Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
mastucc
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 386.2 KB
Panoramica dall'altare

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 512.6 KB
Coro ligneo con la copia della Modanna Sistina di Raffaello, nella posizione originale fino alla vendita ad Augusto III re di Polonia nel 1752.

Salve a tutti.
La mia passione per la fotografia immersiva e l'arte mi portano a voler condividere con voi queste immagini, sperando che sia cosa gradita.
L'articolo completo, le altre panoramiche ed i Virtual Tour 360° li trovate sul mio sito.
Saluti a tutti, Marco.
mastucc
Scusate ho postato tre volte il messaggio. Ho fatto dei "pasticci"...!!!
Ho contattato i moderatori per risolvere il problema.
Scusa ancora per l'inconveniente.
Marco
Nuccio D
Ciao Mastucc.
Le foto mi piacciono ma non riesco a capire come le hai fatte e con che ottica.
Nuccio
mastucc
Le foto sono immersive a 360° eseguite con lo spendido Nikon 10,5mm fisheye su D300.
Quelle presentate sono la proiezione su piano degli otto scatti eseguiti per coprire tutta la visuale a 360° e questa è la tipica deformazione della immersive quando vengono schiacciate su un piano. Per la visione interattivi puoi visitare il mio sito dove sono pubblicate queste ed altre immersive.
Ciao e grazie, Marco
Nuccio D
Ciao Marco.
Ho visitato il tuo sito e devo dirti che sei proprio Bravo, immagini fantastiche.
Nuccio
fablip
Davvero belle e molto ben curate nella realizzazione. Complimentoni. Stavo notando la censura nel sottotitolo del post. biggrin.gif
mastucc
Vi ringrazio sentitamente per gli apprezzamente rivolti.

La fotografia immersiva esprime tutta la sua forza divulgativa nella visione dei Virtual Tour 360°, ma - è un mio convincimente personale - che può offrire grandi possibilità creative nel momento in cui la scena, ripresa in tutti i 360° del piano, è proiettata sul piano provocando la tipica deformazione dell'immagine immersiva.

Se ci pensiamo bene questa è l'unica tecnica con la quale si può rappresentare con una visione continua dell'immagine ciò che vediamo dinanzi a noi, ma anche ciò che sta alle nostre spalle e non possiamo vedere - fin quando non ci giriamo!.
Saluti, Marco
maurizioricceri
non amo il fisheye ma guardando queste immagini devo ammettere che hai fatto uno straordinario lavoro anche grazie a lui.ottimo il sito
Lavina Simone
Ho dato un´ occhiata al tuo sito.
Beh... guru.gif guru.gif guru.gif
Ciao
mastucc
QUOTE(maurizioricceri @ Oct 18 2009, 09:54 PM) *
non amo il fisheye ma guardando queste immagini devo ammettere che hai fatto uno straordinario lavoro anche grazie a lui.ottimo il sito

Grazie per i complimenti.
Il fisheye onestamente è un obbiettivo particolare. Non è facile usarlo -bene- però certamente permette degli utilizzi molto creativi e le panoramiche a 360° ne sono un esempio tangibile. Devo dire che il Nikon 10,5mm è veramente una bella ottica con una grande nitidezza.

Grazie anche a "nikond40x" per l'apprezzamento.

Saluti, Marco
bruco82
davvero belle e particolari...finalmente una tecnica nuova...che cercherò di rubarti...biggrin.gif anche perchè il 10.5 è il 10.5!
bellissima la prima, esposta in maniera impeccabile

ciao
Luca
mastucc
QUOTE(bruco82 @ Oct 19 2009, 09:58 AM) *
davvero belle e particolari...

Grazie!

QUOTE(bruco82 @ Oct 19 2009, 09:58 AM) *
bellissima la prima, esposta in maniera impeccabile

Fotografare all'interno di una chiesa a volte non è cosa facile, poichè a zone molto buie, si affincano zone fortemente illuminate.
Le immagini che compongono la panoramica sono 8, ognuna della quale scattata con 5 esposizioni diverse, per un totale di 40 scatti. ...e poi un bel lavoro di postproduzione...
Saluti
Max Lucotti
caspita.... bravissimo, sono delle panoramiche bellissime. Ho anche visitato il tuo sito e viste la altre, ottime, consiglio a tutti di darci una occhiata.
Sinceramente non credevo neanche che si potesse fare delle pano con il fisch, causa la grande distorsione prospettica e quindi la difficile giunzione degli elementi... ma visti questi grandi risultati mi devo ricredere.

I miei sinceri complimenti, e grazie per aver condiviso così belle immagini.
mastucc
Grazie Max,
sono onoratissimo dei tuoi complimenti!
Mi fa piacere della visita al sito e dei contenuti che hai trovato.

... con il fish si possono ottenere grandi risultati.
E una lente che bisogna saper ...domare...!!!
Grazie ancora.
alessandro.sentieri
Ciao Marco, sono contento di vederti anche qua.
Confermo la mia ammirazione per i tuoi lavori, davvero particolari e tecnicamente perfetti.
E mi piace molto l'utilizzo che fai del pesciolino wink.gif

Saluti
Ale
mastucc
Grazie Alex...
I tuoi complimenti sono apprezzatissimi...

Certo che con l'uso del "peschiolino" anche tu non scherzi... Quei girasoli ...!!!
Ciao ed alla prossima,
Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.