Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
alessandro pischedda
non accorgendomente ho appena acquistato..e pagato con paypal un polarizzatore LINEARE!.....ho gia' scritto al tizio con relativo pianto greco....ditemi come posso mangiarmi le mani il piu' possibile.
malina
Diametro? Marca? Prezzo? Io ne sto cercando uno wink.gif
Moua
Comunque puoi chiedere al venditore di annullare la trnsazione per errato acquisto; lui apre una controversia e tu rispondi accettando. Non è un grosso problema in generale.

Ciao
Attilio
alessandro pischedda
ok grazie!
malina e' un hoya serie blu 72.
Ma perché cerchi un polarizzatore lineare??
maurizioricceri
QUOTE(esclavo @ Oct 17 2009, 08:45 AM) *
ok grazie!
malina e' un hoya serie blu 72.
Ma perché cerchi un polarizzatore lineare??

é da un pò che ci sto facendo un pensierino anche io.Sono più pratici di quelli circolari e li puoi applicare a qualsiasi obiettivo.
alessandro pischedda
per info ho risolto, il venditore ha gentilmente effettuato il rimborso...
ma sono veramente cosi' pratici?...cioe' non si girano come i circolari?
mariomc2
QUOTE(esclavo @ Oct 17 2009, 11:42 AM) *
per info ho risolto, il venditore ha gentilmente effettuato il rimborso...
ma sono veramente cosi' pratici?...cioe' non si girano come i circolari?



Nel 90% dei casi sono esattamente la stessa cosa, l'unica differenza è che potrebbero dare dei problemi con l'autofocus. I lineari fra l'altro hanno un effetto polarizzante più marcato, difatti sovrapponendo due polarizzatori lineari incrociati a 90° ottieni il buio assoluto, non passa luce (il concetto è alla basa di particolari otturatori estremamente veloci), la stessa cosa non avviene con i circolari
SkZ
il polarizzatore lineare non dovrebbe eliminare inoltre meglio i riflessi da superfici non metalliche? In quel caso la polarizzazione e' appunto lineare, parallela al piano riflettente
alessandro pischedda
..e allora perche' sono cosi' diffusi i circolari?
mariomc2
QUOTE(esclavo @ Oct 17 2009, 09:30 PM) *
..e allora perche' sono cosi' diffusi i circolari?


Perché, ovviamente, non ti fa funzionare bene l'af proprio sulla foto della tua vita, mentre sino a quel momento sarà andato perfettamente!

buzz
Io me lo sarei tenuto!
probabilmente costava anche poco, e un lineare funziona bene lo stesso, e forse meglio (maggior effetto) del circolare.

personalmente non ho mai avuto problemi di AF, anche se non si sa mai, ma il rischio è remoto, e poi di solito con il pola si fanno panorami e non foto sportive!
SkZ
io infatti quasi quasi mi cerco uno lineare.
Forse da problemi se posto "verticale" hmmm.gif
_Lucky_
QUOTE(buzz @ Oct 18 2009, 12:55 AM) *
Io me lo sarei tenuto!
probabilmente costava anche poco, e un lineare funziona bene lo stesso, e forse meglio (maggior effetto) del circolare.

personalmente non ho mai avuto problemi di AF, anche se non si sa mai, ma il rischio è remoto, e poi di solito con il pola si fanno panorami e non foto sportive!



decisamente, concordo su tutto.
con i moderni e costosi pola circolari ultraslim e multicoated, "certificati digitali..." acquistati negli ultimi anni, ad esempio non sono riuscito ad eliminare piu' di tanto i riflessi sul vetro di una vetrina... mentre con i "vecchi" pola lineari che utilizzavo un quarto di lustro addietro con le pellicole, il riflesso spariva completamente..... Peccato solo che a quei tempi il diametro "standard" era 52-55 mm e bisognava arrivare al planar F1,4 per vedere filtri da 62mm, mentre quelli che mi servono oggi per la maggior parte hanno diametro 77mm rolleyes.gif
comunque, per quanto valgano i miei due Cent di esperienza, anche io non ho mai rilevato evidenti problemi con l'AF provando ad usare i pola lineari.

buona luce e buone foto
SkZ
io sono felice possessore di un 50 f1.4 Ai
vedro' se becco qui qualcosa al riguardo
nuvolarossa
Io ho usato spessissimo i polarizzatori lineari sulle autofocus senza problemi...
Inoltre il pola lineare secondo me è anche molto migliore come effetto...
Francesco Martini
QUOTE(esclavo @ Oct 16 2009, 10:46 PM) *
non accorgendomente ho appena acquistato..e pagato con paypal un polarizzatore LINEARE!.....ho gia' scritto al tizio con relativo pianto greco....ditemi come posso mangiarmi le mani il piu' possibile.

Quale sarebbe il problema????
Circolare o lineare..il polarizzatore..polarizza lo stesso.... dry.gif basta saperlo usare con il sole "giusto" e il cielo "giusto",,,,, messicano.gif
anche se si diche che sul digitale polarizza meglio il circolare....ma ho provato anche il lineare..ed e' lo stesso.... rolleyes.gif
Francesco Martini
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.