QUOTE(bieci @ Sep 6 2009, 06:05 PM)

lascia stare il maalox

il progresso sta anche nel creare sensori più "densi" a parità di dimensione con una resa in termini di rapporto S/N (segnale/rumore per intenderci) superiore a quella della generazione precedente... quindi prima di sparare a zero sulla 7D vediamo alla prova in termini di rumore ad alti iso, resa cromatica ecc.
nella fascia consumer si guarda al altro in quella semi-pro e pro invece il sensore gioca il ruolo fondamentale (ottiche a parte)...
... ti posso offrire da bere?
bye
A che servono più pixel?
A riempire prima gli HD , le schede di memoria e quant'altro?
Con i 12 MP della D3 ho superato i due metri di stampa....si, due metri.
E proprio perché semi-pro (o pro) il numero di MP dovrebbe contare assai meno dell'importanza che gli si da oggi.
L'AF delle ultime Nikon è nettamente migliore delle Canon.
Comprese le 1D/1Ds
Non c'è proprio storia
Specie con l'AF continuo su soggetti in movimento e/o con scarsa luce.
QUOTE(Morpheus8415 @ Sep 6 2009, 07:10 PM)

come macchine allo stato attuale delle cose voto Nikon...se nn fosse per il prezzo un po' + alto rispetto a canon (vedi D700 vs 5D)
per le ottiche voto canon: gamma + ampia (sopratutto con gli f4) e a prezzi quindi + ragionevoli.
in sintesi...Nikon è troppo cara
Veramente con Nikon puoi risparmiare grazie alle fantastiche ottiche AI/ AI-S
E se vuoi l'AF...ci sono signori ottiche come l'AFD 35-70 f2,8 , l'AFD 24-85 f2,8-4 , l'AFD 20-35 f2,8 , l'AFD 18-35 f3,5-4,5 che sono ancora validissime e costano relativamente poco a fronte di una resa ottica molto , molto elevata...solo per fare un esempio...
Basta conoscere le ottiche....

QUOTE(Mauro Villa @ Sep 6 2009, 10:48 AM)

Concordo in toto e concordo quanto da te espresso sul 70-200 Vr nella discussione Ottiche possedute.
Solo sulle compatte abbiamo divergenze.

Mi sa che pure sulle moto andremmo d'accordo!