Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
wabe47
Sono a chiedere un consiglio.
Posseggo un obiettivo Nikkor 80 - 200 f2,8, ED, acquistato nel 2006, garanzia Nital, che utilizzo sulla D300.
Mi è stato offerto di sostituirlo con un 80 - 200 f2,8 AF S ED, usato, garanzia Nital, aggiungendo 500 caffè.
Ne vale la pena o è meglio aggiungere un migliaio di caffé e comperare il 70 - 200 f2,8 (non quello nuovo).
Ho intenzione di passare alla D700 il prossimo anno.
Grazie
Walter
FZFZ
QUOTE(wabe47 @ Sep 30 2009, 10:38 PM) *
Sono a chiedere un consiglio.
Posseggo un obiettivo Nikkor 80 - 200 f2,8, ED, acquistato nel 2006, garanzia Nital, che utilizzo sulla D300.
Mi è stato offerto di sostituirlo con un 80 - 200 f2,8 AF S ED, usato, garanzia Nital, aggiungendo 500 caffè.
Ne vale la pena o è meglio aggiungere un migliaio di caffé e comperare il 70 - 200 f2,8 (non quello nuovo).
Ho intenzione di passare alla D700 il prossimo anno.
Grazie
Walter



Dipende , Walter.
Come resa ottica l'AFS 80-200 f2,8 non ha NULLA da invidiare al 70-200 f2,8 VR
Anche come velocità di messa a fuoco si difende benissimo...

Però il 70-200 VR è stabilizzato.

Questa caratteristica dovrebbe indicarti qual'è la lente più adatta al tuo uso
Se il VR non ti è vitale , buttati sull'AFS 80-200
Non te ne pentirai!
wink.gif


Federico

wabe47
QUOTE(FZFZ @ Sep 30 2009, 10:49 PM) *
Dipende , Walter.
Come resa ottica l'AFS 80-200 f2,8 non ha NULLA da invidiare al 70-200 f2,8 VR
Anche come velocità di messa a fuoco si difende benissimo...

Però il 70-200 VR è stabilizzato.

Questa caratteristica dovrebbe indicarti qual'è la lente più adatta al tuo uso
Se il VR non ti è vitale , buttati sull'AFS 80-200
Non te ne pentirai!
wink.gif
Federico




Il Vr non mi è vitale.
Grazie per il consiglio.
alcarbo
.... e allora il 80-200 afs è un grande e risparmi, ai tuoi conti, 500 euro Pollice.gif

p.s. ma sei sicuro che il Vr non ti sia poi utile ? (voglio solo tormentarti con un dubbio)
Mauro Villa
Se ti serve una velocità di af più performante prendi l'80-200 afs
se ti serve una velocità di af più performante e il vr prendi il 70-200,
se vuoi montarci un moltiplicatore senza perdere automatismi prendi uno dei due afs.
Se non ti servono le cose elencate sopra tieni i 500 euro per la D700.
L'80-200 bighiera è un obiettivo che come prestazioni ottiche ha poco o nulla da invidiare ai 2 afs.
wabe47
Grazie a tutti9 dei preziosi consigli.
angelozecchi
QUOTE(Mauro Villa @ Oct 1 2009, 07:14 AM) *
Se ti serve una velocità di af più performante prendi l'80-200 afs
se ti serve una velocità di af più performante e il vr prendi il 70-200,
se vuoi montarci un moltiplicatore senza perdere automatismi prendi uno dei due afs.
Se non ti servono le cose elencate sopra tieni i 500 euro per la D700.
L'80-200 bighiera è un obiettivo che come prestazioni ottiche ha poco o nulla da invidiare ai 2 afs.


Sono dello stesso parere,con due postille:
+ da utilizzatore del 'bighiera' su pellicola non posso che essere ultrasoddisfatto(non faccio foto che richiedano un AF ultraveloce),anche moltiplicato con un Kenko 1,4x
+ i 500 euro in più richiesti mi sembrano esagerati,visto che i prezzi dei due obiettivi Nital nuovi(AFD e AFS)erano identici (1320 euro).
Saluti.
Angelo
FZFZ
QUOTE(angelozecchi @ Oct 1 2009, 01:55 PM) *
+ i 500 euro in più richiesti mi sembrano esagerati,visto che i prezzi dei due obiettivi Nital nuovi(AFD e AFS)erano identici (1320 euro).
Saluti.
Angelo



L'AFS costava 2000 € , circa.

Lo schema ottico era del tutto diverso, comprendendo 5 lenti ED contro le 3 dell'AFD
La differenza di € ci sta tutta



Federico.


wabe47
Federico e Angelo, grazie delle precisazioni. Il venditore mi ha detto di avere pagato l'AFS ED oltre 2.000 euro. Ora è sorto un problema: mi assicura che è Nital, ma non ha più la tessera, è scritto soltanto sulla scatola. Ora sono molto indeciso sul da farsi.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.