Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
zuccaro
Ecco alcuni scatti fatti domenica
Sono graditi critiche e consigli grazie.gif


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 713.8 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 587.7 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 859 KB
alessandro mecantonio
ciao.
il soggetto delle prime due foto è molto particolare e non ne ho mai incontrato uno.

per prima cosa ti consiglio di pulire il sensore! si notano le tipiche macchie
inoltre dovresti togliere il "rumore" che le affligge queste immagini con l'ausilio di un programma specifico.
io uso neat image (gratuito) che funziona egregiamente.
il dettaglio che sei riuscito ad ottenere è molto elevato!mi piace proprio questo bruco...veramente molto particolare e dinamico.

per la prima avrei provato con un colpetto di flash ad ottenere una migliore leggibilità.
mi sono permesso di modificare un pò la seconda immagine che hai postato cercando di ingrandirla un pò e agendo sul comando luci/ombre di pshop .
spero sia gradita.

per la foto del ragno avrei solo optato per un taglio verticale.

zuccaro
Ciao alessandro si tratta di un bruco che vive sui rami di betulla o almeno credo perchè li l'ho trovato di fatti ne riprodoce perfettamente le forme sul dorso ha anche la simulazione di due "nodi" attaccature delle gemme .
Per quanto riguarda la pulizia hai ragione è davvero un po sporco mentre per ora non ho ancora un flash anulare quindi sono obbligato a lavorare in luce ambiente dato che quello incorporato essendo minima la distanza mi ombre sul soggetto quindi ho dovuto aumentare la sensibilità e quindi il rumore.
Ho provato a lavorare con Capture aggiungendo Upoint per migliorare la luce ma a mio avviso risultava troppo artefatta quindi ho preferito postarle come mamma ( D300 ) le ha fatte.

grazie.gif
alessandro mecantonio
ciao Stefano.
oggi vado a cercare una betulla!! speriamo bene.
anch io non ho il flash anulare e
per poter usare ,in emergenza,il flash incorporato su minime distanze con l'aggiunto ingombro dell obbiettivo uso un piccolo rimedio del cavolo ma che può tornare utile.
mi frugo in tasca e se trovo uno scontrino o un pezzo di carta uso quello per schermare il flash tenendolo vicino ad esso e facendo qualche prova. forse non ti sto dicendo niente che tu già non sai ma io cmq ci metto la buona volontà messicano.gif
zuccaro
Ho migliorato un po il noise come mi avevi consigliato e corretto alcune macchie del sensore se vuoi vederere il risultato lo puoi trovare qui
http://www1.nital.it/uploads//200909/mr_ga...rucoDSC4895.jpg
http://www1.nital.it/uploads//200909/mr_ga...rucoDSC4876.jpg

Dimenticavo potresti non averlo mai visto perche è lungo circa 25 mm e un paio di mm di diametro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.