto mi ha fatto , senza entrare in certi pelaghi tecnici primo , perchè come un'immagine è stata ottenuta mi interessa relativamente poco, secondo perchè non ho ritenuto di avere le competenze necessarie a sostenere tale discussione.

Poi Morgan su di me ha ragione, sono abbastanza tradizionalista, wink.gif !

Ciao!
__Claudio__
Concordo, ora sì wink.gif , con quanto affermi. Probabilmente certe stimolazioni andrebbero date più spesso ma con interventi meno...ficcanti laugh.gif
Comunque felice che la discussione stimoli il confronto. Pollice.gif
filippogalluzzi
Comunque un fatto è evidente e incontrovertibile..... gli interventi di Antonio fanno sempre discutere Pollice.gif grazie.gif !!
matteoganora
QUOTE(__Claudio__ @ Apr 13 2005, 10:34 AM)
Caro Marco,
non condivido quasi nulla di quanto hai affermato. I punti di vista sono per fortuna diversi e in diverso modo si esprimono wink.gif...

...tant'è che può succedere che alla visione di una foto si possa tranquillamente dire: a me non piace. Perchè? Non sempre è necessario un perchè, sarebbe auspicabile ma non obbligatorio, anche perchè molte volte il piacere o non piacere non è sempre così facile da esprimere...

...L'ultima frase sul "che ci stiamo a fà" blink.gif  non l'ho capita bene....


I punti di vista è giusto che siano diversi, ma per capirli e confrontarli bisogna esprimerli!

Il "mi piace" non da' un giudizio sulla foto, ci sarà sempre un "perchè", spesso come giustamente dici difficile da tirare fuori, ma provandoci riusciremo meglio a definire una fotografia, e a capire meglio la fotografia in generale.
Forzarsi a trovare le cause aiuta a crearsi e definire un gusto e poi uno stile.
A volte la foto può essere tecnicamente ineccepibile ma non piacere per mancanza di comunicazione, di inserimento in un contesto, le ragioni sono tante, e non solo estetiche.

E Marco giustamente sta spronando la Community a essere più critica e più costruttiva, un giudizio sterile come "mi piace" o "wow", o ancor peggio un guru.gif o Pollice.gif , non porterà nulla di costruttivo, ma solo righe vuote a una sezione in crisi di contenuti, uno scambio di opinioni farà crescere gli user, LIFE e il livello del forum! wink.gif
marcofranceschini
QUOTE(Giuseppe78 @ Apr 13 2005, 10:38 AM)
Secondo me,
guardando quella foto la prima cosa che mi viene in mente è: ammazzo, fico, chissà quali tecniche avrà utilizzato per ottenere quell'effetto e non, guarda che sguardo, sembra che mi voglia dire qualcosa....

In un ritratto come quello, secondo me, il fatto che il come ha prevalso, nei miei occhi e nei miei pensieri, sul chi e sul cosa, ha penalizzato secondo i miei gusti quell'immagine, lasciandola nel campo di un perfetto esercizio tecnico ma privo di contenuto e questo, IMHO, mi porta a non "apprezzarla"

Tutto qua....
*


Ciao Giuseppe
e ti sembra poco!!!!
questa critica è molto più profonda di quanto tu possa immaginare.
Il problema di ogni fotografo "serio" è proprio questo: evitare che la tecnica sovrasti il messaggio e soprattutto quando ci si avvale di certe tecniche di post-produzione in cui l'immagine finale si discosta molto dalla realtà diventa più difficile offrire qualcosa di universalmente gradevole.
In questo caso è naturale che chi conosce perfettamente la tecnica di stampa ad alto-altissimo contrasto apprezzi di più il risultato finale, proprio perchè ha modo di superare lo stupore iniziale di trovarsi davanti ad un'immagine "diversa" e quindi di cercare il PUNCTUM (mi piace proprio questo termine...sul serio) con maggiore tranquillità.
E qui entra in campo la nostra cultura fotografica che deve essere fatta di tecniche studiate ed applicate, di immagini viste e create e di discorsi fatti ed ascoltati.
Più è estesa questa nostra cultura e con maggiore tranquillità potremo porci davanti ad un'immagine, parlarne e più facilemente potremo intraprendere e sviluppare la nostra strada fotografica che più ci piace e ci soddisfa.
Marco
MMFR
Luca Podda
Concordo con gli altri...

Gli interventi fatti sul ritratto distolgono di fatto l'attenzione sul soggetto stesso... L'ho fatta vedere ad altri miei amici qui presenti e tutti erano attenti all'effetto... Nessuno alla Modella.



Cambierei il TITOLO: Altro "Effettino" Mica Male.




P.S. Lo scatto merita, l'effetto non sò...

Ciao, Luca


Clik102
QUOTE(mmfr @ Apr 13 2005, 10:56 AM)
Guarda quanti bei discorsi sono usciti fuori da quando ho gridato "Aiuto...parlate esprimete i vostri pensieri"...credimi Claudio sentire dire di una fotografia mia o di altri WOW, fantastica, molto bella, non mi piace ,che schifo...etch e basta proprio non aggiunge nulla alla discussione, a chi piace ricevere dei sterili voti per le proprie fotografie da 1 a 5 senza una motivazione...a nessuno credo.
Ciao

Marco
*



In effetti, tutti o quasi, cadiamo troppo spesso in questo errore ... non motiviamo i nostri giudizi e ciò specialmente quando sono negativi !
Sia pur inconsciamente una foto esprime, di solito, lo stato d'animo del fotografo .... le sensazioni che l'hanno indotto a scattare .... a comunicare qualcosa agli altri.
E ciò, a mio parere, ancora di più nel caso della post-produzione OGGI, così come una volta (ma spesso ancora) nella elaborazione in camera oscura .... se fatta personalmente !
Quante volte, dopo lo scatto, mi sono reso conto che il risultato non rendeva ciò che volevo .... non faceva rinascere in me la sensazione che avevo provato al momento dello scatto e che volevo comunicare !!!
Una critica motivata (positiva o negativa che sia) oltre a consentire la correzione di eventuali errori di tecnica (che spesso si commettono anche per cattive abitudini) serve anche e specialmente a verificare, sul terreno, se ciò che si voleva comunicare sia stato o meno percepito!
E' pur vero che la sensazione che comunica una immagine puù essere soggettiva ma ... se nella maggioranza degli osservatori non fa sorgere le stesse sesazioni ..... forse .... si è sbagliato qualcosa !!! (Difficilmente .... si è dei GENI INCOMPRESI ! ! !).
In effetti è meglio commentare un po meno .... ma meglio !

Scusatemi .... in fondo è al 90% una forma di auto critica .... ma credo che non faccia male !
praticus
......beh, si tratta di un belle'esempio di utilizzo della tecnica denominata High Key, che a me piace moltissimo per "l'evanescenza" e la "misteriosità" che attribuisce alla foto.

Mi sento di condividere il pensiero di Matteo Ganora, anche se per me i capelli così posizionati sono più interessanti poiché danno più movimento alla foto.
Ciao....
Andrea L.R.
ciao Antonio,
la foto mi piace, ma devo dire non è nel tuo stile.

quelle che hai presentato l'ultima volta fatte alla modella con i tatuaggi mi piacevano molto di più.

in questa non traspare il sentimento che di solito trasmetti nelle tue foto e soprattutto quel sentimento che nasce da quelle di ritratto.

così la penso.

ciao!
Antonio C.
Andrea,

non l'ho fatta io biggrin.gif
dagmenico
Ottima foto secondo me, di grande impatto l'HK sapientemente virato.
Unico dubbio: la collana così particolare potrebbe attirare un po' troppo l'attenzione rispetto al volto della modella e avrei preferito l'occhio un po' più leggibile, ma comunque è giusto per cercare il pelo nell'uovo.

Veramente complimenti Antonio!
Un grande scatto impreziosito da una perfetta post-elaborazione

Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
Andrea L.R.
caspita scusa Antonio..
mi sembrava strano!

rolleyes.gif rolleyes.gif rolleyes.gif rolleyes.gif
_Nico_
Questa foto mi ricorda tantissimo quelle che si vedevano nelle vetrine dei parrucchieri di qualità circa trent'anni fa, per lo più gigantografie, e mi spiega anche perché tanta enfasi sui capelli... smile.gif

Il vero soggetto della foto è la capigliatura, forse... smile.gif
Bruno L
In effetti, l'impressione che ho avuto, vedendo questa foto, è molto vicina a quella di Nico. Mi è sembra più una bella foto pubblicitaria, e i capelli e il design della collana, appaiono come elementi dominanti, oltre al tipico effetto grafico.

saluti
Bruno
Gabriele Lopez
Da sempre sono un patito delle doppie esposizioni ben realizzate, come questa.
Vado oltre, trovo il genere vera arte, e poco mi importa di quanto snaturata o artificiosa la foto possa risultare.
Tra le mie più belle ho quelle della mia compagna (dei close up sugli occhi con un tele) sovrapposte alle foto che guardava quel giorno ad una mostra..
Ogni sguardo lo abbinavo allo scatto, e lei era talmente presa da non accorgersene affatto.

Ciao!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.