Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
tiellone
Salve ragazzi, in questo periodo ho voglia di farmi un regalo ma non so ancora cosa regalarmi.

Il mio corredo è composto da D90, Sigma 17/70 DC 2.8-4.5 , Nikon 50mm 1.4 D, Nikkor 70/300 vr

Cosa mi manca secondo voi?
Come molti prevedo un giorno di passare ad un corpo FX, quindi vorrei investire in ottiche che mi durino, ma potrei anche cambiarle più in là... non so.

Mi attira molto il 35/70 2.8 dato che al 24-28/70 2.8 non ci arrivo oppure il 14/24 (o simili).

Al momento faccio molti ritratti, reportage quando mi sposto con la famiglia e raramente foto sportive/caccia fotografica.

Voi che fareste al mio posto???
Potrei anche privarmi del Sigma.

wink.gif
edgecrusher
Non conosco il sigma che hai, come è come qualità?

Di sicuro uno zoom normale 2.8 è un "buon investimento"..... Per sotto i 1000 euri: 24-70 2.8 sigma oppure 24-70 2.8 nikon usato (se lo trovi).
Se ti fai il 24-70 il grandangolare te lo sconsiglio...tanto i paesaggi li faresti a 24 (poi a FX a 24 sei apertissimo).

Se il tuo normale è buono e ti piace fotografare insetti, aggiungi al corredo un nikon 105 macro 2.8 .

maurizioricceri
Non credo esista un corredo perfetto ma solo un corredo che soddisfi le tue esigenze.
tiellone
Il mio Sigma si difende bene ma è un DX quindi prima o poi se passo all'FX dovrò cambiarlo.
http://www.photozone.de/canon-eos/312-sigm...-report--review


shadowman!!
QUOTE(maurizioricceri @ Oct 12 2009, 01:07 PM) *
Non credo esista un corredo perfetto ma solo un corredo che soddisfi le tue esigenze.


quoto Maurizio smile.gif
kintaro70
A mio avviso ti manca un buon obiettivo micro. un 60mm su apsc diventa "angolarmente" un 90mm, ottimo anche per ritratti (non troppo ravvicinati in Primissimo piano o con un filtro diffusore per ammorbidire le imperfezioni sopratutto per le donzelle) ... oppure se vuoi esagerare un 105mm VR + duplicatore 2x (e vedrai che Micro caccia fotografica che fai oltre a bei ritratti sempre con le solite accortezze di evitare i primissimi piani sulle donne).
Esagerando dall'altra parte un Fish 10.5mm per tutte quelle situazioni di reportage dove vuoi esaltare la magnificenza dei posti visitati.
edgecrusher
QUOTE(tiellone @ Oct 12 2009, 01:10 PM) *
Il mio Sigma si difende bene ma è un DX quindi prima o poi se passo all'FX dovrò cambiarlo.
http://www.photozone.de/canon-eos/312-sigm...-report--review


Se hai intenzione di passare tra pochissimo a FX (D700 appena esce la D700s?) ed il tuo zoom è DX allora avere un ottimo zoom normale è la tua priorità.

Pare che il nuovo sigma 27-70 2.8 si difenda bene (900 euri).....io ero indeciso, poi ho fatto la "follia" di prendere il nikon 24-70 2.8 (1500 euri)....se hai soldi da spendere il nikon è davvero fenomenale.

In un secondo momento, eventualmente passerei al 105 macro, ma ricorda che il 24-70 non lo smonti più dalla D700!
tiellone
Al al 24 o 28/70 non ci arrivo. Ho troppe spese che non posso ignorare e per una passione purtroppo sarebbe troppo.
La D700 l'ho puntata di certo. Infatti ho preso la 90 invece che la 300 proprio x questo
kintaro70
QUOTE(tiellone @ Oct 12 2009, 09:55 PM) *
Al al 24 o 28/70 non ci arrivo. Ho troppe spese che non posso ignorare e per una passione purtroppo sarebbe troppo.
La D700 l'ho puntata di certo. Infatti ho preso la 90 invece che la 300 proprio x questo



Prendi un 35 f2 AFD allora e un 85 f1.8 costo complessivo meno di 600 euro.

i 35-70 ne trovi parecchi con problemi di opacizzazione io non rischierei.
SkZ
QUOTE(maurizioricceri @ Oct 12 2009, 01:07 PM) *
Non credo esista un corredo perfetto ma solo un corredo che soddisfi le tue esigenze.

Esiste, ma consiste in tutte le ottiche Nikon disponibili, almeno wink.gif
piu' una serie di DSLR
kintaro70
QUOTE(SkZ @ Oct 13 2009, 01:06 AM) *
Esiste, ma consiste in tutte le ottiche Nikon disponibili, almeno wink.gif
piu' una serie di DSLR


Non credo, mancano gli zoom f4 fisso AFS VR per le escursioni montane, manca un 35AFS f1.4 per la street, manca un 180mm AFS e un 200 micro AFS VRII ad esempio.

Confermo il corredo ideale non è unico per tutti.
tiellone
Sicuramente più avanti passerò all'FX (infatti intendo dar via il Sigma 17/70 più avanti) ma al momento non posso privarmente altrimenti la mia focale reale più bassa sarebbe di 75mm con il cinquantino.
Non nego che il 35/70 mi attiri tantissimo perchè faccio tanti ritratti alle bambine e sarebbe più versatile del fisso però attualmente (e per chissà quanto tempo ancora) il fattore di moltiplicazione mi limiterebbe parecchio.

52.5/105 non è versatilissimo quando gli spazi sono ristretti.
In alternativa potrei prendere una seconda ottica Dx da sfruttare subito che potrei rivendere un domani insieme alla D90 ed al Sigma.

Stavo pensando ad un Tokina 11/16 o 12/24 o al Nikon 12/24

Che dite?

Così facendo sarei coperto da 11 o 12mm reali fino a 70mm reali. Poi avrei il cinquantino con i suoi 75mm reali ed il 70/300 con i suoi 105/450 reali.
Vi tornano i conti?

Datemi un consiglio. A breve è il mio compleanno... biggrin.gif
tiellone
Tamron 28/75 2.8??? Nessuno l'ha provato?
ciromattia
QUOTE(kintaro70 @ Oct 13 2009, 08:58 AM) *
manca un 35AFS f1.4 per la street

vabbè, c'è il 35AFS f1.8, anche se è DX, e se proprio lo vogliamo FX c'è il 35 f2... o no?
ezio ferrero
e ad un flash non ci hai pensato?
il sigma non è per niente da buttare e su dx si difende benissimo, provato su D200 e D300
certo il 24-70 nikon è decisamente meglio ma ricade in tutt'altra fascia di prezzo.
ottimo è anche il sigma 70-200 2.8 e costa 3 volte meno del nikon
kintaro70
QUOTE(tiellone @ Oct 13 2009, 10:04 AM) *
Sicuramente più avanti passerò all'FX (infatti intendo dar via il Sigma 17/70 più avanti) ma al momento non posso privarmente altrimenti la mia focale reale più bassa sarebbe di 75mm con il cinquantino.
Non nego che il 35/70 mi attiri tantissimo perchè faccio tanti ritratti alle bambine e sarebbe più versatile del fisso però attualmente (e per chissà quanto tempo ancora) il fattore di moltiplicazione mi limiterebbe parecchio.

52.5/105 non è versatilissimo quando gli spazi sono ristretti.
In alternativa potrei prendere una seconda ottica Dx da sfruttare subito che potrei rivendere un domani insieme alla D90 ed al Sigma.

Stavo pensando ad un Tokina 11/16 o 12/24 o al Nikon 12/24

Che dite?

Così facendo sarei coperto da 11 o 12mm reali fino a 70mm reali. Poi avrei il cinquantino con i suoi 75mm reali ed il 70/300 con i suoi 105/450 reali.
Vi tornano i conti?

Datemi un consiglio. A breve è il mio compleanno... biggrin.gif


Se hai pazienza una settimana mi arriva il Tokina 11-16mm e poi ti faccio sapere.


QUOTE(lestat @ Oct 13 2009, 10:54 AM) *
vabbè, c'è il 35AFS f1.8, anche se è DX, e se proprio lo vogliamo FX c'è il 35 f2... o no?


il 35mm DX lo scarto a priori visto che uso la F5 a pellicola oltre alla D300

il 35 f2 ce l'ho avuto ma era realmente efficace da f2.8 in su (come nitidezza), senza contare che la MaF non è motorizzata (più silenziosa e rapida), ed i nuovi obiettivi si avvolgono di rivestimenti e schemi ottici fortemente ottimizzati per il digitale (che le vecchie ottiche non hanno).
tiellone
Il flash non mi serve. Ho già un SB800.
Non l'avevo detto in effetti.
Se per questo ho già anche impugnatura verticale e 2 batterie.

Voglio regalarmi un bel fondo di bottiglia (si fa per dire...) tongue.gif
ricky74VE
QUOTE(tiellone @ Oct 13 2009, 10:36 AM) *
Tamron 28/75 2.8??? Nessuno l'ha provato?


Io lo utilizzo su D300, non è male...
La focale, pero', su formato DX comporta un angolo di campo equivalente ad un 42-110 circa:
poco utile Fulmine.gif
Doctorelio
QUOTE(tiellone @ Oct 12 2009, 12:44 PM) *
Cosa mi manca secondo voi?

Non capisco: l'eventuale mancanza, non dovresti sentirla tu, in relazione alle foto che fai ? dry.gif wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.