Tra le zone di nidificazione vi è la Puglia e la Basilicata dove è possibile trovare importanti colonie anche nei centri urbani ma anche ad altitudini che arrivano fino a 1000-1100 mt slm.
L'area di svernamento è localizzato nel continente africano, in gran parte a sud dell'equatore fino al Sud Africa.
Si nutre principalmente di invertebrati come cavallette, coleotteri, grilli-talpa, insetti vari che coprono circa l'80% della sua alimentazione,quindi è un nemico di Pierangelo,Giorgio,Michele e compagnìa bella

riesce comunque a predare anche piccoli rettili,tanto per complicare le cose ai macroisti

No a parte gli scherzi è un'animale molto simpatico e interessante.
Aggiungo qualche mio scatto sperando di darvi una giusta idea di quanto è simpatico




