Buonasera,
Cercando in rete un obiettivo nikon con garanzia Nital, ho notato sul famoso sito delle aste che alcuni venditori virtuali e con feedback 100, quindi presumo onesti, applicano dei prezzi che mediamente sono il 20% in meno rispetto a quelli dei negozi ufficiali e consigliati da Nital,
al contrario altri venditori di oggetti con garanzia Nital e non, applicano prezzi superiori a quelli ufficiali sopra detti.
Allora io mi domando:
- il primo venditore è talmente onesto che preferisce vendere e guadagnare poco su ogni transazione (considerato lo sconto del 20%)?
- e perchè tali venditori hanno sempre disponibili un numero limitato degli oggetti ? max 2 o 3?
- i secondi speranno forse che prima o poi il fesso di turno ci casca, convinto di aver fatto l'affare perchè acquistato sulla baia delle aste (che poi aste non sono)?,
- oppure ancora sia l'uno che l'altro tentano di farci le scarpe. Chi in un modo (non veritiero), chi nell'altro (sono un negozio virtuale quindi con me risparmi).?
In ogni caso, interessato all'oggetto, ho fatto un paio di domande al venditore, spero in una risposta esauriente.
Con questi dubbi alla fine penso che sarò costretto a rivolgermi al solito negoziante Nital e pagare il dovuto.
(Vedendo la foto della D300 a pochi euro, quella con i tre pulsanti dei post precedenti, mi sono venuti i brividi per chi ci casca e nello stesso tempo una collera verso tali delinquenti che se ne fregano dei sacrifici che facciamo per poter acquistare qualcosa a cui tanto teniamo).
Buonanotte a tutti, Livio