alessandro pischedda
Aug 1 2009, 09:59 AM
Ultimamente sto guardando le riviste di mia moglie per notare i particolari delle foto fatte in studio (chi l'avrebbe mai detto...mia moglie pensa che mi sono rimbambito)....
apparte la perfezione delle pelli, riviste in pp, e di tutto il resto ritoccato in maniera molto patinata mi chiedevo:
come mai nel 95% delle foto si vede sempre negli occhi il riflesso del fash (ombrelli ecc)...cioe' visto che viene tutta rivista e perfezionata la foto come mai non viene mai tolto il riflesso dei flash?
Ci avevo fatto caso anche nella foto del presidente Obama.
Alessandro Castagnini
Aug 1 2009, 12:14 PM
Mai fatto foto in studio, quindi non posso aiutarti. Ma forse, in Tecniche Fotografiche troverai più risposte.
Ciao,
Alessandro.
CarloNadalin
Aug 1 2009, 12:21 PM
Perchè un riflesso negli occhi accende lo sguardo...
alessandro pischedda
Aug 1 2009, 12:42 PM
infatti lo avevo pensato...pero' anche su fior di servizi di aziende molto grosse spesso si vede palesemente la forma di ombrello o piu' flash...insomma mi pare poco "uniforme" come riflesso, artificiale.
Pero' visto che non viene mai tolto capisco che e' voluto...credo che tutto quello che rimane e' voluto.
Antonio Canetti
Aug 1 2009, 01:01 PM
Lo noto tu che sei un "adetto ai lavori", un normale lettore non lo nota nemmeno e non si pone il problema se è bank o un ombrello, non sa neanche quel "punto bianco" rende vivo l'occhio, quindi tanto vale lasciare gli occhi come sono, meno male per noi, che con l'occhio smalizziato riusciamo a capire il sistema delle luci applicato in studio.
Antoni.
P.S.:non sei il sol a sfogliare le riviste femminili per rubare i segrati degli altri fotografi!!!
lucaagati
Aug 1 2009, 01:53 PM
Se ti può consolare ormai è un mese che in edicola oltre che i mensili di fotografia compro le riviste femmini... cominciano a pensar male mi sà...
Attilio PB
Aug 1 2009, 04:30 PM
Un punto luce negli occhi è molto importante proprio per dargli vita, se lo schema di luci non prevede un lampeggiatore che colpisca gli occhi (difficile ma possibile) spesso si usa un flash a cobra a potenza minima con il solo scopo di mettere quel puntino di luce negli occhi.
Il motivo per cui non viene ritoccato, come ti ha correttamente detto Antonio, è che la maggior parte degli osservatori non presta caso alla forma del riflesso, inoltre andare a ritoccare gli occhi con interventi diversi da quelli cromatici (colore, saturazione, ecc...) richiede molta perizia e molto tempo perché sono facilmente percepibili dagli osservatori, un occhio che ha qualcosa di vagamente innaturale viene percepito immediatamente, siamo abituati a guardare negli occhi i nostri interlocutori, siamo abituati a guardare gli occhi ed a valutare molte cose da quelli, un ritocco meno che perfetto balzerebbe subito all'attenzione, molto piu' di un riflesso di luce rettangolare, che potrebbe essere una finestra, o rotondo, che potrebbe essere una lampada.
Ciao
Attilio
Maurizio M
Aug 1 2009, 05:41 PM
QUOTE(Carlo Nadalin @ Aug 1 2009, 01:21 PM)

Perchè un riflesso negli occhi accende lo sguardo...
ciaooo...non vi è risposta migliore. Maury
Antonio Canetti
Aug 2 2009, 07:25 AM
QUOTE(esclavo @ Aug 1 2009, 10:59 AM)

come mai non viene mai tolto il riflesso dei flash?
inoltre tutto il riflesso che appare nell'occhio ha una naturale è bella (propio in senso positivo) distorsione sferica che da una tridimensionalità al globo oculare, anche nei fumetti a tratto veloce il disegnatore mette sempre un punto sferico bianco negli occhi dei personaggi, qualsiasi manipolazione per ovviare a questo incoveniente, come dice Attilio, è peggio del riflesso dell'ombrellino.
Antonio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.