roger_84
Aug 25 2009, 02:59 PM
Ciao a tutti!
sono stato consigliato da un fotografo di utilizzare dei filtri colorati...
ma a cosa servono esattamente? non ho ben capito l'effetto sul bianco e nero e siccome qui di esperienza ce n'è un sacco ho pensato di affidarmi a voi, se qualcuno ha 2 minuti per spiegarmi...
grazie mille
Roger
angelozecchi
Aug 25 2009, 09:23 PM
Cerco di risponderti.
Le pellicole comunemente usate per il b/n si chiamano pancromatiche,perchè riproducono in scale di grigi tutti i colori,con alcune limitazioni.Sono più sensibili al rosso e al blu,poco al verde.Ciò significa che una foto di un cielo azzurro sarà riprodotta con tonalità bianche o grigio chiare,un abito rosso con toni di grigio chiaro,una prato verde con un grigio eccessivamente scuro.Per correggere questi 'difetti'sono stati creati i filtri di vari colori.
Regola generale per il loro uso:per rendere un colore più chiaro usare un filtro dello stesso colore(per schiarire il fogliame verde uso un filtro verde);per scurire un colore usare un filtro del colore complementare(per scurire il cielo uso un filtro giallo,o arancione o rosso).
Quali sono le coppie di colori complementari?
Ecco:
rosso--blu,verde
arancione--blu
giallo--blu
Esempi di uso pratico:1)scurire il cielo troppo chiaro e far apparire le nubi:giallo chiaro,giallo scuro,arancione,rosso:in scala in base agli effetti desiderati.Con il rosso,ad es.,
resa drammatica di un cielo nuvoloso.
2)Schiarire la vegetazione o rendere la pelle più abbronzata o evidenziarne le rughe(non con ritratti femminili,dunque):verde.
3)Nei ritratti schiarire la pelle e attenuarne i difetti:giallo o arancione.L'uso del giallo rende inoltre la riproduzione su pellicola più consona alla visione dell'occhio umano.
Questi alcuni esempi.
Se poi si vogliono eliminare i riflessi di superfici lucide non metalliche(vetri,neve,ghiaccio,acqua...)si usa il filtro polarizzatore,fatto di due vetri che ruotando perpendicolarmente,polarizzano la luce.
Ti ho esposto molto sinteticamente l'uso dei filtri,molto utili e a volte indispensabili nella foto in b/n.
Se vuoi saperne di più,vedi su internet:
'Fotografia Nadir magazine:i filtri per il bianco e nero'
Saluti.
Angelo
decarolisalfredo
Aug 25 2009, 09:40 PM
Per il bianco e nero e solo per quello, a pellicola naturalmente:
Giallo= ce ne sono di varie gradazioni fino all'arancio, serve per rendere più scuro il blu ed esaltare le nuvole bianche.
Rosso= come il giallo, ma con un effetto molto marcato.
Verde= rende il verde molto più chiaro (per effetti sul fogliame); porta il colore rosso allo stesso grado di grigio di come noi lo percepiamo, ossia lo scurisce mentre tutte le pellicole bianco e nero lo restituisco più chiaro.
Ve bene per i ritratti, ma attento alle lentigini si noterebbero troppo.
Ci sono anche filtri azzurri ecc. ed è da tener presente che ogni filtro sciarisce il propio colore e scurisce quello complementare vengono pertanto usati per questo.
Poi esistono filtri per il colore, per l'infrarosso ed altre applicazioni che non rientrano in ciò che hai chiesto.
roger_84
Aug 25 2009, 10:24 PM
Molto chiari! era proprio quello che volevo sapere... consigli sulle marche?
grazie
decarolisalfredo
Aug 25 2009, 11:43 PM
Ti dico solo che non ci spederei troppo, altrimenti le marche più quotate oltre ai Nikon trovi i B+W ed anche gli Hoya.
Io partirei con un giallo/arancio per enfatizzare le nuvole e rendere il blu del cielo più carico, se fai paesaggi anche un verde può andar bene, ma sta attento alla gradazione di verde, non prenderlo troppo scuro.
roger_84
Sep 2 2009, 09:20 AM
Grazie mille per i consigli!
come al solito molto esaustivi.... ciao e alla prossima!
Roger
roberto depratti
Sep 11 2009, 04:00 PM
QUOTE(roger_84 @ Aug 25 2009, 11:24 PM)

Molto chiari! era proprio quello che volevo sapere... consigli sulle marche?
grazie
...io ho dei TAMRON e dei PANAGOR da tanti anni ....consiglio prova a guardare nei mercatini ....li tirano dietro a pochi €.
Roberto
dadoj
Sep 13 2009, 08:14 AM
QUOTE(roger_84 @ Aug 25 2009, 11:24 PM)

Molto chiari! era proprio quello che volevo sapere... consigli sulle marche?
grazie
Non sono d'accordo con chi ti consiglia di spenderci poco. Un filtro è sempre comunque costituito da due superfici di vetro che vanno a mettersi tra il soggetto ed il tuo obiettivo. Penso che sia quindi consigliabile, avendo ottiche nikon, di non apporci sopra un "vetro qualunque" che ti porterebbe alla fine a deluderti dei risultsti e ad abbandonare l'uso dei filtri.
Personalmente uso i B+W e i sisultati, almeno al mio occhio, sono ottimi.
Saluti.
________________
dadoj
roberto depratti
Sep 14 2009, 07:53 AM
QUOTE(dadoj @ Sep 13 2009, 09:14 AM)

Non sono d'accordo con chi ti consiglia di spenderci poco. Un filtro è sempre comunque costituito da due superfici di vetro che vanno a mettersi tra il soggetto ed il tuo obiettivo. Penso che sia quindi consigliabile, avendo ottiche nikon, di non apporci sopra un "vetro qualunque" che ti porterebbe alla fine a deluderti dei risultsti e ad abbandonare l'uso dei filtri.
Personalmente uso i B+W e i sisultati, almeno al mio occhio, sono ottimi.
Saluti.
________________
dadoj
...spendere poco acquistando il meglio è quello che consiglio al nostro amico, girando per fiere e mercatini fotografici si reisce - avendo buon occhio - a portare a casa ottime cose tenendo sotto controllo le casse. Io ci guardo a queste cose ...
Roberto
roger_84
Sep 14 2009, 01:59 PM
Capito in pieno il messaggio!
filtri di buona marca nei mercatini per non spendere un capitale... mi piace questa opzione!
Grazie per i consigli.
Ciao, Roger
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.