Per chi riesce a 'scovarli', sui merli della torre ci sono tre storni, mentre ai piedi del palazzo principale è visibile un fagiano maschio. (Riducendo le dimensioi della foto, il fagiano ha perso in definizione.
In questo castello che domina il Frignano, il 21 febbraio 1609, nacque il generale Raimondo Montecuccoli, il condottiero che il 1° agosto 1664, nei pressi del villaggio di San Gottardo (oggi Györ in Ungheria), sul fiume Raab, sconfisse i turchi. Benché questi fossero circa il doppio degli imperiali, ebbero la meglio grazie al genio e all’abilità del loro generalissimo. La vittoria portò alla tregua di Vasvár, in Ungheria, immediatamente richiesta dai turchi, ed ebbe un peso determinante nella storia della penisola balcanica e dell’intera Europa, avendo dissolto la minaccia che gravava su Vienna, dove si erano rifugiati ben settantamila profughi, su tutto l’impero e sull’Europa.
