Anche qui per arrivare, solo percorso il pullmann quindi vedrete questi primi scatti fatti dal finestrino
si va verso l'Islote Hilario dove già a 10 cm di profondità la temperatura è di 140 gradi (ci hanno fatto assistere ad esperimenti geotermici molto carini)

il posto è davvero impressionante, sembra di essere su Marte





poi la guida ci porta a fare il famoso giro su i dromedari, mi hanno fatto tenerezza però è stato divertentissimo

url='http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=296649']

altra tappa, attraversando la parte del paese dove si coltiva (ovviamente nella lava), particolarissima l'uva che cresce in larghezza per difendersi dai venti forti dell'oceano, uva dolcissima dalla quale si porduce la malvasia e il moscato



gli ultimi due giri .... Jameos dell'Agua, nient'altro che un tunnel vulcanico derivato dall'eruzione del Vulcano Corona, si trova al di sotto del livello del mare, si forma per filtrazione di acqua marina... qua ho avuto grossi problemi per fotografare... in controluce e al buio nella parte dell'acqua


e per chiudere, Mirador del Rio, 480 metri sopra il livello del mare, da qui è possibile vedere vari piccoli isolotti tra quesi " La graciosa", "Montana Clara" e altri che non ricordo



alla prossima puntata
