Si tratta di un rito che ha oltre 400 anni di storia: consiste nel trasporto dalla periferia al centro della città di un obelisco di grano e paglia alto circa 25 metri in onore della xxx Addolorata.
Il carro è trainato da sei paia di buoi, guidati da un unico timoniere che per l'intera comunità; per evitare che il carro possa cadere, ad esso sono ancorate oltre 40 funi "tirate" da oltre 2000 persone. Una caduta del carro, secondo l'opinione comune, è preannuncio di sventura: la storia vuole che le uniche due volte in cui il carro sia caduto, nel 1881 e 1961, durante i successivi anni, 1882 e 1962 si siano verificate rispettivamente una terribile carestia ed un terremoto.
Per maggiori dettagli sull'evento:
http://www.comune.mirabellaeclano.av.it/?page_id=61






Con me quel giorno c'era anche giacomorosato...
So che ha fatto degli ottimi scatti: giacumi, facci vedere!!