Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
mari0s
Ciao a tutti, ho da poco acquistato la mi a d60 e sino ad ora non posso lamentarmi.
Dato che io la utilizzo molto anche durante le mie vacanze, avevo pensato di acquistare un battery grip.
Sia per avere la doppia batteria, sia per una migliore maneggevolezza,
Ne ho visti diversi modelli non originali sulla baya, anche perchè da quello che ho visto la Nikon non lo produce.
Cosa mi consigliate?
Attendo con trepidazione i vostri consigli.
mko61

Se ne trovano di produzione cinese; per quanto diffidente sulle "cineserie" in generale, ne sto usando uno per D90 che funziona benissimo. Certo, non è a livello del Nikon nè adatto ad un uso intensivo, è in resina invece che in lega leggera, ma per me va bene. Lo uso più che altro come vertical grip, non per la seconda batteria (che peraltro funziona regolarmente, così come il pack di batterie a stilo in dotazione)

Per farmi un'idea del fatto che fosse affidabile, ho fatto una ricerca su cosa dicevano i vari forum sulla particolare marca che mi pareva avesse un buon rapporto prezzo/prestazioni (di marche ce ne sono un paio che rappresentano il top del made in china).

Alessandro Castagnini
Personalmente non attaccherei alla mia Nikon nulla che non sia originale, ma questo sono io...

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Sposto in Accessori.
mari0s
QUOTE(mko61 @ Nov 10 2009, 01:29 PM) *
...............................
Per farmi un'idea del fatto che fosse affidabile, ho fatto una ricerca su cosa dicevano i vari forum sulla particolare marca che mi pareva avesse un buon rapporto prezzo/prestazioni (di marche ce ne sono un paio che rappresentano il top del made in china).


Sapresti consigliarmi la marca?
Anch'io non monterei mai accessori non Nikon ma purtroppo per le entry level non c'è tutto in catalogo.
Grazie.
mko61
QUOTE(xaci @ Nov 10 2009, 03:37 PM) *
Personalmente non attaccherei alla mia Nikon nulla che non sia originale, ma questo sono io...

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Sposto in Accessori.


Hai sostanzialmente ragione: nel mio caso ho "derogato" per due motivi:
- ne faccio un uso non professionale; se fosse per lavoro avrei acquistato esclusivamente materiale originale
- è un componente totalmente passivo, non ha di fatto possibilità di fare danni

Per altri accessori, come ad esempio il flash, il materiale cinese non lo prendo minimamente in considerazione.

Aquilonista
Ho anch'io una D60 e non vedo l'utilità del battery grip.
Se vuoi avere più autonomia ( io faccio circa 400-500 scatti con una carica ), allora tanto vale comprare una seconda batteria da tenere in tasca.
Se lo vuoi usare come vertical grip allora è un'altro discorso, anche se personalmente l'ho sempre trovato scomodo.
Forse è una questione di abitudine, non ho mai avuto una reflex con il vertical ma ne ho provata qualcuna ( e non è la stessa cosa ovviamente ).
A meno che tu non scatti praticamente solo in verticale, non trovo che impugnare la macchina verticalmente sia scomodo, e poi in questa maniera tengo la mano sempre nello stesso punto e trovo subito i pulsanti che mi servono ( tipo lAF lock )senza doverli cercare a palmi o staccando l'occhio dal mirino.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.