Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Michele Ferrato
Ho scattato questa foto ad agosto di quest'anno sui monti Picentini salendo da Bagnoli Irpino verso Lago Laceno (AV),l'ho realizzata con una compatta della Canon ma questo credo non vi disturbi conoscendovi smile.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 400.8 KB
Massimiliano C. Scordino
Macchina fotografica a parte ... rolleyes.gif lo scatto e' molto suro nella parte beaa e bruciato sul cielo il che lo rende praticamente quasi del tutto illeggibile ......


ciao Massy
giorgio.g
Non so se è un effetto dovuto all PP o è proprio così lo scatto però sembra quasi esserci una patina sopra la foto che appiattisce molto i colori.
Mi è capitato di vedere lo stesso risultato provando alcuni strumenti di PS (non ricordo ora quale dei tanti), non so se è questo il caso o meno.

Lo scatto di per se non mi dispiace, però c'è questo effetto che proprio non mi piace.
Michele Ferrato
bà io non vedo nessuna patina a limite della foschia che non è dovuta alla pp,al mio monitor non la vedo eccessivamente scura anzi io riesco a leggere tutti i dettagli nelle ombre e la sola parte bruciata del cielo che vedo è il punto del sole dietro le montagne ma questo è un limite del sensore Cmos della compatta purtroppo,ripeto al mio monitor se poi è il mio ad essere starato vi chiedo scusa smile.gif
Michele Ferrato
avrei gradito maggiori commenti per capire se anche gli altri vedono la foto scura sotto e troppo luminosa in cielo...
Trioroby
Ciao Michele,
mi spiace doverti confermare la tesi di chi mi ha preceduto,ecco il mio parere; il primo piano e parecchio confuso a causa sia della luce troppo scura, che del soggetto; al limite avrei preso solo la statua senza la persona, inoltre a causa dell'sposizione che hai usato il sole è poco leggibile, molto sovraesposto, avrei provato con diverse esposizioni!!
un saluto
roberto!!
Mario Tarello
Confermo, la foto è decisamente troppo scura oltre ad avere delle cromie poco naturali.
Non avrai bruciato le alte luci ma le ombre sono decisamente troppo chiuse.
Trovo eccessiva anche la mdc.

Saluti,
mario
Michele Ferrato
QUOTE(Mario Tarello @ Oct 26 2009, 09:01 PM) *
Confermo, la foto è decisamente troppo scura oltre ad avere delle cromie poco naturali.
Non avrai bruciato le alte luci ma le ombre sono decisamente troppo chiuse.
Trovo eccessiva anche la mdc.

Saluti,
mario


ma io credo che non si sia capito che era al tramonto,è ovvio che le ombre sono così,il sole era dietro le montagne ormai ma il bagliore ha creato quell'alone di luce che il sensore non ha retto.
brata
Allora ti faccio contento io. Per me l'esposizione e i colori vanno bene, il cielo è del tutto accettabile e anche la sottoesposizione del resto della foto è accettabilissima e contribuisce a dare all'immagine un significato di raccoglimento religioso, che in verità è un po' da illustrazione di libro di religione, ma comunque ha un suo senso. Preferisco di gran lunga le madonnine alle croci ("Das ewig Weibliche zieht uns hinan", se ricordo bene l'ortografia).
Però ridurrei lo sharpening o lo toglierei dai margini delle forme.
Michele Ferrato
QUOTE(brata @ Oct 27 2009, 08:41 AM) *
Allora ti faccio contento io. Per me l'esposizione e i colori vanno bene, il cielo è del tutto accettabile e anche la sottoesposizione del resto della foto è accettabilissima e contribuisce a dare all'immagine un significato di raccoglimento religioso, che in verità è un po' da illustrazione di libro di religione, ma comunque ha un suo senso. Preferisco di gran lunga le madonnine alle croci ("Das ewig Weibliche zieht uns hinan", se ricordo bene l'ortografia).
Però ridurrei lo sharpening o lo toglierei dai margini delle forme.


questo è quello che volevo esprimere,non mi importa nemmeno se la foto di per sè è tecnicamente perfetta perchè per come l'ho realizzata non pretendo nulla ma il messaggio è importante che sia arrivato almeno ad 1 sola persona,per me è già una grande soddisfazione,grazie per il tuo intervento Pollice.gif
Max Lucotti
A mio modesto parere sono valide tutte e due le tesi, quella di Massy e i suoi proseliti che dice che il primo piano è poco leggibile (la persona si vede veramente poco), sia quella del "madonnaro Don @Brata" smile.gif che sostiene la tesi dell'emotività, maggiormente evidente con l'immagine in silhouette.
Se la tua interpretazione è più emotiva, lasciala così, solo con la taglierina ci farei un taglio pano ed escluderi tutta la parte nera.
easycon69
Dal punto di vista emozionale mi piace molto la silouette della statua che guarda verso il bagliore, un attimo mistico e molto affascinante. Dal punto di vista tecnico, anche per me l'esposizione non c'è proprio ed i colori sono troppo innaturali.

Luca
bruco82
Ciao...a me non piace tecnicamente...non mi interessa con che macchina è fatta...il tuo messaggio arriva ma tecnicamente un po lo blocca...basterebbe provarea fare due "esposizioni" diverse per cercare di recuperare le ombre inoltre i colori mi sembrano innaturali...

il tutto spero non ti offenda...

ciao
Luca
Michele Ferrato
QUOTE(bruco82 @ Oct 27 2009, 11:16 AM) *
il tutto spero non ti offenda...

ciao
Luca

ma no Luca assolutamente biggrin.gif
bruco82
QUOTE(Michele Ferrato @ Oct 27 2009, 01:39 PM) *
ma no Luca assolutamente biggrin.gif


meno male...via..smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.