I cani sono molto belli

Il primo problema, come hai visto, è la temperatura colore, in sostanza hai i colori che scivolano verso il giallo/arancione perché non è corretto il bilanciamento del bianco.
E' un problema facilmente risolvibile in realtà e dipende dall'interpretazione automatica che la macchina fa della luce ambientale: il colore della luce emessa dai faretti è molto simile al colore della luce del tramonto, siccome solitamente il colore della luce del tramonto è un colore desiderato, la macchina quando lo vede non lo corregge, l'inconveniente è che quando invece non è un tramonto ma sono faretti alogeni la correzione dobbiamo farla noi, impostando la corretta temperatura colore direttamente in macchina, oppure operando in un secondo tempo in post produzione.
Non riesco a vedere i dati di scatto, ma con dei faretti alogeni non sarebbe strano essere costretti a scattare con tempi di circa 1/60 con il diaframma aperto al massimo (circa f/4 o f/4,5 per un'ottica da kit ad una lunghezza focale relativamente corta) e gli ISO almeno a 400, questo spesso comporta scatti poco nitidi, per via del mosso del soggetto, per via dell'uso dell'ottica a tutta apertura e per via degli ISO un pochino piu' alti del minimo.
L'uso di un flash remoto risolverebbe tutti e tre i problemi, lavoreresti tranquillamente ad 1/200 ed il tempo di esposizione sarebbe in realtà ancor piu' breve perché è quello di emissione flash (a tutta potenza circa 1/1000 di secondo), potresti lavorare alla sensibilità minima e con il diaframma chiuso di almeno uno stop. In tal modo hai la certezza di uno scatto nitido.
In piu' un flash non scalda certo come dei faretti alogeni, che dopo alcuni minuti iniziano a diventare fastidiosi...
Io valuterei con attenzione l'idea di un flash...

Ciao
Attilio