alessandro pischedda
Oct 7 2009, 03:57 PM
Come mai dalla D300 in su si usano le CF?
E' come se da un certo livello in su si preferiscano le CF alle SD...e' una mia impressione? C'e' una spiegazione tecnica?
maurizioricceri
Oct 7 2009, 04:07 PM
allo stato attuale non credo vi siano differenza tra le due, la Cf ha avuto una evoluzione antecedente alle SD per cui hanno trovato maggior impiego ma ,ripeto, a mio avviso, oggi siano sullo stesso piano.
Antonio Canetti
Oct 7 2009, 04:10 PM
semplicemente all' inizio erano le più affidabili e più piccole e facili da reperire, un stardard serio che proffessionalmente non si è voluto abbandonare facilmente come tutte le teconolgie moderne che basta un soffio che sono gia vecchie,come appunto le moderne SD, che forse saranno migliori, ma penso che piano piano che le CF verranno abbandonare pechè alcune le fotocamere proffessionali hanno il doppio slot per essere liberi di usare uno dei sistemi di memoria di massa.
Antonio
Piero_Giacoia
Oct 8 2009, 03:19 PM

Le CF sono tecnicamente più performanti, hanno il controller incorporato etc, capacità più elevate, velocità fino a 90MB/S, vedi le ultime Sandisk Pro, e sono più robuste delle SD.
Le reflex Pro, useranno ancora per parecchio tempo le CF. Le SD sono usate sulle macchine diciamo non professionali o come secondo supporto.
Luceformecolori
Oct 10 2009, 11:40 AM
Una delle grandi differenze tra CF ed SD che rende le prime più affidabili in ogni condizione è data dai contatti,quelli delle CD sono protetti ed interni rispetto alla scheda stessa, mentre nelle SD i contatti sono "all'aperto" e quindi maggiormente esposti agli agenti atmosferici, eventuali urti e/o sfregamenti con oggetti che possono degradarli, etc etc.
Una SD con contatti protetti sarebbe perfetta...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.