QUOTE(daniele.arconti @ Sep 17 2009, 09:38 AM)

Ovviamente non posso dire che una Leica è un sopramobile, ma non posso accettare il paragone:
FERRARI - LEICA
Se io vado da mio fratello e gli dico: "Ho comprato la MODENA", lui sbaverà allegramente e mi offrirà qualsiasi cosa per fargli fare un giro e non penso che mi porterà in garage a farmi vedere quanto è bella la sua Zafira a GPL.
Se gli dico "Ho comprato una Leica M9", la prima cosa che mi dirà è: "Quanto l'hai pagata?"
"5000 euro? Ma che te sei fumato?"
E mi tirerà fuori la sua D3
Non che la D3 costi molto meno
E la D3x costa anche di più...
La Leica non ha un costo spropositato, a mio avviso.
Il target è quello delle macchine professionali
E 5000 € , alla fine, è un prezzo medio-alto in quella categoria
Anzi è pure poco se si considera che non ha concorrenti...ed il livello della macchina ed il tipo di costruzione e di lavorazione.
Prova a prenderla in mano, poi riparliamone.
Da come ne parli, comunque, non hai mai usato una telemetro
Specie una Leica
Ha senso, ha senso eccome l'M9
Peccato per il sensore (che è quello dell'M8 ridimensionato in grande e con una più raffinata gestione elettronica)
Ma è ancora troppo presto per poter giudicare
Aspettiamo e vediamo
Due precisazioni: Nikon nell'ultimo anno ha ALZATO i prezzi delle sue ottiche, non li ha di certo abbassati...
L'M8 non è stato uno svarione
Ci sono molti professionisti che ci hanno lavorato, anche con molta soddisfazione
Ho letto tante di quelle inesattezze su Leica in questo thread...da brivido.
L'otturatore non è nato sbagliato.
Era nato per rispondere a diverse esigenze (sincro più alta con il flash, maggiore durabilità , tempi fino ad 1/8000 di sec)
Poi sono tornati indietro (ridotto il sincro-flash, limite ad 1/4000 di sec ) perché gli utenti leica preferivano una maggior silenziosità , tutto qui
Ed hanno permesso un eventuale aggiornamento senza dover passare alla versione "8.2"
Ma leggere certe inesattezze....ma per favore dai!
Come quella delle Leica che fossero semplici Panasonic rimarchiate Leica e vendute al 40% in più
Esempio
Leica D-Lux 4 (600 caffè) vs Panasonic LX3 (450 caffè)
Peccato che in bundle con la prima mi sia preso anche Capture One , versione completa (valore 100 € almeno...) ed una custodia in pelle dal valore di ben 100 €
E che se e quando la rivenderò ci rifaccio un sacco di soldi in più rispetto alla Panasonic
Tralasciando il fatto che gli algoritmi interni delle due macchine NON sono identici (le ho usate entrambe, si...)
Tralasciando anche il fatto che l'assistenza e garanzia Leica sono di un'efficenza proverbiale e danno diritto a 3 anni garanzia ufficiale
Se per voi questo è un furto...
Per me ci sono TUTTI quei 150 caffè di differenza...
QUOTE(magullo @ Sep 17 2009, 09:50 AM)

Ma il subject della discussione non è "Una compatta interessante?".
Sinceramente, sono contento che Leica stia provando anche questa strada; oltre a Sigma, ora i produttori sono almeno due (escludo il Micro 4/3 di Oly/Pana e soci).
Una compatta, con una ottima lente, e un sensore APS, sono un mercato interessante. Se poi si interrompe anche la corsa i MPixels (Canon G11 docet, halleluya!), allora potrebbe davvero essere una alternativa interessante alle dslr, magari quella macchina da portare in vacanza di cui alcuni più sopra parlano.
Oltre tutto, rumors dicono che Nikon stia lavorando a qualcosa di simile...
Per lo stop alla corsa dei MP devi ringraziare Panasonic (LX3) , Leica (D-Lux 4) e Ricoh (GRD III)
Canon si è adeguata dopo le "sberle" che si è presa con la G10....
La X1 sembra davvero interessante , si!
QUOTE(daniele.arconti @ Sep 17 2009, 10:04 AM)

Hai ragione! Ma per me vale il discorso sopra! Una compatta da 1500 euro?
Vale i soldi spesi, al di là dell'affezione al marchio?
Spero che anche Nikon lavori ad una compatta simile e la presenti ad un prezzo ragionevole, sarebbe davvero interessante...
Considerando che una modesta Canon G11 costa 550 caffè direi che una compatta senza alcun concorrente sul mercato, con un sensore APS-C , ed un Elmarit davanti può tranquillamente costare 1500 caffè....