Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
morrix82
Forse ho sbagliato a postare la domanda in questa sezione, scusate.

Ho comprato oggi il tokina 12-24 e montato sulla mia nikon D60.
mi è sembrato subito eccezzionale, a parte mi sono domandato e ho visto che scattando foto a 11 con il flash integrato mi compare nella foto una zona d'ombra veramente fastidiosa nella parte bassa.
ho letto in altri forum di fotografia che è una cosa normale perchè occorre usare un flash esterno.
scusate la mia ignoranza ma chiedo è vero tutto questo??
Ringrazio per una gentile risposta. grazie.gif


Antonio Canetti
è proprio vero!!!

l'obbiettivo è "enorme" rispetto alla posizione "bassa del flashettino", unica soluzione è il flash esterno che è più alto e permette di "saltare" obbiettivi ben più grossi o lunghi.


Antonio
ignazio
Verissimo! Ho proprio il Tokina 12-24 e lo adopero su D300. Se non ho a disposizione il flash (SB600) alzo gli ISO perchè non è possibile adoperare quello integrato in quanto troppo basso. Si generano fastidiosi aloni (zone buie) causate dall'estensione della lente e del paraluce (anch'esso molto grande).

Ciao,
Ignazio.
morrix82
QUOTE(Antonio Canetti @ Sep 19 2009, 09:54 PM) *
è proprio vero!!!

l'obbiettivo è "enorme" rispetto alla posizione "bassa del flashettino", unica soluzione è il flash esterno che è più alto e permette di "saltare" obbiettivi ben più grossi o lunghi.
Antonio



Grazie mille x la risposta mi hai tranquilizzato! all'inizio data la mia inesperienza pensavo fosse guasto l'obiettivo! Fulmine.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.