Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Chiara123
Ciao a tutti ! messicano.gif

Vorrei cominciare a fotografare qualche coppia di amici facendo loro dei ritratti in campagna o al mare cosa mi consigliate ? io uso una nikond40x.. non so ci vuole un pannello tiflettente per la luce ? datemi qualche consiglio smile.gif

grazie, grazie.gif
Chiara
maxiclimb
Ci spostiamo in Tecniche Fotografiche, le sezioni Word/NoWord servono per ricevere consigli sulle foto già fatte. smile.gif
maxiclimb
... e veniamo a qualche risposta. cool.gif

Ovviamente, tutto dipende dal tipo di foto che intendi fare, dalla "location" delle riprese, dal fatto che tu sia da sola o con qualcuno a farti da assistente, e dall'attrezzatura a tua disposizione.
E da tante altre cosette.

Partiamo dal fondo: l'attrezzatura non dovrebbe condizionarci più del dovuto, le buone foto si possono fare anche con le compattine, però tu ci hai detto di possedere una d40x, ma non hai specificato con quali obbiettivi.
Partendo dal presupposto che tu abbia l'ottica del kit 18-55, per dei ritratti cerca di sfruttare le focali più lunghe, perchè fare ritratti col grandangolo, se non si è molto abili, porta a distorsioni e risultati grotteschi. Quindi inchioda l'ottica su 55mm e stop.
Se hai un tele più spinto meglio ancora.
Diaframmi aperti (nei limiti consentiti dall'obbiettivo ovviamente), quindi meglio usare la Priorità di diaframma (A).
Occhio ai tempi, meglio non scendere sotto 1/125 di secondo con le persone per non rischiaere il mosso (dei soggetti, non il tuo, un eventuale stabilizzatore non serve a niente)
La luce... evita se possibile la luce solare diretta, troppo dura e che causa brutte ombre sul viso.
Meglio scattare all'ombra, oppure se sei al sole scatta in controluce.
Se la luce è molto forte (meglio evitare e scattare al mattino presto o verso sera) usa il flash per schiarire le ombre.
Oppure (meglio) un pannellino riflettente, che può essere fatto anche solo da un foglio di cartoncino (rigorosamente bianco e non colorato!), un asciugamano, un pezzo di polistirolo.
Il pannello deve essere grande almeno quanto la zona da ritrarre, per cui per una figura intera serve un... pannellone, mentre per un taglio molto stretto anche un foglio A4 può quasi bastare.
Il problema dei pannelli è che è praticamente impossibile usarli da sola, serve per forza un assistente che te li regga in posizione e li sposti secondo le tue indicazioni.
Poi: fotografare una persona è già difficile, fotografarne due insieme lo è di più.
Inizierei con uno alla volta (mentre sfrutti il compagno per reggere il pannello! biggrin.gif )
Fai tagli stretti sui soggetti, limita il più possibile di includere lo sfondo.
Spesso si vedono modelli minuscoli persi nella foto, e un sacco di spazio intorno pieno di...niente.
La regola d'oro in tutti i generi fotografici è "riempire il mirino con il soggetto".

Insomma i consigli sono sempre gli stessi e abbastanza banali, ma la domanda era davvero molto generica...spero che tra tutto quello che ho scritto qualcosa di utile per te ci sia. smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.