QUOTE(stesacco8 @ Jul 26 2009, 12:06 AM)

Ciao a tutti!è la mia prima discussione sul forum..Possiedo una D80 con i due piu semplici obbiettivi 18-55 e55-200 entrambi vr. Sono molto appassionato e porto sempre con me la macchina x cercare di migliorare.Ora è un po di volte che mi ritrovo in scarse condizioni di luce a riprendere oggetti in movimento..l'ultimo stasera ad un incontro di box(con luci puntate verso l'esterno ring tra l'altro).Quando sono stato a dei concerti dovevo usare iso elevati ad almeno 640 distanza 18mm x avere diaframma piu aperto possibile e scatti veloci.Il tempo di scatto era di 1/125 e le foto risultavano ferme.. in occasioni come l'incontro d questa seral'iso a 1600 e distanza 55mm e f3.5 non mi permettevano foto ferme e tra l'altro l'iso elevato rendeva la foto una schifezza. è da un po che me lo chiedo..con un obbiettivo professionale come il 24-70 sulla mia slr dx avrebbe potuto con la sua qualità risolvere un problema del genere? o è il corpo macchina? (il mix sarebbe meglio).
io so che l'ottica conta piu del corpo..x uno studente come me con poche possibilità economiche cosa consigliate?meglio tenere da parte i soldi x prendere il top piu avanti o iniziare pian piano a prendereobbiettivi seri? pareri sul 50mm f1.4 su formato dx? scusate x la lunghezza ma sono pieno di dubbi e mi farebbe piacere avere qualche opinione da tutti voi.grazie in anticipo!
buona scrittura di luce!

Ti parlo da profano e da amatore.
Io possiedo una d40, quindi niente di professionale. La verità è che puoi avere anche una d3x ma se alzi l'iso inevitabilmente hai del rumore. Certo, ce n'è meno, ma non ha senso spendere 2000+ euro di corpo macchina senza un obiettivo luminoso.
Più che il 50mm io guarderei anche il 35 (che in formato DX equivale al 50mm full frame), però devi essere vicino al soggetto.
Se noti gli obiettivi tele molto luminosi che usano i fotografi sportivi sono parecchio costosi, proprio per la loro particolare luminosità.
Cambiando il corpo macchina al massimo hai un miglioramento ad alti iso, ma non aspettarti miracoli. Con un obiettivo luminoso, invece, hai tutto da guadagnare (anche perchè se cambi in futuro corpo macchina lo puoi tenere, a meno che non passi da DX a full frame).