Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
marzia.vigano
La prendereste una D300 usata con 48673 scatti? A che numero di scatti le macchine necessintano di manutenzione?

Non capisco più nulla, eppure chi me la vuole vendere mi dice che non ha fatto molti scatti.

Boh.
Ciao
Marzia
alfomos
QUOTE(marzia.vigano @ Oct 16 2009, 11:33 PM) *
La prendereste una D300 usata con 48673 scatti? A che numero di scatti le macchine necessintano di manutenzione?

Non capisco più nulla, eppure chi me la vuole vendere mi dice che non ha fatto molti scatti.

Boh.
Ciao
Marzia

Non so il prezzo ma personalmente non la comprerei.
Opterei per una D90 nuova.
mariomc2
Dipende dal prezzo 50.000 sono moltini, circa la metà di quelli testati da Nikon, e da come/dove sono stati fatti, non è la stessa cosa ad esempio in studio o per fotogiornalismo.
lhawy
decideremmo se prenderla o no anche in base al prezzo, è fondamentale conoscerlo.
marzia.vigano
QUOTE(marzia.vigano @ Oct 16 2009, 11:33 PM) *
La prendereste una D300 usata con 48673 scatti? A che numero di scatti le macchine necessintano di manutenzione?

Non capisco più nulla, eppure chi me la vuole vendere mi dice che non ha fatto molti scatti.

Boh.
Ciao
Marzia


D300+MB-D10+17-55 f2.8 dx, usata solo in studio - € 1700

Quindi la D300 inizia ad avere bisogno di un po' di manutenzione a 100.000 scatti?

Sono molto dubbiosa.
La macchina funziona perfettamente ma, in base alle vostre risposte sono sempre più perplessa.
A voi con questi nuovi dati.
mariomc2
QUOTE(marzia.vigano @ Oct 17 2009, 11:17 AM) *
D300+MB-D10+17-55 f2.8 dx, usata solo in studio - € 1700

Quindi la D300 inizia ad avere bisogno di un po' di manutenzione a 100.000 scatti?

Sono molto dubbiosa.
La macchina funziona perfettamente ma, in base alle vostre risposte sono sempre più perplessa.
A voi con questi nuovi dati.



17-55 circa 900€
MB D10 circa 130€
resta la D300 a 670 accettabile ma tirerei per arrivare almeno a 1600 per essere sul prezzo giusto.

Non è che ha bisogno di manutenzione, potrebbe averne. A proposito di quanti anni è la fotocamera? Garanzia residua, anche se ne dubito vista che pare usata da un pro.
marzia.vigano
QUOTE(mariomc2 @ Oct 17 2009, 11:22 AM) *
17-55 circa 900€
MB D10 circa 130€
resta la D300 a 670 accettabile ma tirerei per arrivare almeno a 1600 per essere sul prezzo giusto.

Non è che ha bisogno di manutenzione, potrebbe averne. A proposito di quanti anni è la fotocamera? Garanzia residua, anche se ne dubito vista che pare usata da un pro.


Nital della D300 datata 19/07/2008.
Probabilmente avrà fattura, essendo un pro (se ho capito bene soli 2 anni di garanzia), rimanenti 9 mesi di garanzia.
Il prezzo non è trattabile.
Sono molto titubante.
Grazie.

La D300 è testata sui 100.000 o 150.00 scatti?
g_max
QUOTE(marzia.vigano @ Oct 16 2009, 11:33 PM) *
La prendereste una D300 usata con 48673 scatti? A che numero di scatti le macchine necessintano di manutenzione?

Non capisco più nulla, eppure chi me la vuole vendere mi dice che non ha fatto molti scatti.

Boh.
Ciao
Marzia


Ma...io onestamente non lo farei! E non prenderei nemmeno il 17-55: trovati un 3D di giannizadra &C. che provarono all'epoca il 17-55 "contro" il 17-35 e 28-70!
Io ce l'ho avuto il 17-55 quando avevo la D2x: per essere onesto ne ho cambiati 3 e dopo ho rinunciato e mi sono preso il 17-35.
E' solo un'esperienza personale...

Tornando alla D300 preferirei trovare un usato anche à più caffè, ma non tenuta da un professionista.

Ciao!!!
mariomc2
QUOTE(marzia.vigano @ Oct 17 2009, 11:34 AM) *
Nital della D300 datata 19/07/2008.
Probabilmente avrà fattura, essendo un pro (se ho capito bene soli 2 anni di garanzia), rimanenti 9 mesi di garanzia.
Il prezzo non è trattabile.
Sono molto titubante.
Grazie.

La D300 è testata sui 100.000 o 150.00 scatti?


Se è un prof la D300 ha solo un anno di garanzia, le ottiche due, quindi fuori garanzia. Se non ricordo male è testata a 100.000 scatti.
Io non andrei sopra i 1600. Ma qui intervengono considerazioni personali del tipo: quanto ti occorre questo corredo? quanta fretta hai di averlo? quanto puoi spendere in più per un'alternativa meno sfruttata (per capirci lo stesso corredo pèiù "fresco" ti costerebbe circa 1900€) ?
Infine per quanto riguarda il 17-55 mi porrei anche altre domande: quanti anni ha? è in garanzia? ho intenzione in un futuro non troppo remoto di passare al formato pieno (in questo caso con la stessa cifra prenderei un 28-70 usato; io ad esempio non ho mai acquistato ottiche DX)?
gattomiro
QUOTE(mariomc2 @ Oct 17 2009, 11:42 AM) *
Se è un prof la D300 ha solo un anno di garanzia, le ottiche due, quindi fuori garanzia. Se non ricordo male è testata a 100.000 scatti.
Io non andrei sopra i 1600. Ma qui intervengono considerazioni personali del tipo: quanto ti occorre questo corredo? quanta fretta hai di averlo? quanto puoi spendere in più per un'alternativa meno sfruttata (per capirci lo stesso corredo pèiù "fresco" ti costerebbe circa 1900€) ?
Infine per quanto riguarda il 17-55 mi porrei anche altre domande: quanti anni ha? è in garanzia? ho intenzione in un futuro non troppo remoto di passare al formato pieno (in questo caso con la stessa cifra prenderei un 28-70 usato; io ad esempio non ho mai acquistato ottiche DX)?

Domande legittime cui conseguono valutazioni accurate.
Comunque l'otturatore è testato per 150.000 scatti. Io non sono contrario a questi acquisti ma, stanti le corrette considerazioni di mariomc2, suggerisco sempre di preventivare il prezzo d'acquisto + un check-up e revisione obbligatori in assistenza di tutto il materiale acquistato. Se prevedi di sfruttare bene il materiale cercherei di scendere un po' col prezzo (il 17-55 si trova usato in condizioni A-, e garantito, anche ad 850,00 euro) e far presente al venditore la necessità di far revisionare il tutto.

P.S. Inviare in assistenza del materiale usato è una forma di autotutela. Soprattutto se ti servirà per lavorare...
lhawy
la d300 si trova non nital a poco più d'un migliaio d'euro, e considerando che questa vale quanto una non nital (visto che è priva di garanzia, di un anno per i professionisti come già detto da altri), e che potrebbe essere a metà della sua vita, io la prenderei solo per 500 euro. questa è una macchina che ha lavorato.
il 17-55 invece l'ho usato e a me non piace, buona qualità, ma non mi piace, diverso potrebbe essere per i tuoi gusti e quindi non mi pronuncio.
gattomiro
QUOTE(lhawy @ Oct 17 2009, 11:52 AM) *
la d300 si trova non nital a poco più d'un migliaio d'euro, e considerando che questa vale quanto una non nital (visto che è priva di garanzia, di un anno per i professionisti come già detto da altri), e che potrebbe essere a metà della sua vita, io la prenderei solo per 500 euro. questa è una macchina che ha lavorato.

Attenzione a questo punto: anche a garanzia scaduta, il fatto che sia Nital comporta lo sconto del 50% su ricambi e manodopera sempre, cosa che non avviene con gli apparecchi import.
gattomiro
Ad ogni modo non ci si deve fare intimorire dal numero di scatti. Se è stata utilizzata in studio avrà lavorato senza eccessivi stress. Gli otturatori Nikon sono robustissimi, stanne certa. Non si "sciolgono" a 50.000 scatti e considera che quello della D300 è stato concepito per lavorare parecchio. Bisogna però considerare anche altre cose: il sensore è ok? Ci sono hot/dead pixel? Il gruppo mirino/specchio/lente di Fresnel è pulito e privo di graffi? I rivestimenti esterni del corpo sono integri e ben ancorati? Hai fatto degli scatti di prova? L'esame di una fotocamera non si riduce al solo otturatore. A mio parere il prezzo giusto, entro la norma, sarebbe di euro 670,00-700,00.
lhawy
QUOTE(gattomiro @ Oct 17 2009, 12:00 PM) *
Attenzione a questo punto: anche a garanzia scaduta, il fatto che sia Nital comporta lo sconto del 50% su ricambi e manodopera sempre, cosa che non avviene con gli apparecchi import.

verissimo, ma se un usato senza garanzia mi costa poco meno di un nuovo con la garanzia di 1 anno, capisci che il pensiero me lo faccio perchè che nital offra dei vantaggi è indiscusso, ma bisogna tener conto di quello che offre il mercato quando si fanno acquisti di questo tipo, per una corretta valutazione del prezzo.
sul nuovo, nital senza dubbio.
mariomc2
QUOTE(lhawy @ Oct 17 2009, 12:12 PM) *
verissimo, ma se un usato senza garanzia mi costa poco meno di un nuovo con la garanzia di 1 anno, capisci che il pensiero me lo faccio perchè che nital offra dei vantaggi è indiscusso, ma bisogna tener conto di quello che offre il mercato quando si fanno acquisti di questo tipo, per una corretta valutazione del prezzo.
sul nuovo, nital senza dubbio.



Due anni! La garanzia del nuovo è minimo due anni come da normativa europea, nel nostro caso il primo anno a carico di Nital e il secondo a carico del venditore.
marzia.vigano
QUOTE(mariomc2 @ Oct 17 2009, 12:36 PM) *
Due anni! La garanzia del nuovo è minimo due anni come da normativa europea, nel nostro caso il primo anno a carico di Nital e il secondo a carico del venditore.



Grazie a tutti per i consigli.
Vi farò sapere.
In se la macchina mi sembra ok, fatti degli scatti mi sembra tenuta bene.
Il grosso dubbio è il fatto che vuole vendere tutto il kit insieme, quindi se mi farà un buon prezzo solo macchina ed eventualmente Mb-d10 ok altrimenti renderò il tutto.
Ciao
Marzia
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.