Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
enricomarzico
Mi trovo ad usare praticamente solo PS e Lr e sto pensando di convertire tutto il mioarchivio nef in dng per risparmiare spazio e avere meno file sparsi...Perderei qualità? E' meno conveniente il dng rispetto al nef?

grazie a tutti

Massimiliano Piatti
Se usi prodotti Adobe vedi Lightroom e Photoshop ti consiglio di usare il Dng perche molto versatile e naturalmente qualsiasi versione futura dei programmi Adobe saranno compatibili con i tuoi vecchi Dng.

Massi smile.gif
nippokid (was here)
...e se ci ripensasse ed in futuro volesse usare Capture NX4? ohmy.gif hmmm.gif

cool.gif

Massimiliano Piatti
QUOTE(npkd @ Oct 2 2009, 03:56 AM) *
...e se ci ripensasse ed in futuro volesse usare Capture NX4? ohmy.gif hmmm.gif

cool.gif


In tal caso fa 1 copia in dng e una nef pero' a questo punto l'unica cosa da comprare subito e' un hard disc molto capiente biggrin.gif
Poi lo ha detto lui che usa quasi solo prodotti adobe e se tra un paio di anni si trova con una versione Adobe rinnovata che non aprira' i suoi vecchi file sara' costretto a suo malgrado a convertire in dng.
Sia chiaro che non e' il mio caso perche' io la vedo come te.

Massi smile.gif
enricomarzico
QUOTE(pimassi @ Oct 2 2009, 08:25 AM) *
In tal caso fa 1 copia in dng e una nef pero' a questo punto l'unica cosa da comprare subito e' un hard disc molto capiente biggrin.gif
Poi lo ha detto lui che usa quasi solo prodotti adobe e se tra un paio di anni si trova con una versione Adobe rinnovata che non aprira' i suoi vecchi file sara' costretto a suo malgrado a convertire in dng.
Sia chiaro che non e' il mio caso perche' io la vedo come te.

Massi smile.gif


bè non è escluso che anch'io magari utilizzerò un nx4 (anche se allora ci sarà probabilmente un lr4) ma quindi? A me interessa che per adesso non perda qualità e/o informazioni nella conversione, poi i file che ho già "sviluppato" mi vanno bene!
praticus
...se non ricordo male c'è la possibilità di incorporare nel DNG anche il NEF originale da estrarre successivamente....certamente va a scapito della dimensione finale, ma almeno non hai troppe duplicazioni.

Ciao.... smile.gif
Massimo.Novi
QUOTE(henryangelofruin @ Oct 1 2009, 08:25 PM) *
...E' meno conveniente il dng rispetto al nef?


Ciao

I pro ed i contro di usare il formato DNG durante l'elaborazione sono:

PRO

1) Medesima qualità del RAW originale.

2) Possibilità di incorporare i dati IPTC e di Camera Raw/LR nel file stesso invece che in XMP separati.

3) Portabilità verso versioni di Camera Raw/LR che non supportano il RAW originale.

CONTRO

1) Maggiore lentezza nel salvataggio (aumenta ancora se il DNG contiene l'anteprima JPEG, magari full size) in quanto i dati IPTC/ACR/LR vengono scritti nel file e non in un piccolo XMP. Chi usa LR può scrivere le impostazioni solo nel catalogo di LR ma è sconsigliabile.

2) Maggiore dimensione (sempre dovuta alla presenza dell'anteprima e dei dati IPTC). I DNG si possono comprimere ma dipende dal contenuto.

3) Non compatibile con i convertitori RAW proprietari (ma in effetti tutti i convertitori RAW sono sempre incompatibili tra loro).

Per l'archiviazione invece la presenza dell'anteprima JPEG interna è estremamente comoda in quanto svincola il DNG dal convertitore RAW e consente di vedere velocemente il JPEG di anteprima con tutte le modifiche correnti di ACR/LR.

Quindi io consiglio sempre l'uso del RAW+XMP per l'editing mentre il DNG (convertito dal RAW elaborato) verrà usato solo per archiviazione (naturalmente verrà archiviato anche il RAW).

Saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.