
Per pasquetta sn stato a Cefalù, vi posto alcuni scatti di questa bellissima città

Cittadina della Sicilia, in provincia di Palermo; sorge su un promontorio della costa tirrenica dominato da un magnifico rilievo dalle grandi balze rocciose (detto La Rocca), a 270 m di altezza sul mare. Di antica origine preellenica, Kephaloídion, la cui storia urbana inizia nel V secolo a.C., divenne romana nel 254 a.C. Dopo il periodo bizantino e l'occupazione araba seguita ai due rovinosi assedi del IX secolo, nel 1063, con la conquista da parte del normanno Ruggero d'Altavilla, iniziò per la città un'era di grande fecondità artistica e di prosperità economica. Risale a questo periodo la celebre Cattedrale, fondata da Ruggero II nel 1131, di complesse forme architettoniche, con preziosi mosaici del 1148. Nel Museo Mandralisca sono esposte, tra l'altro, notevoli collezioni archeologiche e il Ritratto di ignoto di Antonello da Messina. All'estremità settentrionale dell'abitato si trovano resti delle antichissime fortificazioni megalitiche. Sulla Rocca, sopra la parete rocciosa che sovrasta la Cattedrale, sono i resti di un santuario preellenico del IX secolo a.C., detto tempio di Diana.
Le foto sn state fatte in B&W e poi passate al PC con il COOLSCAN V. Fotocamera usata, Nikon F3. Ottiche usate: AFD 28mm - non AI 50 - non AI 50 AFD 105 micro.
Buona visione
