Mi hanno imprestato una batteria gigante per alimentare i flash da studio quando si usano in esterni. E' un aggeggione antidiluviano pesante e grande ma funziona bene con molte ore di autonomia.
Ora il mio dubbio: fotografando in studio utilizzo l'auto meter della Minollta per misurare il diaframma con l'opzione apposta per fare scattare i flash con o senza il cavo. Ora quando sono in esterni, se la luce la misuro con il minolta...se l'imposto a luce ambiente, non mi partono i flash e misura la luce del giorno, se lo metto su flash, mi misura solo la luce del flash (credo). Quindi devo fare 2 misurazioni e farne poi una media?
Come vi comportate voi in queste condizioni?


Ciao!!!