QUOTE(rossanop @ Oct 23 2009, 06:45 PM)

Ciao Roberto, è vero è da un bel po' che non ci si incrocia, ti ringrazio dei suggerimenti che mi hai dato, e a tal proposito ti chiedo se cio' possa essere dipeso dal profilo colore che ho dato alle foto dopo la digitalizzazione del laboratorio o se dipende da chi le ha digitalizzato o da me in fase di pp, poiche' ho scattato altre foto ponendo lo stesso profilo colore e le ho postate sempre qui sul forum, col titolo vi presento conversano, daresti un'occhiata se anche li' si presentano gli stessi problemi?
ciao e ancora grazie
...così a freddo ..ricordo qualcosa dal titolo che citi ...lo trovo sempre in Street Reportage?? Comunque con calma ci vado a dare un'occhiata, stanne certo.
Per ciò che mi dici, intanto volevo sapere se eri anche tu della stessa opinione ...almeno similare, cioè se leggevi i medesimi elementi che ti ho segnalato.
Tu conosci il mio procedimento di scatto in digitale ....da molti non viene condiviso; la cosa importante è che riesca ad ottenere un BW identico o ...molto vicino all'affascinante mondo della pellicola che non nego di non aver tralasciato ...anzi.
Quindi a meno di uno scatto errato (e succede ancora spesso) non mi trovo in situazioni come quelle in esame. Mi parli di digitalizzazione, quindi sono scatti a pellicola scannerizzati? A quanti dpi sono stati passati i fotogrammi?
Io solitamente li passo a 4800 dpi (sia pellicola normale che diapo) poi passaggio in pp con azione sui livelli per ridare brillantezza ai bianchi ed ai neri che tendono ad opacizzare + maggiore contrasto.
Attendo tue in merito, intanto vado a guardare "...Conversano".
Roberto