Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
alessandro.sentieri
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

P.S.: l'orizzontale va aperta per essere vista meglio. Nella verticale il castello è volutamente relegato in un angolino e parzialmente tagliato: la protagonista è la scogliera wink.gif

Saluti
Ale
meialex1
Anche se il castello sulla verticale è tagliato... la preferisco è più ricca di colore e di particolari...

Bei scatti.
Gufopica
Due grandi scatti Ale,
complimenti davvero.
Massimiliano C. Scordino
Ale senza ombra di dubbio la verticale e di un gradino piu' su dell'altra .......ottimo il primo piano e bellissima la luce sulla sdcoglira ....il catello tagliato passa in secondo piano .....


complimentoni .... guru.gif



ciao Massy
robydg
Anch'io preferisco molto di più la verticale i colori sono stupendi complimenti Pollice.gif

ciao
frabarbani
Belle entrambe, ma nella prima vedo una luce ancor più bella!!!
Complimenti,
fra
Foffonews
La verticale è strepitosa ed uno scalino sopra l'altra! guru.gif
OBBRAVO!
vvtyise@tin.it
due bei scatti! Lo scatto in verticale à maggiore profondità e fa risaltare maggiormente la scogliera ed il movimento dell'acqua.
Marco Loisi
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Jul 9 2009, 06:59 AM) *
due bei scatti! Lo scatto in verticale à maggiore profondità e fa risaltare maggiormente la scogliera ed il movimento dell'acqua.


Concordo.

Grande scatto!

guru.gif

Ciao,
Marco.
Max Lucotti
Discutibile, a mio parere caro Ale, tagliare il castello in due... vabbè che è brutto, ma non si meritava tanto. smile.gif Non trovo particolarmente interessante il primo piano, quindi preferisco la seconda anche per il bel raggio che colpisce la scogliera.
Molto bella, bravo!

Lancio una piccola provocazione...
Ma non pare anche a voi che nel forum si preferiscano quasi sempre le foto verticali rispetto alle orizzontali?
Osservando le immagini in giro il trend mi sembra ben diverso.... non è che ci siamo (anche io..naturalmente) fatti degli stereotipi di un certo tipo e quando si esce da un certo schema compositivo generalmente storciamo il naso perchè non siamo più abituati ai formati orizzontali?
Che ne pensate?

Ps... non pensate alla immagine di Ale in particolare, ma all'andamanto del forum in generale.

Ciao Max
vecchiavolpe
...oh dove si trova codesto postaccio? biggrin.gif

Vado anch'io per il formato orizzontale, quei sassacci davanti non mi piacciono.
Bellissimo il riflesso sulla scogliera!

Pollice.gif Pollice.gif

Sandro
karl mark
Anche io per l'orizzontale....nonostante nella prima la protagonista sia la scogliera, il castello tagliato mi disturba un pochino....

Ciaoo
vvtyise@tin.it
hai usato qualche filtro per gli scatti?
Mario Tarello
Della prima mi piace particolarmente il dettaglio del primo piano, avrei dato meno spazio però al cielo. La seconda la trovo perfetta. Bellissimi i colori e la luce.

mario
skyler
Ottima la seconda, buona la prima..così di getto..non saprei il motivo.
Andrea Moro
Ciao Ale! La prima non mi convince molto, il primo piano è abbastanza sciapo e lo sguardo va immediatamente sulla scogliera. Un primo piano meglio illuminato o diverso ne avrebbe giovato secondo me. Nella seconda invece trovo migliore la luce e anche la compo, però non ha l'impatto visivo che ci si aspetterebbe da una giornata come questa. Insomma ci hai abituati a meglio e te lo dico in tutta sincerità wink.gif ...ora non resta che oppicchiami! messicano.gif

QUOTE(photomax2 @ Jul 9 2009, 08:37 AM) *
Lancio una piccola provocazione...
Ma non pare anche a voi che nel forum si preferiscano quasi sempre le foto verticali rispetto alle orizzontali?


Non è solo in questo forum ma anche su moltissimi altri siti. Il fatto è che non si seguono dei canoni, ma che è semplicemente più facile comporre in verticale...in un attimo si trova profondità coi grandangoli...et voilà. Una buona tecnica e una buona luce completano il piatto. Vuoi mettere? Una bella foto pronta. In orizzontale invece è moolto più difficile ottenere buone foto. Ho provato a studiare le foto dei vari Galen Rowell, Marc Adamus e credimi che è ostico colpire, ma quando ci si riesce....!!! Certamente moltissimi alle prime armi scattano solo in orizzontale, se ci aggiungiamo una brutta luce e composizioni approssimative...la maggior parte delle foto che si vedono in giro lasciano a desiderare, specie quelle orizzontali...e allora fa anche "fig0" scattare in verticale. Ma a saper fare una bella foto orizzontale, con una luce superba e una composizione interessante...non ce n'è più per nessuno! cool.gif
bluparker71
La prima è una bomba , mi piace tantissimo, la seconda invece un pò meno. Preciso che solitamente non ho particolari predilezioni per il verticale o l'orrizontale tranne nel caso dei ritratti che decisamente mi piacciono di più in verticale.
CarloNadalin
La prima mi garba di più....decisamente "romantica" come atmosfera.
Complimenti Ale, veramente ben eseguita.

Ciauz
Carlo
easycon69
Trovo che la prima sia la meglio riuscita, soprattutto in fatto di gestione della luce. Sono d'accordo con Andrea sul fatto che il primo piano non 'prende' come dovrebbe.

Luca
mirko_nk
Ciao Ale, io preferisco la seconda. La prima la trovo un pelino soffocante come composizione, e se ti devo dire non mi disturba il taglio a del castello, ma la poca a ria a sx dopo gli scogli... Detto questo, sinceramente non sono delle tue migliori....

QUOTE(Andrea Moro @ Jul 9 2009, 07:07 PM) *
Non è solo in questo forum ma anche su moltissimi altri siti. Il fatto è che non si seguono dei canoni, ma che è semplicemente più facile comporre in verticale...in un attimo si trova profondità coi grandangoli...et voilà. Una buona tecnica e una buona luce completano il piatto. Vuoi mettere? Una bella foto pronta. In orizzontale invece è moolto più difficile ottenere buone foto. Ho provato a studiare le foto dei vari Galen Rowell, Marc Adamus e credimi che è ostico colpire, ma quando ci si riesce....!!! Certamente moltissimi alle prime armi scattano solo in orizzontale, se ci aggiungiamo una brutta luce e composizioni approssimative...la maggior parte delle foto che si vedono in giro lasciano a desiderare, specie quelle orizzontali...e allora fa anche "fig0" scattare in verticale. Ma a saper fare una bella foto orizzontale, con una luce superba e una composizione interessante...non ce n'è più per nessuno! cool.gif


E' proprio vero!!!! Quando non sai come inquadrare verticale con grandangolo... Hai proprio ragione Andrea.... in orizzontale è molto più difficile....
Marco Vegni
Ciao Ale, sono due scatti molto belli però preferisco il primo per composizione e primo piano. diciamo che mi sembra più completa...

Un salutone e complimenti
Ciao ciao
Marco
Maury_75
Ciao Ale,
2 foto in cui hai catturato una grande luce, mi piacciono! Pollice.gif
Una curiosità hai provato nella versione orizzontale a comprendere anche il sole?

QUOTE(Andrea Moro @ Jul 9 2009, 07:07 PM) *
Non è solo in questo forum ma anche su moltissimi altri siti. Il fatto è che non si seguono dei canoni, ma che è semplicemente più facile comporre in verticale...in un attimo si trova profondità coi grandangoli...et voilà. Una buona tecnica e una buona luce completano il piatto. Vuoi mettere? Una bella foto pronta. In orizzontale invece è moolto più difficile ottenere buone foto. Ho provato a studiare le foto dei vari Galen Rowell, Marc Adamus e credimi che è ostico colpire, ma quando ci si riesce....!!! Certamente moltissimi alle prime armi scattano solo in orizzontale, se ci aggiungiamo una brutta luce e composizioni approssimative...la maggior parte delle foto che si vedono in giro lasciano a desiderare, specie quelle orizzontali...e allora fa anche "fig0" scattare in verticale. Ma a saper fare una bella foto orizzontale, con una luce superba e una composizione interessante...non ce n'è più per nessuno! cool.gif


Un libro stampato.
alessandro.sentieri
Grazi a tutti per gli interventi.
Personalmente preferisco la verticale, mi piacciono molto i riflessi di luce sulle pietre del primo piano wink.gif

@vvtyise: ho utilizzato un filtro nd cokin che, come da prassi, ha accentuato il calore della scena.

Per la questione verticale/orizzontale confesso che non mi ero mai posto il problema dal punto di vista concettuale.
Quando fotografo vado un pò a braccio, nel senso che seguo gusti e istinto e compongo di conseguenza.
Sinceramente, riguardando le mie foto, ho notato una certa prevalenza numerica di foto verticali...
Devo dire che sono d'accordo con la disamina del Grande Moro (obbravo!!! wink.gif ), però solo limitatamente alla fotografia paesaggistica con uso di grandangolo. Con focali diverse non noto particolari vantaggi nel comporre in verticale piuttosto che in orizzontale (oppikkiami!!! tongue.gif)

Salutoni
Ale
Andrea Moro
QUOTE(alessandro.sentieri @ Jul 10 2009, 10:15 PM) *
però solo limitatamente alla fotografia paesaggistica con uso di grandangolo. Con focali diverse non noto particolari vantaggi nel comporre in verticale piuttosto che in orizzontale (oppikkiami!!! tongue.gif)

E allora ti pikkio, perché il 90% dei paesaggi viene fatto con grandangolo, almeno qui, almeno sui siti più noti messicano.gif Perché? Esistono altre focali al di fuori del range 14-35 del formato FX? messicano.gif
alessandro.sentieri
QUOTE(Andrea Moro @ Jul 10 2009, 11:11 PM) *
E allora ti pikkio, perché il 90% dei paesaggi viene fatto con grandangolo, almeno qui, almeno sui siti più noti messicano.gif Perché? Esistono altre focali al di fuori del range 14-35 del formato FX? messicano.gif


Hai ragione, la maggior parte delle foto di paesaggio viene scattata con grandangoli non c'è dubbio.
Ma il bello è proprio quello: provare soluzione alternative e quindi utilizzare anche focali diverse (Cucco docet wink.gif)!!!

Oppikkiamiiiiiiiiii messicano.gif
Ale
Max Lucotti
QUOTE(Andrea Moro @ Jul 9 2009, 07:07 PM) *
Ma a saper fare una bella foto orizzontale, con una luce superba e una composizione interessante...non ce n'è più per nessuno! cool.gif



Ottima disamina... e allora... forza diamoci da fare e sforziamoci con l'orizzontale (io per primo che nell'ultima uscita su 250 foto ne avrò fatte 200 verticali.. e tutte con il grandangolo... smile.gif )

Ciao Max


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.