QUOTE(paolodes @ Nov 19 2009, 05:54 PM)

Ma davvero? Se vai a comprare un vestito e non te lo fanno nemmeno vedere per paura che si sgualcisca, tu apri il borsellino? Stai acquistando un abito o una scatola di cartone sigillata?
Ultimamente mi è capitato un episodio analogo: vado a decidere se buttare altri 1,500€ in una lente. Un sacco di storie da parte del negoziante per giustificare la mancata apertura dei sacri sigilli Nital. Prima paghi e poi vedi, dice lui...
Mia risposta: prima vedere (e provare) cammello, poi cacciare soldi (veri, autentici certificati BCE). Lui non è d'accordo. Volto istantaneamente i tacchi mandando al diavolo lui e tutta la trafila che sta tra Tokyo e la sua botteguccia.
Ritengo che questo sia il comportamento adeguato di fronte a certe prese di posizione. Amen.
QUOTE(mariomc2 @ Nov 19 2009, 06:04 PM)

Allora io entro in negozio, sono interessato all'acquisto della D300s, chiedo di provarla, non mi ci trovo alla fine preferisco pensarci, lo saluto ed esco. Entri tu subito dopo chiedi una D300s lui ha quella che io ho provato, sigilli ovviamente aperti, e una con i sigilli intatti quale prendi? E se anche tu dopo averla provata decidi che non fa per te?
L'abito non ha i sigilli le fotocamere Nital Sì se poi sia un bene o meno lo lascio decidere a te. Io la preferisco con i sigilli e intonsa, se ci sono difetti vado e me la cambia a termini di legge.
QUOTE(paolodes @ Nov 19 2009, 06:10 PM)

Amico mio, questi non sono problemi miei.
Si arrangi - poi - lui con Nital o con chi gli pare.
Io non caccio migliaia di euro in cambio di una scatola di cartone sigillata.
Punto.
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Nov 19 2009, 06:32 PM)

Io credo che il negoziante debba avere degli esemplari demo da far provare (marketing e tecniche di vendita) e poi vendere dei prodotti imballati con sigilli intatti.
Che poi gli esempari demo siano a carico suo o a carico del distributore, questo è un rapporto tra distributore e dealer. stop.
Certamente poi se la fotocamera imballata ha dei difetti, chiaramente la fotocamera viene cambiata dal dealer, ma questo generalmente, è solamente un costo del distributore, che se la vedrà con nikon giappone.
Si Paolo, ma se il cliente chiede di vedere l'oggetto è solo per sincerarsi che non ci sia un mattone dentro. le prove vengono fatte con un esemplare demo.
Io quando compro, compro imballato.
QUOTE(rrechi @ Nov 19 2009, 06:52 PM)

Io devo probabilmente vivere su un altro pianeta e non a Milano, come invece a me sembra.
Il mio negoziante ha sempre una macchina/obbiettivo "demo" che mi permette di provare (se non presente in quel momento apre una nuova confezione che dissigilla davanti a me).
Se decido per l'acquisto, nel caso abbia provato il "demo" mi dà una confezione sigillata con l'accordo che se entro 7gg c'è qualcosa che non va la riporto e la sostituisce; nel caso che abbia aperto una confezione e ho provato quella, se decido per l'acquisto, prendo ovviamente quella (ed anche in questo caso se poi trovo qualcosa nei 7gg me la sostituisce). Naturalmente la raccomandazione è di non registrare la garanzia, altrimenti non mi può fare la sostituzione.
Questo comportamento il negoziante lo ha tenuto sin dal primo acquisto e non oggi che sono un cliente affezionato.
Non so come poi lui gestisca il problema con Nital.
Forse i marziani, o meglio i commercianti con una corretta politica di vendita, esistono.
Ciao a tutti
QUOTE(paolodes @ Nov 19 2009, 07:17 PM)

Non mi sono spiegato. Non voglio provare un demo, o quello di mio cugino.
Voglio provare il mio, e pagare quando mi sono accertato che tutto funzioni a puntino.
Gianni Zadra compra dopo che il negoziante gli ha prestato l'obiettivo per il tempo necessario alle prove. Non chiedo tanto, ma nemmeno si esageri in senso contrario.
Il tempo è danaro per tutti, per me come per il negoziante come per Nital. Non mi entusiasma affatto l'idea di tornare a casa, aprire, trovare un problema, tornare indietro, discutere, e chi più ne ha più ne metta. Chi me lo fa fare?
Ho sempre offerto soldi buoni, in contante, per un servizio di livello.
Se i negozianti hanno cambiato andazzo, padronissimi. Ma se si uniformano al modo di fare della grande distribuzione, cessa anche la loro ragione d'esistere. Io campo benissimo anche senza un nuovo obiettivo, loro - di questi tempi - meditassero (che gli conviene).
QUOTO TUTTI....ma che ci devo fare?qui in zona da me non esistono negozi e bisogna spostarsi o su Pr o su Milano...quindo mille litri di verde per andare a prendere una macchina e quando arrivi non stai a questionare...