HHHHHHHHHHHHHHaaaaaaaggggggggggggg....il mio Visaisa fotografato impunemente dal sentiero Frassati...
Ma come ti permetti.... senza chiedere il permesso?
Che non succeda mai più.....

Ci sono passato da lì due settimane fà e devo dirti che è una zona difficile da fotografare, alberi, rocce, lago e montagne si accavallano e, se mentre inquadri ti pare di stare facendo un capolavoro poi ti accorgi nell'immagine che così non è.
i volumi si accavallano appiattendo tutto e si perde molta della magia del luogo, purtroppo.
Ti consiglio di cercare sempre soggetti "isolati" che non ci confondano con lo sfondo, poichè in caso contrario quando vedrai l'immagine tutto risulterà inevitabilmente schiacciato e ti diremo che il soggetto è "confuso"
Ragiona per volumi e non ti fidare dell'occhio, che invece è tridimensionale e che vede la profondità, cosa che purtroppo nella fotografia non succede.
La foto: mi piace molto di più la prima (quanta neve è caduta?... stesso giorno in val grana a 2400 mezzo metro...)
Nella seconda mi pare che l'esposizione non sia perfetta.. la parte chiara è sovraesposta.