Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Francesco Martini
Prima di tutto chiarisco subito che non intendo far nessuna polemica, ma
la mia e' semplice curiosita', dal momento che partecipo quasi sempre anche io, come molti di voi,
a Foto di classe.
Io non capisco, e sarei curioso anche di sapere, con quale criterio viene scelto il vincitore di questo contest.
Questo mese, per esempio, (e qui mi scuso con il vincitore) ..ha vinto una foto assolutamente
banale di un lamapadario e, secondo me, neppure in tema con l'argomento che era appunto "Simmetrie";
Non capisco ,secondo il mio modesto parere, cosa ci sia di "simmetrico" in un lampadario appeso (forse) al soffitto...
mentre c'erano un sacco di foto molto migliori, piu' belle e soprattutto piu' consoni al tema.
Cosa ne pensate?????
Francesco Martini
Cosimo Camarda
QUOTE(Francesco Martini @ Oct 5 2009, 03:47 PM) *
Prima di tutto chiarisco subito che non intendo far nessuna polemica



...invece penso di si, perchè non è la prima volta che apri un 3d lamentandoti di ciò e già in passato ti era stato spiegato il meccanismo con il quale viene scelta la foto.
Francesco Martini
QUOTE(Cosimo Camarda @ Oct 5 2009, 04:15 PM) *
...invece penso di si, perchè non è la prima volta che apri un 3d lamentandoti di ciò e già in passato ti era stato spiegato il meccanismo con il quale viene scelta la foto.

Cosimo..polemiche , ripeto, non le ho mai fatte e neppure le voglio fare...
e neppure di lamento dal momento che "il vento" lo vinsi io..e mi basta.... rolleyes.gif

Per farvi capire meglio spiego cosa e' secondo me una "simmetria"
con due foto di monumenti conosciutissimi come il colonnato del Bernini:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

o come le chiese gemelle di Piazza del Popolo a Roma:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

quindi, anche se la definizione "letteraria" di simmetria puo' essere anche una cosa simmetrica con se stessa.....una simmetria in un lampadario io proprio non ce la vedo... rolleyes.gif
e se qualcuno ce la vede...lo spieghi, cosi' tanto per parlare.......e confrontare le idee.
Francesco Martini
Francesco Portelli
Dov'è questa sezione "foto di classe"?
Michele Difrancesco
è qui:
http://www.nital.it/foto-di-classe/vincitori.php

a presto,
MD
gattomiro
QUOTE(Francesco Martini @ Oct 5 2009, 03:47 PM) *
Prima di tutto chiarisco subito che non intendo far nessuna polemica, ma
la mia e' semplice curiosita', dal momento che partecipo quasi sempre anche io, come molti di voi,
a Foto di classe.
Io non capisco, e sarei curioso anche di sapere, con quale criterio viene scelto il vincitore di questo contest.
Questo mese, per esempio, (e qui mi scuso con il vincitore) ..ha vinto una foto assolutamente
banale di un lamapadario e, secondo me, neppure in tema con l'argomento che era appunto "Simmetrie";
Non capisco ,secondo il mio modesto parere, cosa ci sia di "simmetrico" in un lampadario appeso (forse) al soffitto...
mentre c'erano un sacco di foto molto migliori, piu' belle e soprattutto piu' consoni al tema.
Cosa ne pensate?????
Francesco Martini


La foto contiene in sé dei rimandi geometrici uguali, quindi delle simmetrie, come del resto indica l'etimologia della parola (SYN+METRON = "con", "insieme" e "misura"). Questo giustifica la coerenza col tema. A parte ciò trovo che sia anche una foto elegante, ma questa è un'opinione personale...

Ciao
Cosimo Camarda
ho visto la foto vincitrice: a me piace ed è anche in tema. IMHO


questa è l'altra discussione.

Secondo me non è rispettoso nei confronti dell'autore della foto ed anche di chi si prodiga per giudicare e guardare tutte le foto ogni mese(fra le atre cose molte altre volte sono stati chiamati in causa ed hanno dovuto ripetersi per "giustificare" le loro scelte), poi ognuno ha una visione diversa e un determinato modo di agire.
Francesco Martini
QUOTE(Cosimo Camarda @ Oct 5 2009, 07:39 PM) *
ho visto la foto vincitrice: a me piace ed è anche in tema. IMHO
questa è l'altra discussione.

Secondo me non è rispettoso nei confronti dell'autore della foto ed anche di chi si prodiga per giudicare e guardare tutte le foto ogni mese(fra le atre cose molte altre volte sono stati chiamati in causa ed hanno dovuto ripetersi per "giustificare" le loro scelte), poi ognuno ha una visione diversa e un determinato modo di agire.

Cosimo....
la mia non e' mancanza di rispetto (avevo anche detto che mi scusavo con l'autore della foto che ha vinto), ma una semplice disquisizione sull'argomento e non volevo e non voglio offendere nessuno.
Diro' anche di piu':
la foto con il rate popolare piu' alto e' la mia, ma se si guarda bene anche quella non e' tanto in tema perche' la posizione dei gattini richiamo il simbolo Tao del Yin & Yang
IPB Immagine
che piu' che una simmetria e' una "asimmetria" in quanto simboleggia due cose contrarie come il giorno e la notte, la luce e il buio, il bene e il male...etc...etc...etc....
e quasta foto sarebbe stata meglio in un contest intitolato " Opposti & Contrari".... rolleyes.gif
Scusate....
Francesco Martini
ANTERIORECHIUSO
Francesco, secondo me hai parzialmente ragione perche' se e' vero che la foto puo' inizialmente sembrare banale, la luce soffusa la rende "magica".

Bisogna pero' dire che con un soggetto cosi' CENTRALE la composizione e' banale, anche se "unica".

Io comunque preferisco la tua, e' stupenda! smile.gif
Moua
La figura geometrica della foto vincitrice secondo me prende in pieno il tema. Infatti ha addirittura più di un asse di simmetria. Le congiungenti i singoli lumi che passano per il centro sono tutti assi di simmetria. Le foto che hai postato come esempio sono simmetriche ma secondo un solo asse di simmetria. Per intenderci la foto vincitrice è come un cerchio, in cui ogni diametro è anche asse di simmetria.

Scusami francesco ma con stima nei tuoi confronti ti dico che secondo me è perfettamente a tema.

Ciao
Attilio
Francesco Martini
QUOTE(Moua @ Oct 5 2009, 09:31 PM) *
La figura geometrica della foto vincitrice secondo me prende in pieno il tema. Infatti ha addirittura più di un asse di simmetria. Le congiungenti i singoli lumi che passano per il centro sono tutti assi di simmetria. Le foto che hai postato come esempio sono simmetriche ma secondo un solo asse di simmetria. Per intenderci la foto vincitrice è come un cerchio, in cui ogni diametro è anche asse di simmetria.

Scusami francesco ma con stima nei tuoi confronti ti dico che secondo me è perfettamente a tema.

Ciao
Attilio

Attilio..non devi scusarti..:
io ho detto la mia e voi tutti fate bene a dire la Vostra opinione... rolleyes.gif
si fa cosi' per parlare...
Francesco Martini
bix74
non sapendo ,di questo contest ,sono andato a rivedere gli scatti sia il tuo che quello del vincitore .
la foto del vincitore non la reputo affatto, una banale foto di un lampadario e credo che le motivazioni della giuria siano condivisibili.
il tuo scatto è molto bello ma a mio parere non perfettamente in tema.
lucnikon
Sono andato a vedere, per curiosità.
La foto vincitrice personalmente non mi dice un granchè, anche se la simmetria in qualche modo la richiama (si poteva anche fotografare un cerchio, a questo punto).
La foto di Francesco mi piace molto, tenera e calda, ma come lui stesso asserisce non c'entra molto con la 'simmetria'...
In generale ho visto comunque molte... libere interpretazioni del tema proposto.
IMHO
Luca
maddox
Francesco, sono d'accordo con te.
I complimenti semmai vanno fatti ai maestri di Murano ce hanno interpretato appieno il tema della simmetria.
L'immaginazione invece che genera lo scatto viene a mancare è tutto lì chiaro e libero da ogni fuga interpretativa.
Io se fossi stato unico giudice insindacabile avrei premiato una foto senza titolo di Maurizio Bertolini che secondo me obbliga l'osservatore a ribaltare in varie proiezioni ortogonali il concetto di simmetria, inoltre i soggetti sono animatamente impegnati a rispettare le simmetrie per la buona riuscita dello spettacolo e l'autore ha messo del suo per cogliere il momento giusto dello scatto.
In ogni caso la giuria ha votato e complimenti al vincitore.
gattomiro
QUOTE(maddox @ Oct 19 2009, 12:09 AM) *
Francesco, sono d'accordo con te.
I complimenti semmai vanno fatti ai maestri di Murano ce hanno interpretato appieno il tema della simmetria.

La foto che hai segnalato è interessante ed in tema, ma in linea con quanto da te espresso sopra bisognerebbe fare i complimenti ai ballerini dato che anche loro, come i maestri di Murano, hanno interpretato appieno il tema della simmetria. rolleyes.gif
Ok, obietterai che nella foto premiata il fotografo si è limitato a riprendere senza fatica un oggetto statico e che in questa c'è stato un maggiore impegno nel cogliere i movimenti, ma il tema era "Simmetrie" e non "Le fatiche dei fotografi"... laugh.gif

Un saluto
daniele.arconti
QUOTE(gattomiro @ Oct 5 2009, 06:08 PM) *
La foto contiene in sé dei rimandi geometrici uguali, quindi delle simmetrie, come del resto indica l'etimologia della parola (SYN+METRON = "con", "insieme" e "misura"). Questo giustifica la coerenza col tema. A parte ciò trovo che sia anche una foto elegante, ma questa è un'opinione personale...

Ciao


Ciao gattomiro, secondo me più che il significato etimologico, sarebbe da vedere il significato per chi ha indetto il "concorso".
Cioè cosa intendevano loro per simmetria? Il vero significato geometrico o il significato che comunemente si da al termine?
Personalmente quando penso alla simmetria penso ad una farfalla con le due ali aperte uguali e speculari, penso all'Uomo vitruviano di Leonardo, ma non sicuramente ad un lampadario visto dal basso, almeno che il lampadario non abbia due lampadine disposte in forma simmetrica.

Secondo me l'unica foto veramente pertinente era Oltre le simmetrie ... di luca.lab
BlueMax
QUOTE(Francesco Martini @ Oct 5 2009, 03:47 PM) *
[...]
Non capisco ,secondo il mio modesto parere, cosa ci sia di "simmetrico" in un lampadario appeso (forse) al soffitto...
[...]


Veramente quella foto e` simmetrica in qualunque direzione la si guardi. E` simmetrica sull'asse verticale, orizzontale e anche sulle diagonali.
Direi che il tema e` stato rispettato in pieno e anche se un lampadario puo` essere banale, qui e` stato fotografato in maniera originale.
D'altronde anche due gatti non sono un soggetto particolarmente "originale" ma con la tua foto li hai colti in un atteggiamento particolare che rende la foto molto bella.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.