QUOTE(henryangelofruin @ Oct 1 2009, 08:25 PM)

...E' meno conveniente il dng rispetto al nef?
Ciao
I pro ed i contro di usare il formato DNG durante l'elaborazione sono:
PRO
1) Medesima qualità del RAW originale.
2) Possibilità di incorporare i dati IPTC e di Camera Raw/LR nel file stesso invece che in XMP separati.
3) Portabilità verso versioni di Camera Raw/LR che non supportano il RAW originale.
CONTRO
1) Maggiore lentezza nel salvataggio (aumenta ancora se il DNG contiene l'anteprima JPEG, magari full size) in quanto i dati IPTC/ACR/LR vengono scritti nel file e non in un piccolo XMP. Chi usa LR può scrivere le impostazioni solo nel catalogo di LR ma è sconsigliabile.
2) Maggiore dimensione (sempre dovuta alla presenza dell'anteprima e dei dati IPTC). I DNG si possono comprimere ma dipende dal contenuto.
3) Non compatibile con i convertitori RAW proprietari (ma in effetti tutti i convertitori RAW sono sempre incompatibili tra loro).
Per l'archiviazione invece la presenza dell'anteprima JPEG interna è estremamente comoda in quanto svincola il DNG dal convertitore RAW e consente di vedere velocemente il JPEG di anteprima con tutte le modifiche correnti di ACR/LR.
Quindi io consiglio sempre l'uso del RAW+XMP per l'editing mentre il DNG (convertito dal RAW elaborato) verrà usato solo per archiviazione (naturalmente verrà archiviato anche il RAW).
Saluti