Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
edgecrusher
Ciao a tutti, ho una domandina veloce da fare.
Quando scatto foto a persone cerco sempre di seguire la buona regola del "metti il focus sull'occhio più vicino al fotografo" (con macchina in mano miro bene e tengo aperture tra f/2.8 e f/5.6 per ottenere un buono sfuocato sullo sfondo).
Quando si scatta con la macchina sul cavalletto, magari tramite telecomando, non è possibile mirare, quindi si procede per approssimazioni.
Personalmente faccio così: metto il fuoco in manuale, aumento la pdc (magari metto apertura f/8 o più) ed eventualmente sfuoco lo sfondo in PP.
Voi come fate in quelle situazioni?
In manuale anche voi? Abilitate l'autofocus con area dinamica?....

Ciao
Andrea
luca.f
Se il fotografo non sta dietro la macchina ma va a fare da soggetto credo che di solito si proceda un pò per approssimazione come dici (nel senso che non è facile fare ritratti con maf particolarmente ricercate con pdc ridottissime).
Tuttavia penso che, anche in automatico, se hai almeno un soggetto da riprendere oltre a te stesso (quindi se non si tratta di un autoritratto con sfondo a infinito), se premi a metà l'AF prima di avviare il timer dell'autoscatto, ottieni la stessa cosa.
Negativodigitale
--- Sposto in Tecniche, la sezione dove troverai le risposte, tecniche, che cerchi. smile.gif ---

Paolo
Attilio PB
Personalmente quando la macchina è su cavalletto focheggio sempre a mano, probabilmente solo per questione di abitudine e perché non faccio naturalistica e sport, pero' in tutti gli altri casi (ritratto, still life, paesaggio, architettura, notturna...) trovo naturale focheggiare a mano.
Chiaro che volendo fare un autoritratto con un 85mm già ad f/5,6 non è banale posizionarsi correttamente ad un paio di metri di distanza dalla macchina n modo da essere bene al centro della zona di massima nitidezza.
Visto pero' che per il tipo di scatto non credo tu abbia necessità estrema di rapidità di esecuzione, quello che io farei per avere una discreta dose di certezza di "indovinare" la posizione giusta è focheggiare su un soggetto che poi eliminerai: piazzi qualcosa nel punto in cui approssimativamente vorresti posizionarti e focheggi a mano su quello, poi vai sul set e prendi esattamente il posto del soggetto che hai focheggiato, se usi un oggetto che puoi spostare lateralmente (attento a muoverlo parallelamente al piano focale) avrai anche un riferimento visivo circa la tua corretta posizione. Piu' sarai attento e preciso, piu' tempo perderai a sistemare il set, e migliori saranno i risultati smile.gif
Ciao
Attilio
edgecrusher
Grazie a tutti per le risposte!
Andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.