Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
fra_92
Ciao ragazzi ho letto molte discussioni del genere sul forum ma nessuna mi ha tolto il dubbio...

Ho acquistato quasi da un mese la d60 e non ho ancora capito apparte lo spazio che occupa in più

cos'ha di diverso il raw dal jpeg.

Ho provato ha scattare in tutti e due i modi ma la qualità dell immagine è sempre uguale

Allora mi chiedo perchè il raw occupa di più?

In alcune discussioni ho letto anche che quando si scaricano le foto sul pc poi bisogna convertirle in

jpeg.

Perchè??

Che vantaggi da il raw rispetto al jpeg?

Grazie in anticipo

ciao.
fra_92
C'è nessuno??
bergat@tiscali.it
Allora il fatto che talvolta le foto raw non si vedono a computer, è solo un problema di qualche plug-in mancante (piccolissime parti di software) che permettono la visualizzazione.

Il jpeg è una foto compressa rispetto al raw, che non permette la conservazione della qualità ogni volta che viene modificata o riscritta.


Col Raw puoi inoltre e non è possibile farlo con nessun jpeg
  • Modificare l'esposizione alla foto fatta
  • Modificare il bilanciamento del bianco

La stessa differenza che c'è tra un'originale e una copia riprodotta.
castorino
Il RAW(NEF per Nikon) è un formato grezzo, cioè non ancora rifinito per rappresentare un'immagine definitiva, questo significa che si possono apportare modifiche senza alterarne le informazioni(tipo bilanciamento del bianco o riduzione del rumore) il JPEG è un formato definitivo e compresso, questo significa che ogni modifica altera il file di base ma sopratutto che la compressione e la relativa decompressione possono portare a scadimenti qualitativi, in definitiva scattando in RAW potrai recuperare più facilmente foto non esposte correttamente e variare contrasto saturazione nitidezza e temperatura colore a tuo piacimento mentre in JPEG i margini di intervento saranno molto più ridotti per non dire impossibili per certi parametri, è inutile acquistare una DSRL per poi limitarsi a scattare in JPEG, ho cercato di essere chiaro nella spiegazione anche a scapito della precisione, ciao Rino
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.