QUOTE(Alberto* @ Aug 26 2009, 11:28 AM)

Fino al 2006 analogiche, dalla MEsuper alla Z1 con ottiche varie tra cui il 300mm FA 4.5; poi mi decisi a passare al digitale prima con K100D e poi con K200D; l'attuale sistema digitale Pentax è molto più limitato rispetto a quello di qualche anno fa , ma in particolare mi ha convinto poco il sistema di messa a fuoco che anche sull'ultima K7 a mio avviso è ancora lento. La qualità delle ottiche Pentax anche io non la metto in discussione.
Ciao
Alberto
Quindi ritieni l' AF della D90 superiore a quello della k7 ?
La cosa non mi sorprende, anche secondo me c'è ancora una certa differenza, io peraltro ho provato quelli della k10 e k20.
Peraltro al riguardo sono spesso in polemica, anche se di quelle buone, con un mio amico fotografo che è rivenditore, e quindi utilizzatore, Pentax.
Del resto poi trovo il catalogo delle ottiche pentax davvero limitato sul versante tele, e con poche ottiche motorizzate SDM.
Anche se, ci sono grandangoli interessanti, fissi molto interessanti (serie dei fissi "limited") diverse ottiche a f4 costante (quello che invece si chiede a gran voce qui..) con costruzioni davvero valide, a volte persino superiore a quelle Nikon.
Però per come è concepito il sistema mi chiedo quando mai produrranno una formato 35 mm...
la vedo dura.
Nikon invece da questo punto di vista è già molto avanti, e credo avanzerà ancora.
ciao
Andrea