Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
barbarian
Poiché le memorie si esauriscono velocemente stavo cercando una soluzione dove poter scaricare le foto in attesa di tornare a casa (solitamente in vacanza) per poi lavorarci con calma.
Invece della soluzione di un portatile con disco esterno ho visto i Vosonic e gli Epson che permettono di visualizzare e salvare le immagini.
Poiché i prezzi sono molto diversi e non avendo mai avuto esperienze con questo tipo di dispositivi non so ben orientarmi: qualche consiglio?
Stidy
Posso dirti che ho un Epson P5000 e che a parte il prezzo è una favola.

Il P5000 ha un disco di 80 GB e a volte, in viaggi parecchio lunghi e scattando in RAW con la D700 lo spazio può non bastare.
Il P5000 ha il vantaggio di poter pilotare un hard disk esterno.

Nell'ultimo viaggio ho fatto in questo modo:
P5000
Hard Disk da 500 GB con alimentazione esterna.
Kit da viaggo per P5000 con caricabatteria da auto.

Alla sera facevo il back-up sul disco esterno e avevo spazio da vendere.

La qualità delle immagini è eccezionale e permete di zoomare anche i NEF.
raffer
Ma non può andar ugualmente bene un buon Netbook, sicuramente più economico? hmmm.gif

Raffaele
francescotruono@tiscali.it
QUOTE(Stidy @ Oct 28 2009, 05:51 PM) *
Posso dirti che ho un Epson P5000 e che a parte il prezzo è una favola.

Il P5000 ha un disco di 80 GB e a volte, in viaggi parecchio lunghi e scattando in RAW con la D700 lo spazio può non bastare.
Il P5000 ha il vantaggio di poter pilotare un hard disk esterno.

Nell'ultimo viaggio ho fatto in questo modo:
P5000
Hard Disk da 500 GB con alimentazione esterna.
Kit da viaggo per P5000 con caricabatteria da auto.

Alla sera facevo il back-up sul disco esterno e avevo spazio da vendere.

La qualità delle immagini è eccezionale e permete di zoomare anche i NEF.

Ho avuto il P 5000 Epson per portarlo con me durante sedute consistenti di scatti pensando di non farcela con le schede disponibili. E' splendido ma per scaricare schede da otto giga ci mette un sacco di tempo, troppo.
Secondo il prezzo è rilevante.
Ho alla fine optato per un netbook 9 pollici con disco da 160 gb.
E' si un pò più grande ma il prezzo decisamente è appetibilissimo, vedo le foto, eventualmente piccoli ritocchi e collegato al cellulare posso anche spedire.
Ciliegina sulla torta un hd esterno da 2,5 pollici e fatte anche le copie.
Il tutto per poco più di 300 euro.
francesco
MarcoSan
Il mio vecchio Vosonic VP2160 utilizza normali HD da 2,5" da portatile, tant'è che tempo fa ho sostituito quello di serie da 40GB con uno da 120GB : ora non ho più problemi di spazio.

Poi appena possibile trasferisco il tutto su un HD esterno.

Ciao

Marco
barbarian
QUOTE(raffer @ Oct 28 2009, 05:56 PM) *
Ma non può andar ugualmente bene un buon Netbook, sicuramente più economico? hmmm.gif

Raffaele


Io ho anche un netbook inutilizzato, ma lo vedo poco pratico.
Certo il costo di questi viewer non è banale

QUOTE(MarcoSan @ Oct 29 2009, 09:45 PM) *
Il mio vecchio Vosonic VP2160 utilizza normali HD da 2,5" da portatile, tant'è che tempo fa ho sostituito quello di serie da 40GB con uno da 120GB : ora non ho più problemi di spazio.

Poi appena possibile trasferisco il tutto su un HD esterno.

Ciao

Marco


Si, tutti i Vosonic che ho visto hanno l'hdd rimovibile, ma com'è la velocità di scaricamento delle foto?
MarcoSan
QUOTE
Si, tutti i Vosonic che ho visto hanno l'hdd rimovibile, ma com'è la velocità di scaricamento delle foto?


Beh, non un fulmine certamente, ma per le mie esigenze va più che bene.

Ciao

Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.