Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
roberto depratti
Durante una fiera di paese, mentre scendevo da una stradina si è aperta dinanzi questa scena ...mi è piaciuta nella sua spontaneità ....imbracciata la macchina ..lettura esposimetrica ..click ...


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 296 KB


...giusto in tempo prima che gli "Attori", detta l'ultima battuta, si dileguassero dietro le quinte.
Vi ringrazio per l'attenzione, buona serata.

Roberto
albè
Innanzitutto voglio farti subito i complimenti per la conversione che in questa foto mi piace tantissimo Pollice.gif .

Nella composizione della scena pur essendo stata colta al volo e se pur posata sei riuscito a bilanciarla benissimo.

Bravo Roberto.

Ciao Alberto
roberto depratti
QUOTE(albè @ Oct 22 2009, 10:09 PM) *
Innanzitutto voglio farti subito i complimenti per la conversione che in questa foto mi piace tantissimo Pollice.gif .

Nella composizione della scena pur essendo stata colta al volo e se pur posata sei riuscito a bilanciarla benissimo.

Bravo Roberto.

Ciao Alberto



Grazie grazie ...mi fa piacere che il BW sia di tuo gradimento. E' uno scatto che anche a me piace molto, lo trovo equilibrato ...completo.
Per il BW ...ormai lo sapete lo adatto a seconda degli scenari, senza modificare il mio modo di vedere perchè rinnegherei ciò che più mi diverte.

Occhio però ....ascolto e leggo sempre attentamente i consigli e i pareri di tutti, caio socio STREET.

Roberto

Luca Moi
Scusate la sincerità ma a non convince affatto né l'inquadratura, né il soggetto né tanto meno la conversione in bianco e nero, che mi sembra di un grigio che di più non si può, soprattutto nel muro
Luca
roberto depratti
QUOTE(Luca Moi @ Oct 23 2009, 04:19 PM) *
Scusate la sincerità ma a non convince affatto né l'inquadratura, né il soggetto né tanto meno la conversione in bianco e nero, che mi sembra di un grigio che di più non si può, soprattutto nel muro
Luca



....benissimo, ti ringrazio del commento.
Per il soggetto e l'inquadratura è un Street ..a me è piaciuta la scena che ho prontamente immortalato e ...sono molto contento di averlo fatto.
Per il BW ...il muro ha tonalità appropriate ...non può averne altre leggendo a modo come il nero reagisce ad esempio sui vestiti dei soggetti, i capelli della Signora a dx. A ciò Ti aggiungo anche il risultato dell'incarnato sulla pelle dei soggetti. Ad esempio guarda le differenze dei toni sul braccio e sul viso della Signora (ancora visibilmente abbronzata) a differenza dei due uomini. Tutte queste variazioni non sarebbe stato possibile averle con uno scatto errato. Alemno qquesta è la mia opinione.

Grazie ancora - Roberto
Gennaro Ciavarella
questa foto mi permette di fare una considerazione come una scena, che si presenta allo stesso modo agli occhi di varie persone venga letta in modo diverso

trovo gradevole la tua lettura che permette un alternarsi di volti e di scambi, ma io avrei preferito stringere sui volti dei due uomini così diversi, distanti e simili, vicini

per il bn io lo trovo molto buono
cuomonat
QUOTE(Gennaro Ciavarella @ Oct 23 2009, 04:35 PM) *
...
trovo gradevole la tua lettura che permette un alternarsi di volti e di scambi, ma io avrei preferito stringere sui volti dei due uomini così diversi, distanti e simili, vicini

per il bn io lo trovo molto buono

Della famosa serie: il mondo è bello perché vario... io avrei inquadrato per salvare le figure intere.

Appropriata la conversione. Sul muro si può lavorare con una maschera, tanto per provare.
rossanop
gran bello scatto, mi piace sia il bn che il racconto che ne viene fuori dalla foto
roberto depratti
QUOTE(Gennaro Ciavarella @ Oct 23 2009, 04:35 PM) *
questa foto mi permette di fare una considerazione come una scena, che si presenta allo stesso modo agli occhi di varie persone venga letta in modo diverso

trovo gradevole la tua lettura che permette un alternarsi di volti e di scambi, ma io avrei preferito stringere sui volti dei due uomini così diversi, distanti e simili, vicini

per il bn io lo trovo molto buono


Grazie Gennaro della visita e per il commento lasciato.
Ho letto con interesse ci che avresti fatto ...come avresti visto lo scatto. Probabilmente un tele 200 mm. avrei avuto la medesima reazione. Non ricordo la focale usata, con il 24-120 di partenza forse ho usato una focale 85 mm.
Grazie per il resto, alla prossima.

Roberto
Luca Moi
Caro Roberto, in effetti la foto nel complesso come bianco e nero è abbastanza bilanciata, quindi il problema non è certo legato all'esposizione; allo stesso tempo credo che l'utilizzo di una maschera di livello avrebbe giovato ad alcune parti dell'immagine, per esempio il muro.

Sono poi d'accordo con chi sostiene che forse sarebbe stata meglio una inquadratura meno stretta, e d'accordo al 100% con te quando sostieni che la foto a te è piaciuta così e sei molto contento di averla scattata: questa a mio parere è sempre la cosa più importante in fotografia e anche io personalmente, pur aperto alle critiche anche molto negative, sono sempre pronto a difendere alla morte le mie foto, quando sono compiaciuto del risultato.
Ciao, Luca
roberto depratti
QUOTE(Luca Moi @ Oct 23 2009, 09:15 PM) *
Caro Roberto, in effetti la foto nel complesso come bianco e nero è abbastanza bilanciata, quindi il problema non è certo legato all'esposizione; allo stesso tempo credo che l'utilizzo di una maschera di livello avrebbe giovato ad alcune parti dell'immagine, per esempio il muro.

Sono poi d'accordo con chi sostiene che forse sarebbe stata meglio una inquadratura meno stretta, e d'accordo al 100% con te quando sostieni che la foto a te è piaciuta così e sei molto contento di averla scattata: questa a mio parere è sempre la cosa più importante in fotografia e anche io personalmente, pur aperto alle critiche anche molto negative, sono sempre pronto a difendere alla morte le mie foto, quando sono compiaciuto del risultato.
Ciao, Luca


Grazie nuovamente per l'intervento ...ci contavo. Maschere di livello in"Camera chiara" come le medesime in uso ai tempi della "Camera oscura" ....si le conosco, anche se non uso le prime e, francamente, abbastanza limitatamente le seconde. La sfida è sempre legata a cercare di ottenere il massimo del risultato cercando di riprodurre la realtà. Con questo non dico mica che sia sbagliato elaborare certi scatti, dando maggiore creatività ...ma rimaniamo nell'ambito della soggettività.
Il mio intervento iniziale in risposta era mirato a definire se lo scatto era gravato o meno di errori.
Tutto chiarito, grazie.

Roberto

Giorgio Baruffi
stavolta il b/n mi piace proprio, hai detto bene quando hai scritto che si notano le varie differenze soprattutto nell'incarnato... a me piace così com'è... è una bella street...
skyler
Un'altro classico street ordinary people ben realizzato e ben difeso messicano.gif
Conoscendoti, rispecchia la tua personalità..ed è un complimento da parte mia.
Il mio, di BN, va in base all'umore del momento, che è tutto dire.
To next.
Vito.Coppola
Ciao Roberto!
Personalmente mi piace moltissimo questo scatto...,anche perchè sono i generi di foto che vado sempre alla ricerca quando mi trovo tra gli antichi borghi...
Forse avrei solo allargato un pò di più l'inquadratura verso dx per far meglio rientrare la signora nella composizione...,ma scattanto al volo ci può stare anche cosi...
Anche il b/n mi piace moltissimo...perchè delicato e leggibile in tutte le sue parti...,per quello che penso il grigio del muro e naturale e ci sta benissimo cosi Pollice.gif ..,personalmente non ho mai visto un muro in pietra tutto nero o tutto bianco.... smile.gif

Ottimo lavoro...


Ciao e a presto..
Vito
roberto depratti
QUOTE(cuomonat @ Oct 23 2009, 05:16 PM) *
Della famosa serie: il mondo è bello perché vario... io avrei inquadrato per salvare le figure intere.

Appropriata la conversione. Sul muro si può lavorare con una maschera, tanto per provare.



Thank's ....
Il discorso maschere ...si può fare ma io la lascio così. Ci sentiamo alla prossima occasione, graditissimi i consigli e le considerazioni espresse.

Roberto

QUOTE(rossanop @ Oct 23 2009, 05:32 PM) *
gran bello scatto, mi piace sia il bn che il racconto che ne viene fuori dalla foto



Ciao Rossano ...grazie della presenza, ci sentiamo.

Roberto
roberto depratti
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Oct 23 2009, 09:31 PM) *
stavolta il b/n mi piace proprio, hai detto bene quando hai scritto che si notano le varie differenze soprattutto nell'incarnato... a me piace così com'è... è una bella street...



Sono molto contento di questo tuo passaggio, a presto con altre immagini da condividere.

Roberto
roberto depratti
QUOTE(skyler @ Oct 23 2009, 10:27 PM) *
Un'altro classico street ordinary people ben realizzato e ben difeso messicano.gif
Conoscendoti, rispecchia la tua personalità..ed è un complimento da parte mia.
Il mio, di BN, va in base all'umore del momento, che è tutto dire.
To next.



Ciao caro amico ...ricordo con piacere gli ultimi minuti condivisi a Lucca ...tornando verso il parcheggio ...bella chiacchierata non di fotografia e questo, per me, è un altro grande merito che parte da questo meraviglioso hobby che condividiamo, della serie: "...non solo fotografia".

Mi hai fatto un complimento enorme, hai capito la mia personalità ed il mio carattere, questo credo che possa essere la massima aspirazione per un uomo: riuscire a far capire la propria personalità.

GRAZIE!!

Roberto
roberto depratti
QUOTE(Vito.Coppola @ Oct 24 2009, 09:31 AM) *
Ciao Roberto!
Personalmente mi piace moltissimo questo scatto...,anche perchè sono i generi di foto che vado sempre alla ricerca quando mi trovo tra gli antichi borghi...
Forse avrei solo allargato un pò di più l'inquadratura verso dx per far meglio rientrare la signora nella composizione...,ma scattanto al volo ci può stare anche cosi...
Anche il b/n mi piace moltissimo...perchè delicato e leggibile in tutte le sue parti...,per quello che penso il grigio del muro e naturale e ci sta benissimo cosi Pollice.gif ..,personalmente non ho mai visto un muro in pietra tutto nero o tutto bianco.... smile.gif

Ottimo lavoro...
Ciao e a presto..
Vito



Vito grazie.gif mille, ho riflettuto su ciò che hai detto relativamente al taglio/inquadratura. Penso che la scena si accentri verso le due figure sedute, quindi ho cercato di includere completamente il divanetto ....comunque credo che sia andata benone.

Roberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.