QUOTE(tiellone @ Oct 13 2009, 10:04 AM)

Sicuramente più avanti passerò all'FX (infatti intendo dar via il Sigma 17/70 più avanti) ma al momento non posso privarmente altrimenti la mia focale reale più bassa sarebbe di 75mm con il cinquantino.
Non nego che il 35/70 mi attiri tantissimo perchè faccio tanti ritratti alle bambine e sarebbe più versatile del fisso però attualmente (e per chissà quanto tempo ancora) il fattore di moltiplicazione mi limiterebbe parecchio.
52.5/105 non è versatilissimo quando gli spazi sono ristretti.
In alternativa potrei prendere una seconda ottica Dx da sfruttare subito che potrei rivendere un domani insieme alla D90 ed al Sigma.
Stavo pensando ad un Tokina 11/16 o 12/24 o al Nikon 12/24
Che dite?
Così facendo sarei coperto da 11 o 12mm reali fino a 70mm reali. Poi avrei il cinquantino con i suoi 75mm reali ed il 70/300 con i suoi 105/450 reali.
Vi tornano i conti?
Datemi un consiglio. A breve è il mio compleanno...

Se hai pazienza una settimana mi arriva il Tokina 11-16mm e poi ti faccio sapere.
QUOTE(lestat @ Oct 13 2009, 10:54 AM)

vabbè, c'è il 35AFS f1.8, anche se è DX, e se proprio lo vogliamo FX c'è il 35 f2... o no?
il 35mm DX lo scarto a priori visto che uso la F5 a pellicola oltre alla D300
il 35 f2 ce l'ho avuto ma era realmente efficace da f2.8 in su (come nitidezza), senza contare che la MaF non è motorizzata (più silenziosa e rapida), ed i nuovi obiettivi si avvolgono di rivestimenti e schemi ottici fortemente ottimizzati per il digitale (che le vecchie ottiche non hanno).